• Home
  • Io
  • Consulenze
    • Personal Shopping
    • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Consulenze
    • Personal Shopping
    • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Beauty & Wellness

LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE

OGGI QUI UN APPROFONDIMENTO PREZIOSO SULLA RIFLESSOLOGIA PLANTARE, GRAZIE A RAFFAELLA SANGERMANI, UNA DELLE MIGLIORI PROFESSIONISTE SU MILANO

 

Da quest’inverno vengo trattata da Raffaella Sangermani, massaggiatrice olistica e riflessologa plantare del centro Etica del Massaggio di S.Donato Milanese.

La riflessologia plantare mi aiuta a centrarmi, a rilassare il diaframma, a ridurre le contratture muscolari e i fastidi causati dalla tiroidite di Hashimoto.

Ma la riflessologia plantare non è solo questo…

Raffaella, attraverso i suoi massaggi a piedi e corpo, entra in contatto con la mia psiche meglio di quanto io riesca a fare, arrivando all’origine dei miei disturbi psicosomatici.

Oramai ne sono diventata dipendente.

Naturalmente le ho chiesto di intervenire sull’argomento qui su 50ENNI.BLOG.

 



 

RIFLESSOLOGIA – TRA ORIENTE E OCCIDENTE

La riflessologia plantare, fa parte delle tecniche olistiche e della medicina alternativa complementare, che mira a ripristinare il benessere psicofisico emozionale.

Attraverso la stimolazione di alcune zone del corpo dette riflesse, la riflessologia plantare ha l’obiettivo di riequilibrare l’intero organismo in maniera del tutto naturale grazie ad una stimolazione che induce il corpo a rivitalizzarsi da sé, attingendo alle proprie risorse.

 

RIFLESSOLOGIA PLANTARE – UN PO’ DI STORIA

Possiamo definire la riflessologia plantare una disciplina, un’arte affascinante dalle origini antiche, risalenti a 5000 anni fa.

Basta pensare al termine Riflessologia, che subito l’immaginario comune, sposta l’attenzione a Oriente.

In realtà, sono molti i ritrovamenti, da Oriente a Occidente, che attestano l’uso di questa tecnica: India, Cina, civiltà Egizie, America (incisioni raffiguranti tale pratica fin dai tempi delle tribù Maya e Incas )

In Egitto è stato rinvenuto, nella tomba di Ankhm’abor – “ la tomba del medico”,

un dipinto murale che risale al 2330 a.C. raffigurante un massaggio alle dita del piede e delle mani.

In Occidente, la riflessologia plantare è pervenuta agli inizi del secolo scorso grazie al medico chirurgo Otorinolaringoiatra statunitense William Fitzgerald (1872-1942), in quegli anni conosciuta come terapia zonale, considerato il padre di questa disciplina moderna.

Le teorie rivoluzionarie della terapia zonale fecero passi in avanti tra il 1930 e il 1940 grazie a Eunige Ingham, una fisioterapista americana.

Eunige Ingham stabilì che i punti riflessi di mani e piedi rappresentavano l’immagine speculare degli organi del corpo umano.

Dai suoi studi, il nome mutò in riflessologia.

Sempre negli anni 30, due pionieri della riflessologia plantare in Italia, il dr. Giuseppe Calligaris (neurologo) e il dr. Nicola Gentile definirono la riflessologia plantare come una medicina alternativa, basata sullo scambio di energie fra la cute in superficie e gli organi interni.

 

COME FUNZIONA LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE

Il funzionamento della riflessologia plantare si basa sul principio delle stimolazioni di terminazioni nervose in stretta corrispondenza con le zone cutanee esterne e gli organi interni a esse collegate.

Le fittissime terminazioni nervose diventano un tramite di comunicazione e stimolazione fra la superficie del corpo e gli organi in esso contenuti.

I nostri piedi sentono e ci comunicano tutto quanto sta accadendo nel nostro    bio-organismo e non solo: nel piede si possono leggere anche emozioni che non riusciamo a vivere correttamente e pensieri non elaborati che si traducono nel corpo come somatismi.

 

 

IN COSA CONSISTE LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE

Durante la seduta di riflessologia plantare il riflessologo stabilisce uno stretto contatto tra i piedi della persona e le proprie mani.

