• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Lifestyle • Milano

ROSALBA PICCINNI – FIORI E CANZONI

CONOSCIUTA DA MOLTI COME “LA CANTAFIORISTA”, ROSALBA PICCINNI CI INTRODUCE OGGI NEL SUO MAGICO MONDO, FATTO DI COLORI PROFUMI SUONI E SAPORI

Premetto che questa è una delle interviste per me più difficili ed al tempo stesso più facili: ho mille domande da porgere a Rosalba Piccinni dopo l’ultimo incontro, difficile concentrare in poche righe tutto quello che vorrei effettivamente sapere di lei e dei suoi progetti.

Conosciutissima ed apprezzata oramai non solo qui a Milano e a Bergamo, Rosalba ha una storia che sa di coraggio e di determinazione, di libertà e di rigore, di sorrisi e di emozioni, di profumi e di colori, di note lievi e di sapori accattivanti.

Nata a Bergamo da una famiglia modesta e numerosa, Rosalba inizia a lavorare sin da ragazzina, prima in un bar poi in un negozio di fiori, tempo poco divenuti sua passione grande.

Allo stesso tempo, dotata di un’eccellente estensione vocale, Rosalba canta nel coro della chiesa. Inarrivabile economicamente il Conservatorio, ma volere è potere, Rosalba non demorde e, rilevato dopo qualche anno il negozio di fiori a Bergamo, persegue il sogno di venire a Milano, dove le sembra che tutto possa accadere.

E Milano non l’ha delusa, l’ha accolta con il suo secondo negozio, FIORI in Porta Venezia, dandole anche una casa.

FIORI

Nel suo negozio di fiori Rosalba canta ai clienti, regalando loro leggerezza: un primo passo verso quello che sarà il suo progetto più ambizioso…

Nel 2012 esce il suo primo album, “ARRIVI”, dove la sua voce “danza” con il Jazz, altra grande passione.
Canta anche al Blue Note, a oggi 18 concerti Sold-Out, canta ai matrimoni attorno ai suoi fiori, scrive un libro “Lo dicono i Fiori” (che ho iniziato a leggere), canta le serenate agli innamorati…

Canta anche nel suo Potafiori, un concept innovativo nato a Milano 7 anni fa: ristorante, negozio di fiori, locale di musica, la sua.

Ah, dimenticavo: Rosalba tiene anche corsi di composizione floreale.

Inarrestabile, entusiasta della vita, vera: le lascio la parola.



Nasci tra i fiori, ma decidi di proporli in maniera non convenzionale. Ce li racconti per favore?

I miei fiori sono la mia storia, la mia vita, unica e meravigliosa. Le mie composizioni parlano di me, mi rappresentano in toto, apparentemente semplici ma molto complesse. Contengono sacrificio, amore e ricerca.

Potasushi

Conciliare tante passioni ed attività con il sorriso non è da tutti: la ricetta?

Il segreto sta nell’assecondare le proprie predisposizioni, dando il massimo con coraggio e testardaggine. Ed è in quel momento che tutto risulta più facile, donandoci quella serenità che serve per affrontare il quotidiano.
E tutto diviene magicamente più bello, sorriso incluso.

“ARRIVI” è un album che parla di amore. Cos’è per te l’amore che canti?

Ah l’amore che meraviglia!
Tutte le canzoni che interpreto, raccontano, come i miei fiori, la complessità del cuore e degli stati d’animo. La musica per me è stato un balsamo, mi ha salvata.

Parti dal nulla per poi riuscire, con caparbietà e sacrifici, a dare vita a un progetto unico come Potafiori, espressione, oserei dire, della tua essenza.

Sembrerò ripetitiva, ma per quel che mi riguarda senza sacrificio, coraggio e determinazione non si costruisce nulla.
Assecondare il proprio modo di essere è fondamentale per raccontare le meraviglie della nostra essenza, dei nostri sogni e, perché no, metterli anche in pratica, altra cosa fondamentale. E poi bisogna assolutamente rischiare, essere un po’ folli, non credi?

Potafiori

Come è nato il nome Potafiori?

Potafiori come “Potaflowers” (contenitore di fiori), “pot” vaso, pentola, origine del mondo, l’intercalare “pota” da noi è la vagina, dunque utero a forma di vaso, da cui nasce la vita, la condivisione, l’accoglienza e tutto il resto. Per cui Potafiori voleva essere un luogo di condivisione, di bellezza e di vita e di tanti sogni.

Potafiori nasce dall’urgenza di mescolare tutte le mie passioni che poi sono i miei lavori, il cibo, la colla di tutto questo.
La famiglia, la cura, l’accoglienza, ecco di cosa avevo bisogno, volevo donare una casa speciale dove sentirsi bene circondati dal bello. La mia famiglia mi ha insegnato tutto questo.
I miei ospiti sono parte integrante di tutto ciò, ed anch’io, con questa modalità, trovo la mia dimensione di casa.

Potafiori aperto dalla mattina a notte fonda, una scelta coraggiosa

All’inizio è stato così, ora siamo aperti a pranzo aperitivo e cena. La scelta coraggiosa sta anche nel modificare iniziative precedenti per cogliere l’essenza di quanto necessario… e tra l’altro era troppo faticoso…
I fiori invece sono sempre “aperti” e disponibili in tutte le fasce orarie. Abbiamo un piccolo sito con e-commerce (LINK).

Rosalba e Potafiori

Ho appena iniziato il tuo libro: vuoi parlarcene?

Il mio libro, il mio cuore, bisogna sporcarsi le mani per coglierne l’essenza…

Le tue serenate mi riportano indietro a una forma di romanticismo che la velocità dei giorni nostri sembra avere dimenticato. Me ne vuoi raccontare una?

Anche loro nascono dall’urgenza di raccontare un qualcosa di speciale e di accudente. Prendersi cura dell’emozione degli altri con cura rispetto e professionalità, portando un qualcosa di speciale nell’intimità delle nostre case. Un dono esclusivo e solo per pochi, perché sì, certe cose vanno tenute segrete e protette.

La tua serenata più “famosa” ?
100 rose rosse per Antonella Clerici, Milano-Roma in un battere di ciglia sulle note di Battisti.
Indimenticabile!

 

Milano tua città adottiva: cosa ti piace e cosa non ti piace?

La amo tutta, senza riserve.
Milano è la metropoli europea delle opportunità. Da il giusto valore alle persone. E gliene sarò per sempre grata.

Il 30 marzo ci vediamo al Blue Note, tempio del Jazz, siamo a quota 19 concerti, più che maggiorenne! Sensazioni?

Ogni volta mi dico che sarà l’ultima, ma poi, come tutti i grandi amori, ti concedi come se fosse la prima volta.
È un’esperienza da provare, difficile da raccontare.
Prima o poi morirò d’infarto dalla tanta emozione che provo ogni volta che salgo sul prestigioso palcoscenico.

 

Hai ancora qualcosa nel cassetto dei sogni?
Pota, certo, già in forno due progetti tosti, simpatici, profondi, complessi, unici. Si parla di vita e di morte, di cura e di bellezza.
Presto ve li racconterò, e vi stupirò!

Grazie Rosalba cara: avanti tutta e salutami i “Giù la Patta”!

No vabbè, anche questa è un’altra storia…



 

Ci sono persone che mi ispirano, capaci di dimostrare che la resilienza è donna, che il duro lavoro e l’iniziativa pagano ancora. Basta volerlo, per davvero!

Felice dunque di avere condiviso con voi questa mia recente conoscenza.

Trovate Rosalba Piccinni “LaCantafiorista” anche su Instagram, (LINK) e su Youtube (LINK).

 

 



Se ti è piaciuto potrebbero anche interessarti:

L’AMICIZIA E LE AMICHE

L’ABBINAMENTO CIBO – VINO

cantante, fiori, intervista, interviste, musica, potafiori
La Cri

Leggi anche

IL VINTAGE RACCONTATO DA AMELIANNA LOIACONO
Lug 6, 2022
LA SINDROME DELL’INVISIBILITÀ A CINQUANT’ANNI E L’AGEISMO
Dic 14, 2019
MA COME HA POTUTO UNA DONNA COSÌ…
Feb 20, 2018

Seguici su

articoli più letti

  • UN INVITO PER TE
    Aprile 19, 2022
  • CHE FORMA DEL CORPO HA UNA DONNA OVERANTA?
    Agosto 6, 2019
  • COLORI DI MODA AUTUNNO INVERNO 2019/2020: LE MIE SCELTE PARTE SECONDA
    Settembre 20, 2019
  • ABC DELLE SCARPE DI PRIMAVERA
    Giugno 19, 2017
  • CORBELLI SHOES 1958: STIVALI INVERNO 2019 PER TUTTI I PIEDI
    Dicembre 6, 2019

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE! 1) ripartono UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE!
1) ripartono il 1 ottobre le mie consulenze di stile online che tanto sono piaciute. La sorpresa? se prenotate entro il 30 settembre vi verrà applicato il 20% di sconto.
Nella BIO e nelle stories trovate il LINK con tutte le info e il FORM di prenotazione.
https://50enni.blog/ripartono-le-mie-consulenze-di-stile/
2) Alla 5. di voi che si prenoterà per la consulenza di stile verrà dedicata anche una mezza giornata di personal shopping qui a Milano.
Non male, vero?
Chiedetemi pure, sono qui per voi!
A presto 💕.

#consulenzadistile #style #stylecoaching #personalshopper #shopping #italianstyle #over50 
#over50style #over50blogger #50enni.blog
Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante dei tubini e dai dettagli preziosi di gonne maglie e stole: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog