• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti
  • Style Coaching

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti
  • Style Coaching

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Beauty & Wellness

VITAMINE, COLORI E CROMOTERAPIA DELLA FRUTTA ESOTICA

Ok, la filosofia del consumo alimentare a km 0 è giustissima. Cerco di osservarla il più possibile ma…come resistere ai colori, ai gusti golosi, all’allegria che regalano ad una tavola imbandita i frutti tropicali?

Ebbene sì, sono colpevole di consumare spesso frutta esotica! Banane ed ananas, di cui conosciamo le proprietà benefiche (magnesio, potassio e, soprattutto, bromelina diuretica e bruciagrassi) sono ormai presenti sulle nostre tavole continuamente ed ormai li consideriamo al pari di mele, pere & co.

 

La mia fantasia gastronomica si esalta quando ho a disposizione avocado, mango, papaya, cocco,maracuja…

Ma vediamo insieme perchè dovrebbe essere buona abitudine inserire frutti tropicali nella nostra alimentazione.

Avocado: frutto gustoso che ricorda vagamente una grossa mela. E’ super nutriente grazie alla forte presenza di grassi monoinsaturi, i grassi “buoni”, il che significa un aiuto contro l’ipercolesterolemia ed un cuore più sano. E grazie dunque all’acido oleico e linoleico di cui “abbonda”, contrasta l’insulino-resistenza, punto cruciale per l’innesco del peso in eccesso e del grasso addominale! Da non sottovalutare l’apporto, oltre di vitamina E e potassio, di vitamina K1, utile nella prevenzione della fragilità ossea. Tritare poi la polpa di avocado e spalmarla sul viso precedentemente deterso renderà la pelle nutrita e luminosa 🙂

Mango: è un “must-have” sulla mia tavola, mi piace tantissimo. Ha un sapore avvolgente, la polpa è dolce e succosa, ricorda una felice combinazione tra ananas, arancia e pesca. Ricorda un po’ una palla da rugby nella forma e regala una gran energia poichè, oltre alla vitamina C ed il ferro, è ricchissimo di oligominerali che contrastano stanchezza e senso di spossatezza. In India è considerato un frutto sacro perchè lo ritengono il dio delle creature che preserva la vita. Ed un po’ è vero poichè, grazie ad un potente antiossidante, il “lupeol”, ha riconosciute proprietà antitumorali. Ciliegina sulla torta: è super nutriente ma povero di grassi ed inibisce l’appetito e quindi…aiuta il dimagrimento!

Papaya: o “albero d’oro dell’eterna giovinezza” come lo definì Vasco de Gama. E’ un frutto tropicale che dona energia e vitalità grazie al concentrato di vitamine, soprattutto A-C-E, di sali minerali e di fibre a fronte di pochissimi grassi e calorie. In più la ricca presenza dell’enzima papaina aiuta i processi digestivi aiutando la metabolizzazione delle proteine ed ha anche azione antinfiammatoria, depurativa e drenante. Il sapore ricorda il melone e l’albicocca ed io la trovo ottima frullata con banana, ghiaccio e latte di mandorla.

Cocco: è il “frutto dell’albero della vita”, come lo chiamano i coltivatori dei paesi tropicali da cui proviene. Frutto “salvavita” è per…i partecipanti dell’Isola dei famosi e per noi poveri mortali, accalcati sulle roventi spiagge e desiderosi di nutrirci e dissetarci di questa golosità…noi ai quali si illumina lo” sguardo assente” all’urlo “cocco, cocco frescoooooo”! E’ tra i frutti più versatili poichè si usa tutto:  la polpa, il latte, l’acqua, l’olio. Con il guscio esterno si può ricavare un legno utilizzato per l’arredamento. E con i suoi fiori si ottiene una bevanda alcolica, “Toddy”. Quando si dice “economia di scala”… In cosa ci aiuta il cocco? Ci idrata, i suoi sali minerali come fosforo, potassio, sodio, magnesio e calcio  lo rendono un ottimo ricostituente, ideale per gli sportivi. E’ sì calorico ma contiene grassi funzionali all’attività epatica e aiutano ad accelerare il metabolismo e a “stoppare” il senso di fame. L’olio di cocco è fantastico per regalare a pelle e capelli nutrimento e lucentezza. Ho provato ad utilizzare il burro di cocco per cucinare dolci sostituendolo al burro classico: lo consiglio 😉