Il suo compito è leggere, tradurre tutti i segni (calli, verruche, unghie incarnite rughe, rossori) e i messaggi presenti sull’intero piede (dita storte, tendini induriti, dolori).

Infatti la pianta, il dorso, le dita e la parte interna ed esterna del piede sono i protagonisti di un attenta anamnesi, che permette di capire tutti gli squilibri energetici e psicofisici, per poi procedere al trattamento di riflessologia.

La seduta consiste nello stimolare con le dita la pianta del piede con pressioni più o meno intense rispetto al punto da massaggiare.

 

BENEFICI DELLA RIFLESSOLOGIA PLANTARE

I benefici della riflessologia plantare sono davvero tanti, tra i più importanti:

  • Recupero dell’armonia psichica e fisica dell’organismo
  • Stimolazione al massimo delle difese immunitarie dell’organismo.
  • Un alto potere di rigenerazione delle cellule grazie all’azione rivitalizzante del sistema ghiandolare.
  • Un maggior vigore in tutto il corpo, migliorando anche l’aspetto fisico                 (cellulite, edema, atonia)
  • Contribuisce all’eliminazione delle tossine, migliorando il tono muscolare e lo stato della pelle.
  • Migliora la circolazione e l’ossigenazione sanguigna, favorendo così una migliore respirazione.
  • Allevia i dolori mestruali.
  • Favorisce il sonno.
  • Riduce l’ansia.
  • Riduce lo stress: il 95% delle persone trattate con la riflessologia plantare reagiscono positivamente. 
  • Utile in casi di stitichezza.
  • Allevia i dolori alla schiena.
  • Allevia i dolori alla testa.
  • Utile per la sciatica.
  • E’ indicato per le diverse età, compresi bambini ed anziani.
  • Migliora l’umore e gli stati emotivi alterati.

 

CONCLUDENDO…

In quasi trent’anni di esperienza, ancora mi meraviglio degli straordinari risultati che si possono ottenere con la riflessologia plantare.

La cosa che mi affascina di più del metodo che pratico, il metodo Lucia Torri Cianci, è che ogni trattamento è unico, personalizzato sulla persona davanti a me sul lettino.

Non esiste trattamento standard, come non esiste una persona uguale all’altra, ognuno disegna sul corpo la propria storia e la propria sofferenza.

Leggerla e condividerla con la persona, permette di instaurare una relazione unica che si traduce in pura magia.

Raffaella Sangermani

 

 

 

 

 



Se ti è piaciuto potrebbe anche interessarti:

DHEA – L’ormone della giovinezza

LA CELLULITE SI PUÒ CURARE CON LE ONDE D’URTO

NATURAL BIOLIFTING

 

cure olistiche, malattie psicosomatiche, massaggio, massaggio olistico, Riflessologia, riflessologia plantare
La Cri

Leggi anche

INTEGRATORI AD HOC
Nov 21, 2017
LETTURE TRATTE DA 50ENNI.BLOG PER LE VACANZE…
Ago 6, 2020
DAL BRASILE CURA D’URTO MANI E PIEDI
Ago 1, 2018

Seguici su

articoli più letti

  • ED ORA CARE CINQUANTENNI: SANDALI!
    Luglio 2, 2017
  • L’ECCELLENZA DEL “CURVY FRIENDLY”: MARINA RINALDI BY FAUSTO PUGLISI
    Agosto 31, 2018
  • COSTUMI DA BAGNO INTERI ESTATE 2020
    Luglio 31, 2020
  • SHOULDER OFF? SÌ, ANCHE PER NOI OVER FIFTY
    Giugno 20, 2017
  • GUIDA AI SALDI FURBI
    Gennaio 5, 2024

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

Adoro le cucine un po' retrò, ma funzionali come Adoro le cucine un po' retrò, ma funzionali come queste, ovviamente inglesi (@blockhousebuild )
Gli spazi sempre più sacrificati nelle case moderne non devono limitare lo stile, che ne dite? SÌ o NO?

