Invecchiare…pardòn…diventare più sagge mantenendoci in forma: obbiettivo di noi overanta, guerriere pronte a contrastare le lancette del tempo. Viso, corpo, capelli e…sorriso!
Ricordo, in una delle ultime interviste, che alla domanda su cosa sia fondamentale in una donna per sentirsi a suo agio ad “una certa età”, la stupenda Marta Marzotto rispose: – Avere denti in ordine, alito profumato e quindi una gran sorriso-
Sono pienamente d’accordo ed infatti le mie visite dal dentista sono programmate di 6 mesi in 6 mesi e, nonostante ciò, sono consapevole che la salute e la bellezza del cavo orale dipenda per l’80% dalla cura quotidiana che vi si dedica. Spazzolino giusto (utilizzo quello elettrico), dentifricio ad hoc , filo interdentale e colluttorio.
Su quest’ultima voce confesso di aver provato innumerevoli scelte proposte dal mercato ma, vuoi per la formulazione “aggressiva” per le mie mucose, vuoi per la presenza di sostanze che potrebbero modificare il colore dello smalto, vuoi per un sapore che proprio non mi piace, non ho trovato un prodotto che mi conquistasse. Ma ecco che un giorno mi imbatto in un colluttorio definito “enzimatico attivo” . Mi conoscete, oramai, questa particolarità ha stimolato la mia curiosità: cosa avrà di diverso dagli altri?
Colluttorio Lionello Bio protegge denti, gengive e mucose attraverso attivi naturali altamente concentrati e, soprattutto, formulati in modo che, usati nel tempo, non alterino l’equilibrio della flora batterica naturale, anzi, la rinforzino.
Due i prodotti proposti:
Daily, per la protezione quotidiana. Aiuta a rinforzare le difese naturali della bocca, a contrastare la formazione della placca batterica, a prevenire carie e gengivite (grazie all’olio essenziale di tea tree), a ripristinare l’equilibrio dell’ecosistema orale. Lo stiamo utilizzando in famiglia e ci piace!
Quiet, che svolge un’azione mirata sulle gengive tesa a prevenire gengivite e parodontite. Da quando sono in menopausa, forse colpa delle quote ormonali ed estrogeniche impazzite, nonostante un’accurata pulizia dentale mi ritrovo talvolta con le gengive infiammate e sanguinanti. Ho voluto provare questo colluttorio che uso, ormai, da 25 giorni negli sciacqui serali. La sua consistenza è densa e questo è tra i suoi punti di forza. Le carragenine, responsabili della sua densità, gli conferiscono una forte bioadesività, permettendogli di sostare più a lungo sulle gengive, prolungando così la sua azione protettiva e lenitiva. Vedo risultati positivi da quando lo utilizzo!
Certo,il costo di questi prodotti può apparire un po’ alto: 25 € cad. ma, secondo me che li sto esperendo, sono gli euro meglio spesi per la prevenzione e la prima cura.
Poca cosa rispetto….al costo delle cure dentistiche… 😉