• Home
  • Io
  • Consulenze
    • Personal Shopping
    • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Consulenze
    • Personal Shopping
    • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Beauty & Wellness

VITAMINE, COLORI E CROMOTERAPIA DELLA FRUTTA ESOTICA

Ok, la filosofia del consumo alimentare a km 0 è giustissima. Cerco di osservarla il più possibile ma…come resistere ai colori, ai gusti golosi, all’allegria che regalano ad una tavola imbandita i frutti tropicali?

Ebbene sì, sono colpevole di consumare spesso frutta esotica! Banane ed ananas, di cui conosciamo le proprietà benefiche (magnesio, potassio e, soprattutto, bromelina diuretica e bruciagrassi) sono ormai presenti sulle nostre tavole continuamente ed ormai li consideriamo al pari di mele, pere & co.

 

La mia fantasia gastronomica si esalta quando ho a disposizione avocado, mango, papaya, cocco,maracuja…

Ma vediamo insieme perchè dovrebbe essere buona abitudine inserire frutti tropicali nella nostra alimentazione.

Avocado: frutto gustoso che ricorda vagamente una grossa mela. E’ super nutriente grazie alla forte presenza di grassi monoinsaturi, i grassi “buoni”, il che significa un aiuto contro l’ipercolesterolemia ed un cuore più sano. E grazie dunque all’acido oleico e linoleico di cui “abbonda”, contrasta l’insulino-resistenza, punto cruciale per l’innesco del peso in eccesso e del grasso addominale! Da non sottovalutare l’apporto, oltre di vitamina E e potassio, di vitamina K1, utile nella prevenzione della fragilità ossea. Tritare poi la polpa di avocado e spalmarla sul viso precedentemente deterso renderà la pelle nutrita e luminosa 🙂

Mango: è un “must-have” sulla mia tavola, mi piace tantissimo. Ha un sapore avvolgente, la polpa è dolce e succosa, ricorda una felice combinazione tra ananas, arancia e pesca. Ricorda un po’ una palla da rugby nella forma e regala una gran energia poichè, oltre alla vitamina C ed il ferro, è ricchissimo di oligominerali che contrastano stanchezza e senso di spossatezza. In India è considerato un frutto sacro perchè lo ritengono il dio delle creature che preserva la vita. Ed un po’ è vero poichè, grazie ad un potente antiossidante, il “lupeol”, ha riconosciute proprietà antitumorali. Ciliegina sulla torta: è super nutriente ma povero di grassi ed inibisce l’appetito e quindi…aiuta il dimagrimento!

Papaya: o “albero d’oro dell’eterna giovinezza” come lo definì Vasco de Gama. E’ un frutto tropicale che dona energia e vitalità grazie al concentrato di vitamine, soprattutto A-C-E, di sali minerali e di fibre a fronte di pochissimi grassi e calorie. In più la ricca presenza dell’enzima papaina aiuta i processi digestivi aiutando la metabolizzazione delle proteine ed ha anche azione antinfiammatoria, depurativa e drenante. Il sapore ricorda il melone e l’albicocca ed io la trovo ottima frullata con banana, ghiaccio e latte di mandorla.

Cocco: è il “frutto dell’albero della vita”, come lo chiamano i coltivatori dei paesi tropicali da cui proviene. Frutto “salvavita” è per…i partecipanti dell’Isola dei famosi e per noi poveri mortali, accalcati sulle roventi spiagge e desiderosi di nutrirci e dissetarci di questa golosità…noi ai quali si illumina lo” sguardo assente” all’urlo “cocco, cocco frescoooooo”! E’ tra i frutti più versatili poichè si usa tutto:  la polpa, il latte, l’acqua, l’olio. Con il guscio esterno si può ricavare un legno utilizzato per l’arredamento. E con i suoi fiori si ottiene una bevanda alcolica, “Toddy”. Quando si dice “economia di scala”… In cosa ci aiuta il cocco? Ci idrata, i suoi sali minerali come fosforo, potassio, sodio, magnesio e calcio  lo rendono un ottimo ricostituente, ideale per gli sportivi. E’ sì calorico ma contiene grassi funzionali all’attività epatica e aiutano ad accelerare il metabolismo e a “stoppare” il senso di fame. L’olio di cocco è fantastico per regalare a pelle e capelli nutrimento e lucentezza. Ho provato ad utilizzare il burro di cocco per cucinare dolci sostituendolo al burro classico: lo consiglio 😉