Maracuja: ho scoperto di recente questo piccolo frutto tropicale e mi ha conquistato per la polpa gialla morbida e profumata, ricchissima d’acqua, con tanti semini al suo interno, dal gusto dolce e un pochino agre. E’ rinfrescante e la consumo semplicemente spolpandola con un cucchiaino. Ricordo che in un ristorante nel Salento l’ho trovata in abbinamento ai frutti di mare: Master Chef docet! (e crea anche danni…). Quali proprietà le sono attribuite? Innanzitutto la presenza consistente della vitamina A,poi la sua funzione depuratrice e purificatrice delle pareti arteriose, con conseguente protezione dell’apparato cardiocircolatorio. Importanti le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e, da uno studio pubblicato nel Nutrition Journal nel 2012, sembrerebbe provato scientificamente il suo aiuto nel diminuire l’insulino-resistenza nei pazienti affetti da diabete di tipo 2. Secondo me uno dei suoi usi migliori è…nei cocktail alcolici e analcolici come la Maracuja Caipiroska! 🙂

Finger lime, Kiwano, Pitaya…nomi affascinanti per altrettanti frutti esotici che si sono meritati la ribalta grazie agli innumerevoli programmi televisivi che si occupano di cucina creativa. Questi non li ho ancora assaggiati. Che dite: li provo e poi vi dico???


colori, esotico, golosità, gusto, piacere
La Raffa

Leggi anche

FUGA AD AQUARIA (CON MARITO CINQUANTENNE AL SEGUITO)
Set 26, 2017
Caffè verde: Proprietà e Controindicazioni
Nov 1, 2019
QUALE SPORT PER NOI OVERANTA?
Ott 10, 2017

Seguici su

articoli più letti

  • NEOQUE: UNA NUOVA RIVISTA ONLINE SOLO PER DONNE OVERANTA
    Marzo 3, 2020
  • BIJOUX E GIOIELLI: ISTRUZIONI PER L’USO PER OVER ANTA
    Agosto 4, 2017
  • LOOK “BIPOLARE”
    Settembre 14, 2018
  • MENOPAUSA CON BRIO
    Dicembre 16, 2022
  • INDOSSARE UN PELUCHE
    Gennaio 10, 2018

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Iscriviti alla Newsletter

newsletter

Follow @ Instagram

Riflessologia plantare ed un assaggio di aromatera Riflessologia plantare ed un assaggio di aromaterapia con @raffaellasangermani stasera, argomento che ha riscosso tanto successo stasera. Proseguiremo fra un mesetto ancora con lei.
Nelle stories vi metto il Link dove trovare il centro di riflessologia metodo Lucia Torri Cianci che segue Raffaella.
Buona visione a tutte voi!

#diretta #direttainstagram #intervista #riflessologia #riflessologiaplantare #aromaterapia
DON’T KNOW WHY di Norah Jones, questa la musica DON’T KNOW WHY di Norah Jones, questa la musica che mi hanno tolto!

I MIEI PERCHÉ
Perché? Mi dico ancora, dopo la giornata di ieri #ledomenichedichicchiecri da @chicchiginepri che abbiamo deciso di dedicare alla moda ecosostenibile.

- Perché non c’è ancora piena coscienza, soprattutto tra la mia generazione, delle conseguenze sull’ecosistema della produzione massiva di moda dei nostri tempi (secondo inquinante al mondo)?
- Perché si continua ad acquistare fast fashion nonostante oramai sia risaputo che generi anche sfruttamento di manodopera, senza alcuna tutela per la salute e la sicurezza di chi ci lavora?
- Perché si parte dal preconcetto che la moda eco sia basic, poco pratica, dalla difficile vestibilità e portabilità?
- Perché non si incentiva la creatività tra le nuove generazioni, pronte, assieme a @must_had_ , a dare una svolta al sistema moda con un entusiasmo mai visto, con una genialità unica, con il coraggio di sperimentare nuove tecniche di riciclo, con una lungimiranza di cui spesso noi stessi pecchiamo?

