• Home
  • Io
  • Consulenze
    • Personal Shopping
    • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Consulenze
    • Personal Shopping
    • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Fashion

IL CASHMERE E BOW

IL CASHMERE VA SCELTO CON CURA… OGGI TANTE INFORMAZIONI PREZIOSE GRAZIE A SIMONETTA BELLA, ANIMA DI BOW, CHE CI POSSONO GUIDARE NELLA SCELTA

 

Ho conosciuto tempo fa Simonetta Bella, fondatrice del brand artigianale torinese Bow.

Sin da subito mi ha affascinata il racconto dietro ai suoi capi, ognuno di essi frutto di un accurato lavoro di ricerca, che denota competenze in materia di filati nobili e della loro lavorazione decisamente straordinarie.

Da lì la voglia di intervistarla. 

 

Perché?

Perché i filati, che siano non solo di cashmere, ma anche di lana merino, di mohair, di alpaca, di lana vergine o di cotone non sono tutti uguali, così come le loro lavorazioni.

Perché nel commercio della maglieria in cashmere spesso non vi è trasparenza e l’etichetta 100% cashmere dice tanto, ma al tempo stesso nulla.

Perché il costo a volte è molto basso, a volte molto alto e non sempre se ne percepisce la differenza.

Dunque giusto fare chiarezza qui con voi, per voi.

 



Quando è scattato il tuo amore per la maglieria?

Il mio amore per la maglieria è nato del tutto spontaneamente quando, dopo una laurea in psicologia, ho sentito l’esigenza di produrre qualcosa con le mani. Grazie ai miei studi ho capito di essere una creativa. Come tante giovani ragazze “carine”, seguivo la moda, ma è stato il gesto artigianale a catturarmi. Ho imparato ad usare macchine da maglieria pseudo professionali e da lì tutto è partito…

Bow si propone come brand di maglieria artigianale, il suo successo soprattutto con la clientela torinese conferma l’unicità della proposta. Cosa contraddistingue Bow?

Bow, che sta per fiocco, è un marchio che nasce da tanta passione, dalla cura per i dettagli e dalla personalizzazione del prodotto. In tempi non sospetti nel mio primo atelier era già slow-fashion: sin dalla sua progettazione un capo bow è scambio, ascolto, ricerca… Per molto tempo ho conosciuto personalmente quasi tutte le mie clienti. Nonostante le innumerevoli difficoltà, in una città per certi aspetti difficile come Torino, il saper-fare, l’affidabilità ed il buon gusto mi permettono di continuare a creare e produrre.

Un occhio ai trend ed un altro ai modelli classici, modelli sempre in edizione limitata e lavorazione artigianale su macchine manuali. A cosa si deve la scelta di una lavorazione cosi impegnativa?

Abbandonate le collezioni prodotte in serie su macchine elettroniche che costringevano una commercializzazione sempre più frenetica, la mia produzione è diventata artigianale, eseguita su telai manuali. Ogni stagione io ripropongo alcuni dei miei modelli iconici, magari in nuove varianti di filati e colori, perché caratterizzati da ottima vestibilità, versatili senza tempo o stagione e sempre molto richiesti. Inserisco poi capsule collection a tiratura limitata con modelli nuovi nei tagli, nelle proporzioni o lavorazioni: jacquard, intarsi, righe-pantaloni e abiti che seguono lo spirito del tempo. Certo è un modo di lavorare più complicato ma più creativo oltre che eticamente corretto e” green”.

Filati: in Italia i migliori, da Loro Piana a Carriaggi e Biagioli, non solo cashmere ma anche lane merino di straordinaria qualità. Le tue maglie risultano sempre leggere indosso, ma calde. Merito dei filati, della lavorazione o di cos’altro?

Nella maglieria tutto parte dal filato ed in Italia, in Piemonte, abbiamo le migliori aziende di trasformazione dei pregiati fiocchi di capra asiatica per il cashmere e di pecora per la lana. Ma la qualità di un buon capo di maglieria dipende soprattutto dal tipo di lavorazione, dai punti e dal finissaggio. Le fibre più sono pregiate e più vengono lavorate con attenzione e maestria e da questo ne dipende la resa. Ovviamente la maglieria che viene prodotta industrialmente, con mischie di filati dubbi, viene trattata in modo scadente e venduta spesso a basso costo. Gia al momento dell’acquisto toccandola si allargherà, soprattutto sui bordi, e nel tempo perderà la sua forma.