Maracuja: ho scoperto di recente questo piccolo frutto tropicale e mi ha conquistato per la polpa gialla morbida e profumata, ricchissima d’acqua, con tanti semini al suo interno, dal gusto dolce e un pochino agre. E’ rinfrescante e la consumo semplicemente spolpandola con un cucchiaino. Ricordo che in un ristorante nel Salento l’ho trovata in abbinamento ai frutti di mare: Master Chef docet! (e crea anche danni…). Quali proprietà le sono attribuite? Innanzitutto la presenza consistente della vitamina A,poi la sua funzione depuratrice e purificatrice delle pareti arteriose, con conseguente protezione dell’apparato cardiocircolatorio. Importanti le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e, da uno studio pubblicato nel Nutrition Journal nel 2012, sembrerebbe provato scientificamente il suo aiuto nel diminuire l’insulino-resistenza nei pazienti affetti da diabete di tipo 2. Secondo me uno dei suoi usi migliori è…nei cocktail alcolici e analcolici come la Maracuja Caipiroska! 🙂

Finger lime, Kiwano, Pitaya…nomi affascinanti per altrettanti frutti esotici che si sono meritati la ribalta grazie agli innumerevoli programmi televisivi che si occupano di cucina creativa. Questi non li ho ancora assaggiati. Che dite: li provo e poi vi dico???


colori, esotico, golosità, gusto, piacere
La Raffa

Leggi anche

PRESBIOPIA A 50 ANNI: CAUSE E CURE
Mag 28, 2019
FARE FATICA E DIVERTIRSI? SI’, CON IL TRX.
Giu 18, 2017
LA PROTEZIONE SOLARE: IRRINUNCIABILE!
Giu 16, 2017

Seguici su

articoli più letti

  • AUTUNNO INVERNO: ECCO COSA FA PER NOI OVERANTA
    Ottobre 14, 2018
  • LA BORSETTA: MANIA NUMBER 1 DI UNA CINQUANTENNE MILANESE
    Settembre 14, 2017
  • EVENTO REMISE EN FORME!
    Gennaio 21, 2023
  • REGGISENI SU MISURA: IL BRA FITTING DI PATI JÒ
    Luglio 13, 2019
  • IL TAILLEUR PANTALONE È TORNATO DI MODA
    Aprile 16, 2019

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

Londra - 1. Giornata Giornata dai contorni annebbi Londra - 1. Giornata
Giornata dai contorni annebbiati dalla stanchezza e da nuvole dispettose, ma qui colori ovunque, Londra dopotutto affascina tutto l'anno.

Stasera pronta per Devil Wears Prada, musiche di Elton John, non vediamo l'ora!
Felice serata 🌸
Le righe di @antoniomarras_personal Resort 2019, g Le righe di @antoniomarras_personal Resort 2019, giocose, à la marinière con tonno parigino.
La adoro! SÌ o NO?

#styletips #myselection #ootd
#styleinspo  #outfit #styleinspiration #chic #classy  #fashiontips #trendalert #coolhunter #italianstyle #modaitaliana #madeinitaly #fashiontrend #trendy #over50friendly 
#dailyinspo #stileitaliano
Serate mediterranee, ispirazioni prese qua e là. Serate mediterranee, ispirazioni prese qua e là.
SÌ o NO e preferenze?

#summer #summerlooks
#styletips #myselection #ootd
#styleinspo  #outfit #styleinspiration #chic #classy  #fashiontips #trendalert #coolhunter #fashiontrend #trendy #over50friendly #streetstyle #dailyinspo
Buongiorno! Ph. Grace Robertson "On the Caterpilla Buongiorno!
Ph. Grace Robertson "On the Caterpillar"
Pareo e gonna-pareo, serate mediterranee. Perfetti Pareo e gonna-pareo, serate mediterranee.
Perfetti anche i Sarong.
SÌ o NO?

#styletips #myselection #ootd
#styleinspo  #outfit #styleinspiration #chic #classy  #fashiontips #trendalert #coolhunter #fashiontrend #trendy #over50friendly #streetstyle
#dailyinspo
Oggi qualche streetstyle. @alessandradeosma , Prin Oggi qualche streetstyle.
@alessandradeosma , Principessa di Hannover, in @johannaortizofficial .
SÌ o NO?

#styletips #myselection #ootd
#styleinspo  #outfit #styleinspiration #chic #classy  #fashiontips #trendalert #coolhunter #fashiontrend #trendy #over50friendly 
#dailyinspo
© 50enni.blog @2025 | Credits | Privacy policy | Cookies policy
Vola in alto!
50enni.blog - La vita comincia a...
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}