• Home
  • Io
  • Consulenze
    • Personal Shopping
    • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Consulenze
    • Personal Shopping
    • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Beauty & Wellness

Osteoporosi e Osteopenia – Diagnosi e Cura

Buongiorno amiche,

Oggi affronto un tema che può risultare di interesse per molte di voi, vi parlo di

OSTEOPENIA E OSTEOPOROSI

L’osteopenia e l’osteoporosi sono malattie delle ossa importanti che colpiscono, per il 95% dei casi, donne in menopausa, post-menopausa ed in età senile, prevalentemente bianche.

Queste sono dovute alla riduzione della massa ossea ed al deterioramento dell’architettura del tessuto osseo, aumentandone la fragilità e la predisposizione alle fratture, soprattutto dell’anca, della colonna vertebrale e del polso.

Nei soggetti affetti da osteopenia il rischio di fratture è il doppio rispetto a quello di una donna di 30 anni sana.

Nei soggetti affetti da osteoporosi il rischio di fratture è il triplo rispetto a quello di una donna di 30 anni sana.

METABOLISMO OSSEO

L’osso è un tessuto vivo che si ripara continuamente grazie al processo del “rimodernamento osseo”, regolato dal paratormone (PTH), dalla calcitonina, dagli estrogeni, dalla vitamina D e dalle prostaglandine. Si parla di metabolismo osseo.

Può capitare che la quantità di osso neoformato divenga insufficiente a sostituire quello demolito. Persistendo queste carenze possono insorgere l’osteopenia e successivamente l’osteoporosi.

In fase senile il fenomeno dell’erosione ossea aumenta, minando la compattezza e la solidità dell’osso, diradando ed allargando al tempo stesso l’intera sua trama. Le ossa diventano dunque porose, leggere e fargli, ovvero più soggette a frattura.

Uno dei primi sintomi può essere la riduzione della propria altezza, dovuta allo schiacciamento delle vertebre indebolite.

L’osteoporosi può essere di due tipi, primitiva e secondaria.

Primitiva: colpisce soprattutto donne in post-menopausa. Le cause principali sono il calo degli estrogeni, la diminuzione dell’assunzione di calcio, bassi livelli di vitamina D e l’ipertiroidismo secondario. L’incidenza maggiore si ha in presenza di storia familiare di osteoporosi, in caso di eccessiva magrezza, in caso di abuso di alcool e fumo e quando si conduce uno stile di vita sedentario. Anche l’immobilizzazione prolungata in età senile può accelerare questo processo degenerativo.

Secondaria: in caso di impiego protratto di cortisonici, antiepilettici, immunosoppressori, ormoni tiroidei e in presenza di malattie endocrine e gastrointestinali.

DIAGNOSI

Entrando in menopausa è consigliato rivolgersi al proprio medico generico o al proprio ginecologo e farsi prescrivere, con cadenza annuale, una MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) preferibilmente sulla colonna vertebrale e sul femore.

Attraverso i raggi X vengono misurate la Massa Minerale Ossea (BMC) e la densità ossea (BMD).

Oltre a ciò è consigliata la rilevazione, attraverso un semplice prelievo del sangue, del valore della calcemia e dei dosaggi di Vitamina D.

Tutti questi esami consentiranno al vostro medico l’elaborazione della diagnosi e la prescrizione della terapia.

TERAPIA

In genere si può intervenire, onde riportare i valori entro i parametri accettabili, su più fronti. L’importante è agire per tempo.

  • Terapia farmacologica
  • Assunzione del giusto dosaggio di Vitamina D (non è uguale per tutti, soprattutto se non ci si espone spesso al sole)
  • Dieta bilanciata ricca di latte e derivati e povera di grassi e fibre (basti pensare che il fabbisogno in menopausa di calcio passa da 1 gr/gg a 1,5 gr/gg)
  • Attività fisica regolare (e qui di seguito vi spiego perché)

Anche le forze meccaniche esterne influiscono sul metabolismo osseo. Per esempio, è noto che l’immobilizzazione causa un notevole riassorbimento dell’osso, mentre la ripresa dell’attività fisica ne induce la ripresa.

Stare fermi dunque comporta la demineralizzazione dell’osso

Svolgere regolare attività fisica aumenta il tessuto osseo

Ne consegue che esercizi che prevedano il sollevare dei pesi possano influenzare positivamente il metabolismo delle ossa rallentando, o facendo addirittura regredire, lo sviluppo dell’osteoporosi.

Il programma di allenamento dovrebbe però essere personalizzato (con l’aiuto di professioni qualificati, come i fisioterapisti ed i personal trainer), in funzione delle esigenze e delle caratteristiche di ciascun individuo.

Aiuto di un professionista necessario in quanto attività troppo intense o sforzi eccessivi possono provocare, su soggetti affetti da osteoporosi, fratture da stress.

Scritto a quattro mani con la Drssa Lauriane Ferraroli dello Sporting Medical Center di Milano 3

 

 

 

 

 

 

 

 

Se ti è piaciuto, potrebbero anche interessarti:

La Vitamina C

Ginnastica – Quanta e Perché

 

alimentazione, attività fisica, malattie, malattie delle ossa, osteopenia, osteoporosi, sport, vitamina C, vitamina D
La Cri

Leggi anche

FISIATRA, FISIOTERAPISTA, OSTEOPATA O CHIROPRATICO?
Dic 20, 2020
NEEDLING E MICRONEEDLING: PELLE PIÙ GIOVANE
Set 24, 2020
SKINCARE DOPO I 50 ANNI
Feb 14, 2025

Seguici su

articoli più letti

  • AL MERCATO DEL FORTE
    Agosto 7, 2018
  • INTIMO CURVY COME SCEGLIERLO
    Marzo 21, 2022
  • INDIVIDUALS LINGERIE SU MISURA
    Novembre 29, 2022
  • LA BORSETTA: MANIA NUMBER 1 DI UNA CINQUANTENNE MILANESE
    Settembre 14, 2017
  • ROSSETTI LIQUIDI E TINTE LABBRA: “NO TRANSFER” TUTTO IL GIORNO GARANTITO
    Febbraio 29, 2020

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

BIJOUX come GIOIELLI e viceversa, 2. Parte. Tutto BIJOUX come GIOIELLI e viceversa, 2. Parte.
Tutto Made in Italy.
Tag dei brand sui post.

#bijoux #gioielli #pietredure #bijouxfaitmain #handmadebijoux #fattoamano #fattoamanoinitalia #gioielleriaitaliana
Dalla ricerca dell'azienda svizzera AVEA LIFE AG s Dalla ricerca dell'azienda svizzera AVEA LIFE AG sono nati diversi integratori innovativi, efficaci e sicuri che agiscono in sinergia per supportare i pilastri chiave del benessere, come la salute cellulare, delle articolazioni, dell'intestino, migliorando energia, metabolismo e qualità del sonno, implementando di conseguenza la nostra longevità.

Il tutto in totale trasparenza: sul sito per ogni integratore viene indicata la tracciabilità dei suoi ingredienti. 

Ho scelto per iniziare COLLAGEN ACTIVATOR e il nuovissimo SKINSPAN.
Il primo, in pratiche bustine idrosolubili, è stato clinicamente testato per stimolare la produzione di collagene dall'interno, rafforzando pelle, capelli e unghie.

Contiene Acerola Cherry, Estratto di Alga Astaxantina, Calcium-AKG e Colgevity™ , precursore vegano di collagene, 4 volte più efficace degli integratori in commercio, brevetto esclusivo AVEA.

Il secondo, SKINSPAN™, ultimo nato in casa AVEA, combina ingredienti clinicamente testati
per rafforzare dall'interno la barriera cutanea e contrastare lo stress ossidativo, stimolando la naturale capacità della pelle di rigenerarsi e idratarsi in maniera profonda, migliorando di conseguenza la sua elasticità e tonicità.

Li sto assumendo entrambi da 1 mese, notando già una maggiore idratazione e una pelle decisamente più liscia, luminosa e compatta.

Siete indecise? Sul sito AVEA un comodo questioniario per individuare l’integratore più adatto alle vostre esigenze! (... e per voi amiche uno SCONTO del 15% su tutto lo shop @avea.life codice 50ENNI15 🌸)

#adv #integratori #longevity #collagene
BIJOUX che sembrano gioielli - 1 parte. Quante be BIJOUX che sembrano gioielli - 1 parte.

Quante belle realtà ho scoperto in questi anni qui in Italia!!!

Preferenze Sì o NO?

(Brand taggati nelle foto)
Buongiorno! Anche oggi vi presento un'amica model Buongiorno!

Anche oggi vi presento un'amica modella professionista che si sta facendo strada, con grande passione, nel mondo della moda, @marta_riello .

In Italia, come dicevo ieri, è tuttora difficile potere lavorare per donne come lei, una difficoltà che di conseguenza ci priva di modelli di riferimento attendibili, come vorremmo.

La pensate come me, SÌ o NO?

Credits @fashionmodel.it @modelsmilano.scouting 
#over50 #over50model  #over50women #50plusmodel #grey #greymodel #silvermodel #model
Celebrities che mi hanno ispirata durante il Fashi Celebrities che mi hanno ispirata durante il Fashion Month, modelle da una cifra stilistica capace di "influenzare" anche le nuove generazioni.
Approvate le mie scelte SÌ o NO?

Credits: @woopsee_ @voguemagazine @voguerunway @wwd @ee72 @newbottega @chanelofficial @dior @balenciaga @muglerofficial @givenchy @dolcegabbana @gucci @stellamccartney @victoriabeckham
Patrizia Battelli è modella da sempre, ma che fat Patrizia Battelli è modella da sempre, ma che fatica in Italia lavorare se si è over50!

Ne ho parlato tempo fa sul blog in una bella intervista a 3 con @antoniomancinelli_, @marta_riello e Patrizia @patbatmam .

https://50enni.blog/linclusivita-nella-moda/

Vogliamo essere rappresentate da donne come noi non solo nelle pubblicità di creme antirughe, Sì o NO?

Credits @elisarampi @denitzadphotographer 

#over50 #over50model  #over50women #50plusmodel #grey #greymodel #silvermodel #model
© 50enni.blog @2025 | Credits | Privacy policy | Cookies policy
Vola in alto!
50enni.blog - La vita comincia a...
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}