Qualche dritta furba all’acquisto in saldo di capi e accessori, con un occhio alla stagione entrante… e quest’anno si arriva al 70%!
SALDI – PERCHÉ
Mi è capitato in questi giorni di fare qualche incursione tra i saldi, sia in negozio che online. Cosa c’è di nuovo? Quest’anno vengono proposti praticamente ovunque, accanto alle rimanenze della stagione fredda, capi della scorsa primavera/estate.
La flessione alle vendite del comparto moda in questi due anni ha generato uno stock più consistente del solito, che tra outlet centers e saldi deve comunque essere abbattuto.
La tendenza ad una moda sempre più trasversale, anche seasonless, rende questa novità particolarmente appetibile, dandoci la possibilità di acquistare a prezzo vantaggioso qualcosa anche per le stagioni più calde.
Un’opportunità perfetta se ci si rivolge a brand classici, ma tenete un occhio attento al vero affare, sempre.
SALDI – PRIMI PASSI
Avete adocchiato nei mesi scorsi l’abitino dei vostri sogni ed ora lo potete acquistare ad un prezzo scontatissimo? Se siete sicure di averne proprio bisogno, se la taglia che vi occorre è disponibile e, soprattutto, se il capo è di qualità e vale quello che ora costa, non esitate, state facendo la cosa giusta.
Puntate sempre e comunque sulla qualità, sull’esclusività e sulla vestibilità. Che sia un capo per tutti i giorni o per un’occasione particolare, di certo deve rispecchiare il vostro stile e valorizzarvi: in caso contrario rischia di rimanere in fondo all’armadio per sempre.
Dopotutto la maggior parte di noi, a dirla tutta, non ha bisogno proprio di nulla in particolare, dunque essendo l’acquisto del superfluo un momento emozionale, sempre, meglio non pentirsene.
SALDI – I MIEI CONSIGLI
Prima di tutto controllate sempre l’etichetta, il prezzo iniziale ed il prezzo netto, che lo sconto indicato sia stato effettivamente applicato.
Può capitare inoltre che alcuni negozianti rispolverino vecchie rimanenze di magazzino, mischiandole ai pezzi rimasti dell’ultima collezione, dunque… se sono capi senza tempo, di vostro gusto ed al giusto prezzo, bene. Se si tratta invece di vecchiume leggermente scontato, meglio rivolgersi ai negozi Vintage, non trovate?
Riconoscere una collezione non è comunque facile per i non addetti ai lavori, affidatevi se potete a indirizzi di fiducia, il negoziante onesto non avrà problemi a rivelarvi l’età del capo.
Ultimo consiglio: i capi in saldo spesso sono stati provati e riprovati. Controllateli bene, a volte i fili sono tirati, gli orli hanno ceduto, qualche macchia di fondotinta… vostro diritto farlo presente all’addetto alle vendite richiedendo un piccolo contributo per la sistemazione.
SALDI ON-LINE
Negli ultimi due anni c’è stata un’impennata di siti ecommerce, aperti sia dalle singole aziende di moda per potere accontentare la clientela da casa, sia attraverso piattaforme multibrand più o meno conosciute.
E qui so che troverò tra di voi pareri discordanti: gli acquisti online negli ultimi tempi ci hanno risolto la vita, Amazon in primis, evitandoci tante perdite di tempo, ma per abbigliamento e calzature posso capire la difficoltà di alcune di voi nello scegliere senza provare.
Dunque… se non avete mai acquistato capi e accessori del brand online, sappiate che esistono quasi sempre sul sito tabelle di misurazione e comparazione con le taglie straniere, che il servizio clienti può indirizzarvi verso la scelta più appropriata, che quasi sempre ci viene data la possibilità di restituire o di sostituire il capo in tempi più o meno brevi.
Molti brand hanno attivato sull’online anche formule di pagamento rateale senza interessi ed altre vendono direttamente dalla pagina Instagram.
Interessante lo shop online di La Rinascente, con la sezione beauty di recentissima apertura.
Se amate i capi firmati, le piattaforme del lusso sono parecchie. Tra le più conosciute MyTheresa.com, Luisaviaroma, NetAPorter, Farfetch e fra poco anche in Italia Amazon Luxury Store.
Leggete sempre la descrizione del prodotto, comparate il prezzo del capo tra le varie piattaforme e quella istituzionale del Brand.
Ricordatevi inoltre di proteggete i vostri acquisti online: durante il periodo dei saldi gli hackers si danno parecchio da fare. Ottimo sistema quello di “riporre” le vostre carte di credito nella nuvoletta di Paypal, è sufficiente modificare spesso la password di accesso. Paypal da inoltre la possibilità di pagamento rateale senza interessi.
Online si possono trovare anche diversi Outlet Multibrand, come Intrend, Zalando e Yoox.
Intrend, con 28 punti vendita in Italia ed all’estero, è l’Outlet ufficiale del gruppo Max Mara. Per chi ama vestirsi in maniera classica questo Outlet è l’indirizzo migliore. Interessante la sezione Curvy Marina Rinaldi, accanto a marchi come Max & Co, PennyBlack, Sportmax, Weekend by Max Mara e Marella. Interessante anche l’assortimento Max Mara Bridal, custodito d’abitudine in magazzino. Se amate i cappotti e le borse di Max Mara questa è la stagione giusta. Tutti i capi sono smarchiati.
Un trucchetto per non perdere ore in negozio: preparate anzitempo una selezione dall’eshop e recatevi al punto vendita con screenshot e codici.
Esistono anche gli e-commerce di catene del fast fashion arcinote, da cui attingono generosamente i giovani (e qualcuna di noi). La qualità è quella che è, dunque preferisco sempre toccare con mano e provare in negozio: all’interno della medesima collezione si possono trovare pezzi più o meno interessanti per qualità e vestibilità.
I saldi oramai ci vengono da loro proposti tutto l’anno, le collezioni sono plurime. Non sono capi a mio parere durevoli, ma sfiziosi, che seguono alla lettera le tendenze. Promuovendo per scelta il Made in Italy non me la sento di raccomandarveli.
SALDI IN OUTLET
Qualche anno fa è stato inaugurato qui vicino un Outlet particolare, Scalo Milano. La maggior parte dei negozi si divide in sezione Outlet e sezione boutique, con capi della collezione in corso. Divertente il Design District, con aziende di arredamento e accessori di notevole spessore.
Vi metto il LINK di un articoletto da me scritto in proposito tempo fa.
Ad un’oretta di auto da Milano gli Outlet Centers di Serravalle e di Fidenza Village. Valgono sempre una gita, soprattutto in periodo di saldi.
Marchi del lusso e dell’abbigliamento sportivo in primis vengono presi letteralmente d’assalto in periodo di saldi, meglio armarsi di tanta pazienza.
Forse non tutte sapete che i negozi di Fidenza Village sono ora online con un ristretto catalogo. Gli acquisti si effettuano comunicando con lo shop anche via whatsapp dal sito (Virtual Shopping by Fidenza Village) previa registrazione.
In città Matia’s e Salvagente , anche bimbi: delle ottime piazze ove trovare il capo prezioso a prezzi interessanti.
Peccato abbia chiuso Emporio Isola, lo adoravo.
SALDI – COSA ACQUISTARE
A mio parere questo è il momento giusto per acquistare capi ed accessori abitualmente carucci, finalmente alla nostra portata, dunque…
- Cappotti, cappe e mantelle
- Stivali
- Borsette
- Camicie in seta
- Blazers
- Abiti da sera o da cerimonia
- Cashmere mohair e angora
- Tailleur
- Cinture particolari
- Capi in pelle
- Pashmine (passe-par-tout tutto l’anno)
- Pigiami in seta
- Kimono in velluto o seta
- Completi da sci…
Inoltre i capi Basic, perfetti tutto l’anno ed adatti a tante occasioni:
- Camicia bianca di taglio maschile
- Tubino nero in tessuto di medio peso
- Pantalone nero di medio peso
- Spolverini e Trench
Oltre ai capi sportivi:
- Tutto il jeans, camicie comprese
- Felpe
- T-shirt
- Abbigliamento Fitness
- Homewear in maglia di cotone, in seta, in viscosa, in jersey, in cotone elasticizzato, in cashmere
- Sneakers (su Zalando si trova tanto tutto l’anno a ottimi prezzi)
e…
- regali per il nostro lui (S.Valentino è alle porte)
- per i nostri figli, nonni, zii, parenti e amici che meritino di ricevere un nostro presente
Vi bastano per convincervi a fare un giretto per negozi nei prossimi giorni?
CONCLUDENDO…
La donna Overanta ama indossare capi che assecondino la sua fisicità ed il suo stile, indipendentemente dalle mode e dalle tendenze del momento. Io ci aggiungo che non dovrebbe mai trascurare la qualità di materiali e la cura dei dettagli, soprattutto per le calzature.
Detto ciò, qualunque acquisto deve essere ben ragionato e motivato, tutto l’anno, mai spinto da un impulso appagante a cui ne consegue una gratificazione solo momentanea. Ma se si entra in un negozio fisico o online e ci si innamora di un capo che ci si può permettere… perché no, diamo una spintarella a questa economia!
Mi raccomando però, che sia Made in Italy.