• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Beauty & Wellness

TANTI VANTAGGI DALLA “PUERARIA MIRIFICA” PER NOI OVERANTA

Parte tutto da chiacchere amene nello spogliatoio della mia palestra ( Sporting Mi3). Si parla, anzi si “ciarla”,  tra noi donne impegnate a contrastare la procedura d’invecchiamento, ahimè inesorabile. Ad un certo punto sento questo termine astruso: pueraria mirifica. Che???? Non riesco neppure a pronunciarlo correttamente! Un’amica sta raccontando dei vantaggi che l’utilizzo di questa sostanza apporterebbe a noi overanta in odore o in conclamatezza di menopausa. Mi incuriosisco e decido di approfondire l’argomento che mi interessa.

La pueraria mirifica è una radice tuberosa nota anche come Kwao Krua e proviene dalla Thailandia.  Vegetale adattogenico ringiovanente ampiamente conosciuto ed usato dalla medicina popolare del posto, negli anni ’50 ha iniziato ad essere  studiato dai ricercatori  occidentali. Cosa hanno scoperto? Sembra che questa radice sia ricca di fitoestrogeni che hanno una struttura chimica analoga a quella degli estrogeni presenti nel nostro organismo. E’ possibile che questi riescano ad interagire con i recettori endogeni  per gli estrogeni, stimolandoli. Per noi donne significa un aiuto naturale nel trattamento dei sintomi della menopausa!

In sintesi quali vantaggi potremmo avere dal consumo di questo integratore?

  • proprietà ringiovanenti (tonicità di pelle e seno)
  • miglior crescita dei capelli e conservazione del colore
  • diminuzione dei sintomi tipici della menopausa
  • aumento delle dimensioni del seno
  • incremento della densità minerale ossea
  • pelle più liscia ed elastica

Alla luce di queste informazioni la voglia di provare è tanta!

On line ho già trovato diverse aziende che la commercializzano ma, prima di ogni acquisto, preferisco parlarne con il mio medico. Non dimentichiamo che anche se stiamo trattando di una sostanza naturale, i suoi componenti hanno effetti “farmacologici”. E’ fondamentale l’ok  di chi ci cura!

Vi terrò aggiornate 😉

cura, erboristeria, fitoterapia, menopausa, natura, piante
La Raffa

Leggi anche

NEEDLING E MICRONEEDLING: PELLE PIÙ GIOVANE
Set 24, 2020
TINTARELLA, NON TE NE ANDARE!
Set 12, 2018
MANI CURATE E MANICURE “FAI DA TE” IN QUARANTENA
Apr 10, 2020

Seguici su

articoli più letti

  • IO E LA CHERATINA
    Luglio 26, 2018
  • TANTE TENDENZE PER NOI OVERANTA QUEST’ANNO! Parte seconda
    Aprile 14, 2018
  • KIMONO E CAFTANI USI E COSTUMI PER NOI CINQUANTENNI
    Luglio 31, 2018
  • TRENCH E SOPRABITO
    Marzo 31, 2018
  • CAPELLI GRIGI, BIANCHI O SALE/PEPE: CHE COLORI ABBINARE?
    Febbraio 14, 2020

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante e dai tubini preziosi: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
MUSEO AZULEJOS LISBONA Da perdersi tra le piastrel MUSEO AZULEJOS LISBONA
Da perdersi tra le piastrelline smaltate esposte in un ex convento.
Partendo dal 1500, quando la nobiltà portoghese le commissionava in Olanda e in Italia per rivestire le proprie residenze, passando ai primi del 17. secolo, quando la manifattura diventa locale, sino ai primi del ‘900, con geometrie astratte e richiami alla natura, colori e forme che si intrecciano in armonia, come sui palazzi di Lisbona che vi sto mostrando in questi giorni.
Visita consigliatissima!

#lisbona #lisboa #visitportugal #azulejos #maioliche #museo #travelblogger
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog