Ovvero le macrotrends per la stagione attuale e per quella estiva lanciate dalle sfilate. Un articolo dedicato alle mie amiche 50enni più “fashionista”…
Eccomi qui a parlarvi ancora di moda primavera estate 2020, dopo la presentazione di tutti i colori che vanno per la maggiore quest’anno (vi invito a dare un’occhiata al mio articolo QUI).
Spesso la moda attinge dal passato, anche il più lontano, traendo ispirazione dall’arte, dalle tradizioni artigianali e da vecchie collezioni, attualizzandole anche mediante l’impiego di nuove tecniche e materiali.
E proprio mai come quest’anno il passato è più presente, ma con una parola d’ordine…
PAROLA D’ORDINE QUEST’ANNO: IPERFEMMINILITÀ
Che si tratti del completo maschile che viri verso una versione più femminile senza arrivare al tailleur, che si parli di completo sahariano con cintura avvitata, di abiti in voile chiffon pizzo crochet o in seta, di look retrò ripescati e rivisitati…. la parola d’ordine quest’anno è DONNA AL 100%!
ANNI ’70 SEMPRE PRESENTI
Avvicinandosi l’estate non manca mai un occhio agli anni ’70, gli anni che hanno cambiato per sempre la moda, con la minigonna di Mary Quant nella Swinging London, gli anni degli Hippy, del Love Power e del “Fate l’Amore non la Guerra”. Anni che i più nostalgici rivivono ogni anni con il Festival Musicale Coachella in California, dove tra fiori e pizzi, giovani e non festeggiano la libertà di espressione, con fantastici look Boho Chic, ovvero Hippy ma con un tocco ricercato, prima fra tutte l’attrice e influencer Sienna Miller.
Stivali ai piedi o sandali alla schiava con tante collanine, in testa un cappello a tesa larga o una coroncina di fiori, la moda ci invita a giocare, proponendoci look perfetti per una serata in spiaggia o per “un petit déjeuner sur l’herbe“.
Se decidete di optare per un abito crochet o pizzo, ma avete il dubbio che possa evidenziare certe rotondità, vi consiglio di indossare sotto una guaina tipo SPANX (LINK).
Bella l’idea di indossare un abito romantico con sopra un gilet maschile, come proposto da Yves Saint Laurent.
IL RITORNO DEI MITICI ANNI ’90
Avete presente le imbottiture extra large sotto a tutte le giacche ed alle maglie? Quest’anno ci vengono riproposte in misura un po’ meno estrema, per chi voglia comunque distinguersi. Consiglio ovviamente le imbottiture a chi non fosse dotata di spalle particolarmente larghe. Attenzione però se si è un po’ in carne: bisogna giocare con un sotto aderente onde equilibrare le proporzioni.
Un salto a quegli anni anche con lo scollo all’americana e tante paillettes…
Naturalmente la scelta di colori fluo e di orecchini extra large, che richiamino quelli indossati durante quel divertente periodo, ci invita anche qui a divertirci con il nostro look. Di fluo ho parlato nel post sui colori di settimana scorsa, eccovi il LINK. Se siete amanti dei colori fosforescenti…
Non poteva ovviamente mancare il glitter da Disco Fever.
IPERFEMMINILE DAGLI ANNI ’20 SINO AL SECONDO DOPOGUERRA
Il plissé aveva già fatto capolino qualche stagione fa, come pure i look bonton da vacanze romane con le gonne a ruota e le longuette, dunque un elogio alla super femminilità di quegli anni, quando Coco Chanel da modista passò a disegnare i capi che hanno fatto la storia del fashion.
Ed ecco dunque abiti drappeggiati, le gonne Pencil strette strette sino al polpaccio, nastrini e cappellini vagamente retrò, accenni di plissé, colletti in pizzo…
COMPLETI MANNISH IPERFEMMINILI
Il completo maschile non è stato dimenticato (bellissimo con il bermuda ed il panciotto come da Max Mara), ma come vi dicevo ne sono state proposte varianti in colori e fantasie decisamente femminili che ne danno un’aria più leggera. Inoltre cravatte indossate morbide anche come sciarpette per uno stile garbatamente canzonatorio e decisamente elegante. Linee pulite anche per i completi gessati, sempre accattivanti. Fantastica la versione tutta in bianco, può essere scelta per le vostre seconde/terze/quarte/quinte nozze, che ne dite?
PARTIAMO PER UN SAFARI?
Per partire per un safari come si deve bisogna avere l’outfit adatto! Ci hanno pensato i brand del lusso, proponendoci completi mettibili anche in città, ottima alternativa al completo maschile od al tailleur.
Il completo con giacca sahariana ci viene suggerito in palette che coprono tutte le sfumature della terra (marrone, rossastro, beige, ocra, sabbia), su cotone, lino, seta e pelle.
Avvistata anche la versione a tuta. Originale anche qui l’abbinamento al bermuda.
MULTI LAYERS
Risolve la vita alle più timide che vogliono indossare capi comfort, in lana d’inverno ed in cotone d’estate.
Un gioco di tono su tono estremamente chic che tante volte vi ho proposto, proprio perché estremamente adatto dai cinquantanni all’infinito: basta aggiungerci qualche filo di perle o una bella pashmina ed il gioco è fatto.
Belle le sovrapposizioni di voile, chiffon, tulle, lana, cotone a maglia, di cui trovate accenni anche più avanti.
ALTRI DETTAGLI AVVISTATI IN PASSERELLA
SPALLE CASCANTI E SPALLE IMBOTTITE
L’alternativa alla spalla anni ’90 con imbottiture decise è il taglio un po’ più largo delle nostre spalle che fa cadere un po’ la spalla. Non dona a tutte, ma può essere elegantemente trendy su chi ha le spalle belle ampie.
ARRICCIATURA ALLA CAVIGLIA
Fa un po’ pantagym, ma se l’arricciatura è bella ampia richiama l’oriente. Che l’arricciatura venga ricavata da un elastico, da un laccetto o da un “polsino”, il pantalone comodo in questa versione non è sempre adatto a chi ha le gambe chilometriche: difficile trovare sempre un allaccio ad altezza caviglia.
LA GIACCA DENTRO AI PANTALONI
Anche qui ci sarebbe una controindicazione: no se si è bassine, no se non si ha un vitino da vespa (la giacca ingombra parecchio…).
LA CAMICIA DENTRO FUORI
Questo look sta bene a chi ha la pancia piatta, non obbligatoriamente un vitino da vespa. Se ben indossata (anche le maniche vanno arrotolate) la vedo molto adatta ai week end al mare in località molto trendy, ma “à la page”.
MANICA A PALLONCINO
Sulla scia della tendenza di questo inverno la manica a sbuffo ma lunga o a 3/4 ci accompagna anche nella stagione calda, in maniera meno vistosa.
FOULARD E STAMPA FOULARD
Tanto foulard, anche in testa come da Celine, in vita o stampato su abiti e gonne. Fresco ed elegante.
SPACCHI AI PANTALONI
L’apripista Victoria Beckham ce li aveva già proposti due anni fa, ora li ritroviamo qua e là, soprattutto in sfilata su pantaloni un po’ troppo lunghi. Ve ne propongo uno più classico.
SPACCHI SULLE MANICHE
Anche qui Victoria Beckham ha lanciato la tendenza già due anni fa al matrimonio reale.
Carine le due proposte di No.21.
VESTITONI VOLUMINOSI
Un po’ Hippy gli abiti proposti in volumi esasperati: ingombranti in valigia, ma super freschi nelle sere d’estate.
LA TUTA
Tantissime le Jumpsuit adocchiate in passerella, sia nella versione giorno che nella versione sera. Un capo che risolve il look per le indecise in più occasioni, estremamente pratico e che sta bene a tutte (per chi ha la pancetta ed i fianchi abbondanti basta una cintura sotto al seno, stile impero).
BERMUDA
Dopo una breve apparizione del ciclista ecco riapparire il bermuda. Appena sopra al ginocchio, un taglio che ricorda i pantaloni del completo maschile, può essere decisamente elegante se si è dotate di gambe al top.
Cool al posto del pantalone o della gonna nei completi maschili o con le sahariane, anche in pelle. Bello con una camicia maschile indossata morbidamente dentro ed un panama.
TRENCH E SOPRABITI
Questa sarebbe la stagione giusta per indossarli, purtroppo ho l’impressione che la passeremo tutta in quarantena…
Ve li proporrò comunque presto in maniera esaustiva: le sfilate primavera estate ce ne hanno proposti per tutti i gusti, molti veramente bellissimi ed originali per forma e fantasia, potrebbero piacervi anche per il prossimo autunno o per la prossima primavera, che ne dite?
GONNE PAREO
Mi ricordo che da ragazza ne avevo una, ma spesso lo spacco si apriva un po’ troppo, ma se siete delle personcine audaci vi consiglio di sceglierne una in seta, sempre iperchic.
CAPPA
Rimasuglio del passato inverno, questo classicissimo capo spalla alternativo al soprabito è stato proposto in più varianti. Questa la mia scelta.
FIORI E PETALI
In primavera non possono mai mancare. Belle queste due proposte di Philosophy e di Victoria Beckham.
MONOSPALLA
Sempre estremamente sexy, soprattutto se si è provviste di un bel seno e di belle spalle. Con l’abbronzatura farete colpo per certo!
OBLÒ
Se non volete scoprire schiena o spalle, ovviamente potete dirottare la vostra scelta su un foro strategico. Bello anche sopra al décolleté.
PANTALONI COMODI
Di taglio prevalentemente maschile, impazza il pantalone comodo, largo, maschile, a palazzo e paperbag (ovvero vita alta con arricciatura in vita, che tanto allunga ma un po’ allarga).
MANICHE A TULIPANO
Che le chiamate a tulipano o a trombetta il richiamo al passato, con classe, è più che evidente.
CAMICIE DANDY E FEMMINILI
In tessuti impalpabili, come voile, seta e chiffon, con jabot, fiocchi, volants e rouches, un po’ corsara, un po’ dandy, un po’ retrò, un po’ bonton, sempre un tocco di classe.
ABITI SOTTOVESTE IN SETA
Sempre chic, soprattutto se riusciamo a contenere sotto le nostre forme con una buona guaina (vedi sopra).
Diversi gli abbinamenti possibili: sotto alla giacca maschile, sotto ad una maglia lunga, sotto ad un abitino a scatola, sotto ad uno scaldacuore, da solo con un giubbino in jeans, da solo con una stola o, se vogliamo seguire la moda, sopra ad un pantalone.
WRAP DRESS E CHEMISIER
Ovvero gli abiti più adatti a noi cinquantenni e oltre. Sempre chic e adatti a tutte le occasioni, l’abito icona lanciato decadi fa da Diane von Fürstenberg (vedi articolo dedicato – LINK) avvolge le nostre forme con delicatezza, esaltandole.
Il cuginetto, lo chemisier, è bellissimo in versione lunga, anche da usare come copricostume.
Direi che per oggi è tutto: rischio di mandarvi in confusione con tutto questo “materiale” da studiare.
Molte di queste proposte sono sicura siano già presenti nel vostro armadio.
Nessuno di noi sa quando finalmente potremo riuscire dalle nostre case, ma sono sicura che parlare di moda e mettere le basi per un cambio di guardaroba ben studiato possa esservi utile, no?
Ci vediamo fra qualche giorno per parlare di ulteriori dettagli interessanti per questa stagione!
Bye Bye!!!!!!
Che ne dite di seguirmi anche su Instagram, Pinterest e Facebook?