Queste e tante domande alle quali ho deciso di continuare a cercare risposte anche tra di voi…

Perché guardate quanto ho indossato ieri: pensereste mai che siano capi di #upcycling, con materiali di scarto, di recupero, vintage e sempre solo trattati con colori ad acqua, ecologici dunque al 100% per una moda circolare, unica e durevole?

Bravi tutti i brand di @must_had_ , bravissima @francescamarchisio, farò tesoro dei vostri insegnamenti.

Grazie a Paola Baronio du @lamiacameraconvista , che mi ha supportata nel talk (qui accanto la diretta) con estrema competenza sull’argomenti.

Aspetto i vostri commenti, curiosa come sempre!

@fash_rev_italia 
@operamia._ 
@nascounico 
@kurinjiofficial 
@w.camicie 
@un.te.da.matti 
@peekaboo.jewels 
@glovetoo_valentina__ambrosi 
@close_the_loop.in 
@laboratorio.luparia

Scarpe @gielleviareggio

#eventomilano #modaeco #ecofashion #modaecologica #refashion #upcycling #riciclo #modasostenibile #economiacircolare #blazer #over50style #over50 #over50fashion #over50blogger #fashiontips #ootd #styleinspiration #milano #ledomenichedichicchiecri
Con @lamiacameraconvista @must_had_ @francesca.mar Con @lamiacameraconvista @must_had_ @francesca.marchisio 

@chicchiginepri
Eccoci qui, tutto pronto per il consueto #ledomeni Eccoci qui, tutto pronto per il consueto #ledomenichedichicchiecri, oggi si parla di #refashion.
Vi aspettiamo in via Manin 13 Milano con @francescamarchisio_ e alcuni brand della piattaforma @must_had_ .
Alle 15 vi ricordo appuntamento con @paola_brivio_shiatsu per la lezione di massaggio viso con pietra #guasha. Alle 16:30 Talk con i brand con @lamiacameraconvista . 
Sul finire vi aspettiamo per un brindisi.
A presto.

#eventomilano #evento #milano #milanotoday #refashion #upcycle #upcycling #modasostenible #ecofriendly #ecofashion #chicchiginepri #ledomenichedichicchiecri #50enniblog #over50style #over50fashion #over50blogger #fashiontips
Colore fatto, pronta per l’evento di domani dedi Colore fatto, pronta per l’evento di domani dedicato alla moda #upcycling #modaetica #modasostenibile a #ledomenichedichicchiecri in via Manin 13 Milano @chicchiginepri 
Ci arrivo sempre un po’ emozionata… a domani, vi aspetto NUMEROSE e CURIOSE!
Camicia Vintage, blazer molto old, panta @hopennmilano mocassini @chimar_official cinta @_benbar_ .
Anelli @elisabettaboitanijewels , ve li mostrerò meglio presto, come del #peacoat preso a Roma da 

PS mi chiedono perché attraversi tutta Milano per andare dal parrucchiere: il risultato parla, sempre. @atelier16_milano @agnese_facco .

#ledomenichedichicchiecri #eventimilano #eventi #milanoevents  #over50blogger #over50style #styleinspiration #haircolor #blonde
Tutt’altro che noiosa, avvincente questa diretta Tutt’altro che noiosa, avvincente questa diretta partita in ritardo con @cettinabucca , mente creativa dell’omonimo brand e donna pazzesca. L’ammiro da sempre non solo per il fil rouge che collega le sue collezioni a tema (prendete nota: molti capi vestono sino alla 52), per i suoi foulard che sembrano quadri (tutto sempre parte dai loro acquerelli), ma per il suo progetto di vita. E qui ce lo racconta (anche se non basterebbero altre 3 dirette per raccontare tutto quello che fa questa donna incredibile). 
Felice visione, vi aspetto nei commenti.

#over50style #diretta #intervista #direttainstagram #madeinitaly #moda #italianstyle #
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog