• Home
  • Io
  • Consulenze
    • Personal Shopping
    • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Consulenze
    • Personal Shopping
    • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Beauty & Wellness

I BENEFICI DELL’AGOPUNTURA

Consigliata da alcuni miei amici, l’agopuntura ho scoperto che cura insonnia, ansia, contratture muscolari e tante altre patologie

… e tra l’altro questa antica pratica orientale è priva di controindicazioni ed assolutamente indolore, per me non da poco!

L’agopuntura è stata finalmente riconosciuta anche dal mondo scientifico occidentale: è stata infatti inclusa nei piani terapeutici dell’OMS=Organizzazione Mondiale per la Sanità.

L’agopuntura non agisce solo sul sintomo-dolore, ma anche su un gran numero di condizioni patologiche, agendo sulla radice profonda del problema, senza l’utilizzo di alcun farmaco.

Anche questa terapia è disponibile presso lo Sporting Medical Center di Milano 3, a cui mi appoggio per i miei trattamenti osteopatici e fisioterapici.

La Drssa Claudia Galmozzi, anestesista e agopunturista, vi è già stata presentata in un precedente articolo (LINK).

Ho deciso di sottopormi ad una seduta di agopuntura nel suo studio e, passata la paura iniziale di essere bucherellata da decine di aghetti, mi sono resa conto sin da subito che il trattamento non solo è assolutamente indolore, ma che i benefici possono essere immediatamente riscontrabili.

Ho approfittato della seduta, curiosa come sempre, per intervistarla per voi sull’argomento agopuntura.

 

COS’È L’AGOPUNTURA?

L’agopuntura è una metodica terapeutica dolce e poco invasiva, priva di effetti collaterali, in grado di ripristinare un generale stato di equilibrio senza l’uso di farmaci.

L’agopuntura fa parte della medicina tradizionale cinese e nasce più di 2000 anni fa in Cina, grazie a delle osservazioni fatte dai medici cinesi di allora.

Le osservazioni si basavano sul fatto che schiacciando alcuni punti si otteneva un miglioramento della sintomatologia dolorosa.

Pian pianino, in seguito a studi sempre più approfonditi, i medici hanno scoperto che questo era possibile grazie al fatto che noi siamo fatti, oltre che di “carne e sangue” anche di energia e questa energia scorre in canali preferenziali che sono chiamati meridiani energetici.

Meridiani energetici che è possibile raggiungere tramite dei punti specifici che sono localizzati sul nostro corpo e attraverso degli aghi.

Nei paesi occidentali l’agopuntura arriva attraverso un medico olandese della Compagnia delle Indie nel 1657.

Dalla Cina vengono portati antichi testi che raccontano l’utilizzo di questa antica metodica.

Infatti una delle più antiche scuola di agopuntura è in Francia e dalla Francia si diffonde nel resto di Europa.

 

COME FUNZIONA L’AGOPUNTURA?

Gli aghi, che sono di metallo, vengono inseriti nei cosiddetti agopunti.

Essi servono ad orientare l’energia, perché in qualche modo influenzano il campo elettromagnetico che questa energia crea, sbloccando gli stasi lungo i meridiani energetici e rifacendo in questo modo scorrere l’energia nel nostro corpo.

 

CI SONO BENEFICI DELL’AGOPUNTURA IN MENOPAUSA?

L’agopuntura può essere un valido aiuto naturale ai disturbi della menopausa.

Le donne, per la medicina tradizionale cinese, sono viste come persone in equilibrio tra quello che chiamano “acqua e fuoco”, dove l’acqua è sostanzialmente nell’apparato genitale e i reni e la produzione e l’eliminazione dell’acqua passa per questi due apparati.

Mentre il fuoco è riconducibile al cuore e alla pompa che questo organo ha come funzione.

La donna per stare bene deve essere in equilibrio tra acqua e fuoco.

Quando nella donna l’acqua viene meno (per l’età e perché fisiologicamente l’apparato genitale inizia a lavorare meno) il fuoco divampa.

Da qui la presenza di vampate, tachicardia, palpitazioni, pressione alta, rush cutanei e cambi di umore.

L’agopuntura può aiutare in questo fisiologico momento di cambiamento, che altro non è che una fase di passaggio e non una malattia, cercando di minimizzare il divampare del fuoco e quindi limitando la presenza di questi effetti collaterali e disagi associati alla menopausa, come anche il sonno, l’ansia, le vertigini e la ritenzione idrica.

In realtà da donna a donna c’è una variabilità enorme nell’affrontare la menopausa: si è visto che la presenza o meno di depressione, uno stato mentale meno compliante e una certa predisposizione familiare possono influire più o meno negativamente sul decorso della menopausa.

Infatti, se le mamme hanno vissuto una buona menopausa, in genere anche le figlie la vivono allo stesso modo.

 

ALTRI BENEFICI DELL’AGOPUNTURA?

Dolori osteo muscolari, blocchi e contratture muscolari (trigger point), lombalgia, sciatalgia, dolori alla spalla ed alla cervicale, cefalee, in particolare muscolo tensive, emicranie e mal di testa in genere, terapia del dolore, acufene, vertigini, intestino irritabile, gastrite, diarrea, stipsi, fibromalgia, fame nervosa, tabagismo e, rimanendo in ambito ginecologico, sindrome premestruale e dolori da mestruo.

 

SEDUTE CON QUALE CADENZA?

Bisogna sottoporsi alle sedute di agopuntura regolarmente, con cadenza settimanale sino all’attenuazione della sintomatologia, quando si evidenzia un netto miglioramento della qualità di vita.

Poi sarebbero necessarie delle sedute di mantenimento, per proseguirne l’effetto.

Grazie Drssa Galmozzi!

________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Se ti è piaciuto potrebbero anche interessarti:

Osteoporosi e Osteopenia – Diagnosi e Cura

CHE DIFFERENZA CORRE TRA FISIATRA, FISIOTERAPISTA, OSTEOPATA E CHIROPRATICO

ACQUAGYM: LA GINNASTICA IN ACQUA PER NOI OVER50

agopuntura, consigli medici, medicina alternativa, medicina orientale, menopausa, terapia del dolore
La Cri

Leggi anche

COLLUTTORIO? MEGLIO SE ENZIMATICO.
Nov 1, 2018
Osteoporosi e Osteopenia – Diagnosi e Cura
Mar 12, 2019
PERCHÉ LA RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA FA BENE
Mar 6, 2020

Seguici su

articoli più letti

  • COLORI DI MODA PER LA PE2024
    Aprile 21, 2024
  • ED ORA CARE CINQUANTENNI: SANDALI!
    Luglio 2, 2017
  • CIABATTINE DA SPIAGGIA: NON SOLO INFRADITO
    Luglio 27, 2019
  • COS’È LO SPANX?
    Febbraio 4, 2020
  • AL VIA IL MIO EVENTO!
    Settembre 25, 2021

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

BIJOUX come GIOIELLI e viceversa, 2. Parte. Tutto BIJOUX come GIOIELLI e viceversa, 2. Parte.
Tutto Made in Italy.
Tag dei brand sui post.

#bijoux #gioielli #pietredure #bijouxfaitmain #handmadebijoux #fattoamano #fattoamanoinitalia #gioielleriaitaliana
Dalla ricerca dell'azienda svizzera AVEA LIFE AG s Dalla ricerca dell'azienda svizzera AVEA LIFE AG sono nati diversi integratori innovativi, efficaci e sicuri che agiscono in sinergia per supportare i pilastri chiave del benessere, come la salute cellulare, delle articolazioni, dell'intestino, migliorando energia, metabolismo e qualità del sonno, implementando di conseguenza la nostra longevità.

Il tutto in totale trasparenza: sul sito per ogni integratore viene indicata la tracciabilità dei suoi ingredienti. 

Ho scelto per iniziare COLLAGEN ACTIVATOR e il nuovissimo SKINSPAN.
Il primo, in pratiche bustine idrosolubili, è stato clinicamente testato per stimolare la produzione di collagene dall'interno, rafforzando pelle, capelli e unghie.

Contiene Acerola Cherry, Estratto di Alga Astaxantina, Calcium-AKG e Colgevity™ , precursore vegano di collagene, 4 volte più efficace degli integratori in commercio, brevetto esclusivo AVEA.

Il secondo, SKINSPAN™, ultimo nato in casa AVEA, combina ingredienti clinicamente testati
per rafforzare dall'interno la barriera cutanea e contrastare lo stress ossidativo, stimolando la naturale capacità della pelle di rigenerarsi e idratarsi in maniera profonda, migliorando di conseguenza la sua elasticità e tonicità.

Li sto assumendo entrambi da 1 mese, notando già una maggiore idratazione e una pelle decisamente più liscia, luminosa e compatta.

Siete indecise? Sul sito AVEA un comodo questioniario per individuare l’integratore più adatto alle vostre esigenze! (... e per voi amiche uno SCONTO del 15% su tutto lo shop @avea.life codice 50ENNI15 🌸)

#adv #integratori #longevity #collagene
BIJOUX che sembrano gioielli - 1 parte. Quante be BIJOUX che sembrano gioielli - 1 parte.

Quante belle realtà ho scoperto in questi anni qui in Italia!!!

Preferenze Sì o NO?

(Brand taggati nelle foto)
Buongiorno! Anche oggi vi presento un'amica model Buongiorno!

Anche oggi vi presento un'amica modella professionista che si sta facendo strada, con grande passione, nel mondo della moda, @marta_riello .

In Italia, come dicevo ieri, è tuttora difficile potere lavorare per donne come lei, una difficoltà che di conseguenza ci priva di modelli di riferimento attendibili, come vorremmo.

La pensate come me, SÌ o NO?

Credits @fashionmodel.it @modelsmilano.scouting 
#over50 #over50model  #over50women #50plusmodel #grey #greymodel #silvermodel #model
Celebrities che mi hanno ispirata durante il Fashi Celebrities che mi hanno ispirata durante il Fashion Month, modelle da una cifra stilistica capace di "influenzare" anche le nuove generazioni.
Approvate le mie scelte SÌ o NO?

Credits: @woopsee_ @voguemagazine @voguerunway @wwd @ee72 @newbottega @chanelofficial @dior @balenciaga @muglerofficial @givenchy @dolcegabbana @gucci @stellamccartney @victoriabeckham
Patrizia Battelli è modella da sempre, ma che fat Patrizia Battelli è modella da sempre, ma che fatica in Italia lavorare se si è over50!

Ne ho parlato tempo fa sul blog in una bella intervista a 3 con @antoniomancinelli_, @marta_riello e Patrizia @patbatmam .

https://50enni.blog/linclusivita-nella-moda/

Vogliamo essere rappresentate da donne come noi non solo nelle pubblicità di creme antirughe, Sì o NO?

Credits @elisarampi @denitzadphotographer 

#over50 #over50model  #over50women #50plusmodel #grey #greymodel #silvermodel #model
© 50enni.blog @2025 | Credits | Privacy policy | Cookies policy
Vola in alto!
50enni.blog - La vita comincia a...
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}