E il Peeling (i cosiddetti pallini)?

Il peeling non è detto che sia una caratteristica negativa: un tipo di lavorazione ampia -loose- che oggi piace molto, incorpora aria e quindi accumula pallini. Basta toglierli con l’apposito pettinino e dopo qualche tempo non capiterà più.

I tagli delle tue maglie, che siano in cashmere o in altri filati o mischie, sono sempre donanti per le donne di tutte le fisicità. Chi e la cliente Bow?

I miei modelli sono sagomati da cali ed aumenti fatti a mano in punti precisi, scollature e giro maniche progettati su misure studiate minuziosamente. Da questo è determinata la buona vestibilità, anche nei capi apparentemente più lineari e semplici. I punti ed i pesi che costituiscono la texture finale di un capo in maglia sono frutto di tanta ricerca e sperimentazione. Dopo anni di esperienza direi che le mie creazioni, un po’ british, ageless e timeless, sono sempre di moda, perché in realtà non la seguono troppo. Spiccano per l’uso del colore, per gli abbinamenti cromatici e la ricerca delle tonalità.

Le maglie in cashmere vanno trattate con cura. Qualche consiglio?

Il cashmere soprattutto è una fibra viva, non bisogna indossarla troppi giorni di seguito. Occorre far prendere aria al capo, riposare e quando occorre lavarlo. È consigliato trattarlo con detergenti delicati e nutrienti. Stenderlo in pian dopo aver eliminato l’acqua in eccesso. L’umidità è il covo ideale per le tarme: le vere nemiche delle fibre naturali. A questo proposito forniamo alle nostre clienti un apposito KIT di CURA, dotato di pettinino anti peeling, firmato Bow.

Docente a lungo al Its del Tessile Abbigliamento Moda di Biella, cosa insegnavi ai tuoi studenti?

Sostanzialmente ai miei studenti del TAM di Biella, che si preparavano ad entrare nelle eccellenze del settore tessile e moda, ho cercato di trasmettere interesse per le lavorazioni manuali, che mettono insieme sensibilità estetica, artigianato, design e tecnologia.

Quale consiglio ti senti di dare a chi ci legge prima di scegliere una maglia in cashmere?

Che non c’è solo il cashmere… ma anche la pregiatissima lana!!! Occorre anche valutare bene i prezzi.

Una maglia di qualità non può costare poche decine di euro, ma nemmeno quanto un mese di affitto!!! 

Grazie Simonetta!

 

Per contatti:

BOW MAGLIERIA – Simonetta la Bella



Se ti è piaciuto, potrebbero anche interessarti:

MODA PERSONALIZZATA

OCCHIALI – COME SCEGLIERLI

CONSULENZE DI STILE OVER50

cashmere, completi in maglia, filati, Made in Italy, maglia, maglieria
La Cri

Leggi anche

NOVITÀ EVENTI SU MILANO
Nov 12, 2022
Tod’s e Alessandro Dell’Acqua
Feb 12, 2019
QUELLO CHE FORSE NON SAPETE DELL’ABITO DA SPOSA DI DIANA
Mag 2, 2018

Seguici su

articoli più letti

  • COS’È LO SPANX?
    Febbraio 4, 2020
  • INDOSSARE I CAPI P/E ANCHE IN AUTUNNO?
    Settembre 1, 2017
  • COLORI FANTASIE E TESSUTI SS 2017
    Maggio 31, 2017
  • SHOULDER OFF? SÌ, ANCHE PER NOI OVER FIFTY
    Giugno 20, 2017
  • LO STILE GIUSTO …
    Gennaio 21, 2020

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

BIJOUX come GIOIELLI e viceversa, 2. Parte. Tutto BIJOUX come GIOIELLI e viceversa, 2. Parte.
Tutto Made in Italy.
Tag dei brand sui post.

#bijoux #gioielli #pietredure #bijouxfaitmain #handmadebijoux #fattoamano #fattoamanoinitalia #gioielleriaitaliana
Dalla ricerca dell'azienda svizzera AVEA LIFE AG s Dalla ricerca dell'azienda svizzera AVEA LIFE AG sono nati diversi integratori innovativi, efficaci e sicuri che agiscono in sinergia per supportare i pilastri chiave del benessere, come la salute cellulare, delle articolazioni, dell'intestino, migliorando energia, metabolismo e qualità del sonno, implementando di conseguenza la nostra longevità.

Il tutto in totale trasparenza: sul sito per ogni integratore viene indicata la tracciabilità dei suoi ingredienti. 

Ho scelto per iniziare COLLAGEN ACTIVATOR e il nuovissimo SKINSPAN.
Il primo, in pratiche bustine idrosolubili, è stato clinicamente testato per stimolare la produzione di collagene dall'interno, rafforzando pelle, capelli e unghie.

Contiene Acerola Cherry, Estratto di Alga Astaxantina, Calcium-AKG e Colgevity™ , precursore vegano di collagene, 4 volte più efficace degli integratori in commercio, brevetto esclusivo AVEA.

Il secondo, SKINSPAN™, ultimo nato in casa AVEA, combina ingredienti clinicamente testati
per rafforzare dall'interno la barriera cutanea e contrastare lo stress ossidativo, stimolando la naturale capacità della pelle di rigenerarsi e idratarsi in maniera profonda, migliorando di conseguenza la sua elasticità e tonicità.

Li sto assumendo entrambi da 1 mese, notando già una maggiore idratazione e una pelle decisamente più liscia, luminosa e compatta.

Siete indecise? Sul sito AVEA un comodo questioniario per individuare l’integratore più adatto alle vostre esigenze! (... e per voi amiche uno SCONTO del 15% su tutto lo shop @avea.life codice 50ENNI15 🌸)

#adv #integratori #longevity #collagene
BIJOUX che sembrano gioielli - 1 parte. Quante be BIJOUX che sembrano gioielli - 1 parte.

Quante belle realtà ho scoperto in questi anni qui in Italia!!!

Preferenze Sì o NO?

(Brand taggati nelle foto)
Buongiorno! Anche oggi vi presento un'amica model Buongiorno!

Anche oggi vi presento un'amica modella professionista che si sta facendo strada, con grande passione, nel mondo della moda, @marta_riello .

In Italia, come dicevo ieri, è tuttora difficile potere lavorare per donne come lei, una difficoltà che di conseguenza ci priva di modelli di riferimento attendibili, come vorremmo.

La pensate come me, SÌ o NO?

Credits @fashionmodel.it @modelsmilano.scouting 
#over50 #over50model  #over50women #50plusmodel #grey #greymodel #silvermodel #model
Celebrities che mi hanno ispirata durante il Fashi Celebrities che mi hanno ispirata durante il Fashion Month, modelle da una cifra stilistica capace di "influenzare" anche le nuove generazioni.
Approvate le mie scelte SÌ o NO?

Credits: @woopsee_ @voguemagazine @voguerunway @wwd @ee72 @newbottega @chanelofficial @dior @balenciaga @muglerofficial @givenchy @dolcegabbana @gucci @stellamccartney @victoriabeckham
Patrizia Battelli è modella da sempre, ma che fat Patrizia Battelli è modella da sempre, ma che fatica in Italia lavorare se si è over50!

Ne ho parlato tempo fa sul blog in una bella intervista a 3 con @antoniomancinelli_, @marta_riello e Patrizia @patbatmam .

https://50enni.blog/linclusivita-nella-moda/

Vogliamo essere rappresentate da donne come noi non solo nelle pubblicità di creme antirughe, Sì o NO?

Credits @elisarampi @denitzadphotographer 

#over50 #over50model  #over50women #50plusmodel #grey #greymodel #silvermodel #model
© 50enni.blog @2025 | Credits | Privacy policy | Cookies policy
Vola in alto!
50enni.blog - La vita comincia a...
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}