La scarpa è l’accessorio per noi donne con la A maiuscola, capace di trasformare radicalmente il nostro outfit.
La scarpa va sempre scelta con cura, cercando il giusto equilibrio tra portabilità, qualità ed unicità.
Eccomi, come ad ogni cambio stagione, a parlarvi delle nuove proposte in fatto di scarpe. Ho valutato alcuni dei miei marchi preferiti all’interno delle collezioni primavera estate 2019.
Dunque: quest’anno si è visto anche per le scarpe un ingentilirsi delle forme: meno sneakers e più scarpe eleganti. Pochi eccessi, giusto qualche gioco di colori, e tacchi divertenti ma non eccentrici.

Sergio Rossi
La mia scelta di stile per voi – eccovi i modelli di scarpe
Uno stile molto “Ladylike”!
Le scarpe sono a punta ma non troppo, come le delicate décolletés (o pump), e le sling-back (le classiche “chanelline”) decretate quest’anno capo Must-Have.

Rose’s Roses
Qualche punta arrotondata per le Mary Jane, altro Trend che ci fa tuffare nel passato (attenzione al cinturino alla caviglia se quest’ultima non è sottile) …

Rose’s Roses
… anche per ciabattine, sandali francescani e mules piatte, con un accenno qua e là di punta quadrata.

Rose’s Roses

Rose’s Roses
Sempre di moda le ballerine, anche nella versione sling-back, così come le slipper ed i mocassini.
- L’Autre Chose
- Spelta
- Mauro Leone
- Geox
- Mauro Leone
- Spelta
- Ferragamo
- Frau
Ancora di moda i sandali alla schiava, con lacci in pelle, in fettuccia o con listelli rigidi, adatti a chi ha un polpaccio né troppo corposo (lo accentuerebbe) né troppo inconsistente (i lacci cadrebbero): molto Fashion!

Longchamp
Da qualche anno viene proposto per la bella stagione lo stivale, in genere sfoderato. Tronchetti e stivali texani possono donare maggiore personalità al nostro look.

Mauro Leone

Mauro Leone

Bottega Veneta
Immancabile nel nostro guardaroba una décolleté in color carne: un vero passe-partout (eccovi il Link sulle Nudes di Louboutin).

Mauro Leone
Tacchi
Come vi dicevo quest’anno ci vengono proposti da una parte tacchi portabilissimi, come i rocchetto ed i “kitten heel”, dall’altra i soliti stiletto, capaci di donarci estrema sensualità: bisogna saperli portare…

Alessandro dell’Acqua per Tods

Rose’s Roses
Qua e là come sempre in primavera rispuntano i platform/plateau, oltre alle confortevoli zeppe in tela.

L’Autre Chose
Sul basso possiamo pescare tra ciabattine, mules, sandali, ballerine e mocassini (a volte dotati dei classici gommini).

Sergio Rossi
Ai fini della nostra “sopravvivenza” concluderei dicendo che non possono mancare nel nostro guardaroba tre tipologie di tacco: 1) tacco piatto o basso basso 2) tacco medio – anche a rocchetto/quadrato 3) tacco alto ma confortevole… ovviamente se non siete abituate a quelli sottili.

Tods

Salvatore Ferragamo

Geox
Vi consiglio di alternare il più possibile la scarpa bassa bassa al tacco, onde riattivare il corretto ritorno venoso. Vi rimando ad un post di qualche tempo fa, di sicuro interesse in proposito. Link.
Colori
Quest’anno fanno la loro apparizione i colori divertenti (eccovi il Link su quelli di tendenza), il bicolor e le finiture bronzo argento oro e metallizzato. Immancabili in estate i dettagli gioiello, come queste fantastiche Rockstud di Valentino in color platino (le scarpe più copiate degli ultimi anni), perfette da cerimonia.

Valentino – Rockstud

Loriblu

Bottega Veneta intrecciato

Rose’s Roses
Come ogni primavera tengono duro anche le tinte pastello, le nuance naturali, il bianco, il blu, il rosso ed il nero.

L’Autre Chose

Mauro Leone

L’Autre Chose

Mauro Leone
Con la stagione calda è anche bello potere indossare una scarpa in fantasia a ravvivare una tenuta monocolor o un jeans, come questa di Rose’s Roses.

Rose’s Roses

Fratelli Rossetti – Brera
Intraviste qua e là diverse scarpe stampa animalier, come già scritto (Link) tendenza primavera estate anche nell’abbigliamento.

Spelta
Materiali
Da quello che avete potuto leggere sino a qui, i materiali impiegati sono bene o male quelli di sempre: il vitello naturale e la nappa, (anche nella versione laminata, rivestita in tela e scamosciata), ma …

L’Autre Chose
… continua a piacere il PVC: piccoli dettagli qua e là, che se si ha un bel piede non guastano…

Gianvito Rossi
… un po’ di pitone e qualche accenno d’osso (speriamo sia sintetico) …

Chloe Gosselin

L’Autre Chose
… e, come per i mocassini di Tod’s, il denim.

Gianvito Rossi in Denim
Ogni anno in primavera fa capolino l’immancabile vernice, da scegliere però con cura: deve essere morbida, altrimenti indossarla senza collant diventa una tortura!

Mauro Leone

Rayne Shoes London

L’Autre Chose

Tods
Restano di tendenza per l’estate le ultra comode scarpe in tela con o senza zeppa.

Castaner by Missoni

Castaner

Castagner

Geox
Concludo sottolineando ancora una volta che prima di tutto le scarpe non devono essere solo belle ma anche confezionate con materiali di pregio e ben disegnate, onde non “ammazzarci” il piede, soprattutto se indossate come spesso capita per più di dieci ore.
Al contrario la scarpa “di qualità” non solo ci fa arrivare a sera con il sorriso, ma può essere indossata per parecchie stagioni.
Dunque qualsiasi tipo di scarpa va scelto con cura (e provata sin da subito su di un pavimento scivoloso!).
Ricordatevi anche che una buona scarpa in morbida pelle non può costare meno di € 80,00, a meno che non l’acquistiate con i saldi, in un outlet o in un mercatino.
____________________________________________________________________________________
50enni.blog è presente anche su Pinterest, Facebook e Instagram