#design #decor #interni #homedecor #dailyinspo #design #inspiration #home #inspo #styleinspo #styleinspiration #chic #classy #over50style
Voglia di azzurro tutto l'anno. SÌ o NO? (Tutto M Voglia di azzurro tutto l'anno.
SÌ o NO?
(Tutto Made in Italy - Tag del Brand sulle immagini)

#blue #lightblue #azzurro
#styleinspo  #stylish #styleinspiration #chic #classy #over50style #styleover50 #trendalert #italianwoman #class #50plus #fashionblogger #streetstyle #coolhunter #italianstyle #modaitaliana #madeinitaly #fashiontrend
Ho fatto davvero a fatica a selezionare "solo" 16 Ho fatto davvero a fatica a selezionare "solo" 16 immagini dalla collezione @chanelofficial PE26 disegnata dal nuovo direttore creativo @matthieu_blazy.

Il tweed leggero sino alla trasparenza, scivolato, moderno... una bellissima rivoluzione.

E poi gli orli sfrangiati, i mix & match, le collane, le iconiche scarpe bicolor Chanel, la vita bassa al punto giusto, i colori!

La sfilata più bella della Paris Fashion Week appena conclusa, di ispirazione anche per noi,
SÌ o NO?

#chanel #parisfashionweek #ss26 #rtw #pe26#milanoevents #sfilate 
#styleinspo #stylish #chic #classy #over50style  #trendalert  #fashionblogger
Buongiorno! @photographizemag Buongiorno!

@photographizemag
Un Alessandro Michele meno "eccessivo" del solito Un Alessandro Michele meno "eccessivo" del solito per la Primavera Estate 2026 di @valentino, con pezzi interessanti, soprattutto tra i sopra. 

Novità ai piedi, non garantisco la comodità!
SÌ o NO per voi?

🌸
A less “excessive” Alessandro Michele for Valentino’s Spring/Summer 2026 collection, with some interesting pieces — especially the outerwear.

New shoes, though I can’t promise they’re comfortable!
YES or NO for you?

#parisfashionweek #valentino #alessandromichele #ss26 #rtw #pe26#milanoevents #sfilate 
#styleinspo #stylish #chic #classy #over50style  #trendalert  #50plus #fashionblogger #coolhunter
PierPaolo Piccioli ha saputo finalmente reinventar PierPaolo Piccioli ha saputo finalmente reinventare Balenciaga, alleggerendola, reinterpretando in chiave moderna capi iconici quali il Sack Dress, la Baloon Jacket, il Baby Doll Dress e l'Egg Coat, ideati a suo tempo per alleggerire il corpo dagli abiti pesanti e costrittivi degli anni '50.

Anche la tunica, semplicissima sul davanti e con un delizioso scollo sul dietro, riprende il mood "minimalista ma massimalista" di Christobal Balenciaga.

Un'innovazione dunque fresca, leggera, raffinata subito acclamata.

Di sicuro anche le nuove borse, come le infradito soffici, i gioielli da piede e il Cap (omaggio a Nicolas Ghesquière) diventeranno accessori iconici.

Un po' meno le mascherine scenografiche in omaggio a Demna... ma è solo il mio modestissimo parere.
SÌ o NO per voi?

🌸
Pierpaolo Piccioli has finally managed to reinvent Balenciaga, lightening it up and reinterpreting in a modern way iconic pieces such as the Sack Dress, the Balloon Jacket, the Baby Doll Dress, and the Egg Coat — originally designed to free the body from the heavy, constrictive garments of the 1950s.

The tunic, too — simple at the front and featuring a delightful neckline at the back — echoes Cristóbal Balenciaga’s “minimalist yet maximalist” spirit.

A fresh, light, and refined innovation, immediately acclaimed.

Surely, the new bags, along with the soft flip-flops, foot jewelry, and the Cap (a tribute to Nicolas Ghesquière), are destined to become iconic accessories.

The theatrical masks in homage to Demna… perhaps a bit less so — but that’s just my very humble opinion.

YES or NO?

#balenciaga #newcollection #parisfashionweek #ss26 #rtw #pe26#milanoevents #sfilate 
#styleinspo #stylish #chic #classy #over50style  #trendalert  #50plus #fashionblogger #coolhunter
© 50enni.blog @2025 | Credits | Privacy policy | Cookies policy
Vola in alto!
50enni.blog - La vita comincia a...
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}