• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Lifestyle

SCEGLIERE UN GATTO

PER ANNI HO DESIDERATO AVERE UN GATTO E 12 ANNI FA È ARRIVATO IN CASA COOKIE, UN RAGDOLL… QUANTA GIOIA CI DA TUTTI I GIORNI!

Se il mondo degli amanti degli animali potesse essere classificato, io apparterrei di certo al “partito” dei gatti.

Un po’ perché, da “leonessa” astrologicamente parlando, un po’ felina mi sento anch’io, un po’ perché per troppo poco ho goduto in gioventù della compagnia della mia gatta Milky, altezzosa ed un filino antipatica, ma a cui ho comunque voluto un gran bene.

Superati i 40 anni ho scoperto di non essere stata la sola a riscoprire il desiderio assopito a lungo di un animale da compagnia: i figli crescono, il “nido” si svuota, e noi over Anta cerchiamo la compagnia di un cane o di un gatto un po’ per completare un buchetto nel nostro cuore, un po’ perché abbiamo in maturità un maggior senso del dovere e più tempo da dedicargli.

IO E COOKIE

 

Escludendo a priori criceti serpenti pesci ed uccellini, anni fa io ed il mio allora marito abbiamo ceduto alle insistenze delle nostre figlie adottando, per iniziare, due tartarughine d’acqua, Sguish e Splash, diventate tempo poco tanto enormi da spingerci a lasciarle libere di sguazzare in acque più vaste.

Con il primo approccio all’animale da compagnia volevamo testare il senso di responsabilità delle nostre figlie, che inevitabilmente si è esaurito tempo qualche settimana…

Ciò nonostante, tempo qualche anno, la richiesta da parte delle bimbe si è spinta sino al gatto, complice un’amica di famiglia.

 

LA SCELTA DI UN GATTO

Una richiesta che a quel punto ho assecondato con piacere, dopotutto tempo e spazio da regalare al micio ne avrei avuto: “benvenga, io son qui, non vedo l’ora!”

Terreno in discesa dunque per quanto mi riguarda, un po’ più impervio con il mio compagno, amante dei cani, ma talmente impegnato da non volere più prendersi giustamente la responsabilità di un animale da compagnia.

Black, il suo pastore tedesco, ci aveva lasciati anni prima … vedere il proprio cane soffrire senza potere fare molto per alleviare il suo dolore inespresso è terribile.

E un gatto comunque per lui sarebbe stata un’esperienza a rischio, avendo avuto rapporti con i felini sino ad allora rari e non idilliaci.

Ma con tre donne “battagliere” in casa si è arreso quasi subito, ci sappiamo fare…

Unica richiesta: che sia maschio e così è stato!

 

Cookie a 2 mesi

 

Tanti i gatti bisognosi di casa, sempre troppi, ma la scelta, per mille e più motivi, è stata dirottata su un gatto di razza, un Ragdoll, notoriamente estremamente giocherellone, docile ed affettuoso, dunque la certezza di nessun graffio o morso alle figlie e quanto di più simile al cane per accontentare il “papà”.

 

 

IL GATTO RAGDOLL

Il Ragdoll è una razza di gatto di selezione nordamericana con gli occhi azzurri e un manto folto e setoso con un ampio collare. Gli occhi sono blu cielo, il musetto è squadrato. È un animale muscoloso e di grandi dimensioni, Cookie pesa infatti 7 kg mentre suo padre ne pesava 10.

Assomiglia come struttura al Maine Coon, ma può presentarsi bicolor, tigrato o con ilmusetto a mascherina, tipico dei gatti birmani.

I primi cuccioli di Ragdoll sono nati negli anni ’60 negli Stati Uniti, raggiungendo presto l’Inghilterra e solo negli anni ’90 l’Italia.

Il nome ragdoll (bambola di pezza) attribuito a questo docile incrocio tra birmano e persiano deriva appunto dal comportamento unico di questo gatto, talmente rilassato quando preso tra le braccia da lasciarsi andare a pancia in su.

I gatti ragdoll sono conosciuti come “gatti somiglianti a cani” proprio per la tendenza a seguire le persone nell’ambiente, l’essere a proprio agio quando vengono manipolati fisicamente e la loro relativa mancanza di aggressività verso altri animali domestici, cani compresi. A quanto pare possono anche essere addestrati per riportare oggetti.

In Italia esiste l’Associazione Ragdoll Italia, fondata dall’Allevamento Deep Blue Eyes, uno dei più seri. Sul sito anche numerosi interessanti approfondimenti sulla razza, come la leggenda messa in circolazione dalla sua prima allevatrice.

 

 

GATTILI A CUI RIVOLGERSI

Sono consapevole del fatto che prendere un gatto di razza possa essere stata una scelta egoistica, mossa più che altro da spirito “pratico” che caritatevole, ma non mi pento di avere scelto Cookie, ci regala momenti di gioia assoluta, a volte talmente buffo…

Ma per chi desiderasse scegliere un trovatello, qui un elenco di Associazioni e Onlus a cui rivolgersi, ma qualunque città ospita iniziative individuali e tanti gattili, basta cercare su Google Associazioni Gatti, qui quelle di Milano.

  • Mondo Gatto Onlus
  • Arca Onlus
  • ENPA
  • Associazione S.O.S. Gatti Odv
  • Save the Dogs e altri animali
  • OIPA Italia – Organizzazione Internazionale Protezione Animali

Alcune di queste associazioni operano anche in aiuto dei cani e promuovono l’adozione a distanza.

Vi ricordo a tal proposito che in alcune regioni del Sud Italia, come in Sicilia, il lavoro dei volontari è più intenso, visto il gran numero di abbandoni e maltrattamenti che subiscono cani e gatti quotidianamente.

L’Associazione Oasi di Ohana in Sicilia è molto efficiente ed attiva.

 

LA NOSTRA ESPERIENZA CON COOKIE

Cookie, il nostro peluche tigrato dagli occhi blu, ci ha rubato il cuore sin da subito: entrato in casa si è ambientato sin da subito, sporcando nella lettiera e facendosi le unghie unicamente sul grattino.

Tanto docile da farsi tagliare le unghie e spazzolare a pancia in sù, ronfando come sempre.

Ci riempie sempre di baci e carezze, ci aspetta sempre davanti alla porta, si fa capire con i suoi gorgheggi, quasi sembra voglia parlarci, ci segue ovunque: è il gatto più cane che io abbia mai avuto.

Non teme alcun visitatore in casa, probabilmente ladri compresi, anzi, accoglie chiunque con miagolii e strusciamenti, piazzandosi poi a pancia in sù per farsi carezzare.

Se preso in braccio a chiunque elargisce coccole e carezze, adora partecipare alla vita casalinga di tutte noi, piazzandosi sui libri delle figlie o entrando nella scatola degli attrezzi.

Decisamente simpatico, un po’ ruffiano a volte come tutti i gatti, alla sera corre per casa giocando a nascondino, ancora ora a 12 anni.

È comunque un gatto sensibile, che si intristisce se lasciato solo a lungo.

Durante il lock down il suo attaccamento nei nostri confronti si è amplificato, addolcendo il momento difficile.

 

COOKIE

Con le ragazze ormai spesso fuori casa, sono diventata la sua mamma e l’affetto incondizionato che mi dona generosamente tutti i giorni, la sua pazienza e la sua simpatia mi riempiono le giornate.

Si arriva a volere bene al proprio animale domestico quasi quanto a un figlio, non avrei mai detto, ed ho terrore del momento in cui Cookie ci lascerà.

Cookie mi ha resa purtroppo nel frattempo allergica e asmatica e so, nonostante il percorso vaccinale che sto seguendo, che probabilmente questo sarà l’ultimo gatto che potrò permettermi di avere accanto per tutta la vita, dunque godo della sua presenza più che posso.

 

CONCLUDENDO…

Per chi di voi non ha mai avuto amici pelosi in casa: che sia un animale di razza e di allevamento (anche loro hanno bisogno di essere adottati) o un animale salvato dalla strada, la vostra vita cambierà sicuramente in meglio, perché un gatto o un cane ci regaleranno sempre un affetto incondizionato di certo in maggior misura rispetto a certi umani.

Sì, bisogna rivoluzionare un pochino le proprie abitudini, organizzarsi a dovere per le vacanze e gli spostamenti, ma che gioia averli accanto.

Ed io mi dico: meno male che ci sei tu, Cookie! 

adozione, amico a quattro zampe, animale da compagnia, gatto, ragdoll
La Cri

Leggi anche

LETTURE TRATTE DA 50ENNI.BLOG PER LE VACANZE…
Ago 6, 2020
IL MIO PROFILO MIGLIORE – RECENSIONE DEL FILM
Ott 18, 2019
I BENEFICI DELLA VACANZA
Lug 20, 2023

Seguici su

articoli più letti

  • “YOGA & WINE” 27 MAGGIO 2023
    Maggio 9, 2023
  • SALDI INTELLIGENTI
    Settembre 30, 2020
  • CARO BABBO NATALE…
    Dicembre 11, 2017
  • REGGISENI SU MISURA: IL BRA FITTING DI PATI JÒ
    Luglio 13, 2019
  • NASCONDERE LE IMPERFEZIONI
    Febbraio 9, 2022

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE! 1) ripartono UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE!
1) ripartono il 1 ottobre le mie consulenze di stile online che tanto sono piaciute. La sorpresa? se prenotate entro il 30 settembre vi verrà applicato il 20% di sconto.
Nella BIO e nelle stories trovate il LINK con tutte le info e il FORM di prenotazione.
https://50enni.blog/ripartono-le-mie-consulenze-di-stile/
2) Alla 5. di voi che si prenoterà per la consulenza di stile verrà dedicata anche una mezza giornata di personal shopping qui a Milano.
Non male, vero?
Chiedetemi pure, sono qui per voi!
A presto 💕.

#consulenzadistile #style #stylecoaching #personalshopper #shopping #italianstyle #over50 
#over50style #over50blogger #50enni.blog
Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante dei tubini e dai dettagli preziosi di gonne maglie e stole: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog