• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Fashion

PROPOSTE SCARPE PRIMAVERA ESTATE 2020 – prima parte

OVVERO COSA HO SCELTO PER VOI CINQUANTENNI TRA I MARCHI DI CALZATURE ITALIANI

Ad ogni inizio stagione vi propongo d’abitudine le tendenze moda che recepisco come “appetibili” per noi overanta, pescandole tra le proposte sulle passerelle delle principali città della moda.

TENDENZE PRIMAVERA ESTATE 2020 PER NOI DONNE OVERANTA (PARTE PRIMA)

Anche le scarpe due volte all’anno sfilano indosso alle modelle, spesso scelte dai designer più per eccentricità che per reale portabilità.

Ma 50ENNI.BLOG si rivolge a donne speciali, che amano calzature all’altezza della loro unicità: finiture accurate, uso di materiali di pregio, confort della calzata, eleganza e stile senza tempo, il tutto ad un giusto prezzo e rigorosamente Made in Italy.

La donna italiana è una donna infatti altamente esigente in fatto di scarpe (lo denota il fatto che l’italiano venga riconosciuto in giro per il mondo dalle scarpe che indossa), con un occhio per il bello ed un altro per il buono, dunque difficile che si lasci accalappiare da modelli mal fatti.

Oltretutto parlare di Made in Italy non è mai stato più doveroso di oggi e ne sono sempre felicissima: in Italia abbiamo il meglio di tutto, anche in fatto di tradizione calzaturiera.

VESTITI AMPI E A FIORI: TENDENZE PRIMAVERA ESTATE 2020

Il Veneto, le Marche, la Lombardia, con Parabiago e Vigevano, e la Campania: regioni italiane accomunate da una lunghissima tradizione nella lavorazione della pelle migliore destinata a calzature, abbigliamento e design.

Diverse le realtà medio piccole d’eccellenza tutta italiana, che mi hanno colpita durante il mio lavoro di ricerca con le loro meravigliose collezioni primavera estate: ne ho selezionate 6 di straordinarie!

Oggi ve ne propongo solo 3, dandovi il tempo di gustarvi con calma i loro modelli.

Diamo inizio alle danze!

 



CHEVILLE

Roberto e Luca sono amici da sempre, entrambi agenti d’abbigliamento da trent’anni.

Decidono un giorno di creare qualcosa di proprio. Nel Brenta si è creato nel tempo un vero e proprio distretto calzaturiero del lusso, dove i suoi abitanti sono cresciuti respirando l’arte della scarpa fatta a mano: inevitabile la scelta di Roberto e Luca di creare una propria linea di scarpe artigianali, che possano completare la loro offerta in ambito “fashion”.

Una passione che li accomuna è il “vintage“. Girando per mercatini pescano scarpe tanguera, ballerine e tanti altri modelli d’ispirazione.

Il Brand Cheville prende finalmente vita nel 2013, grazie ad una partnership locale.

La prima collezione Cheville si contraddistingue per la forte impronta retrò, i modelli essenziali e le linee pulite vengono, mediante l’impiego dei migliori pellami e con una particolare cura dei dettagli.

I disegni delle scarpe Cheville vengono abbozzati da Roberto e Luca, per poi essere rielaborati da un modellista e essere in seguito prodotti da un calzaturificio che per anni ha prodotto scarpe per hostess.

Link della Pagina Instagram di Cheville

Roberto e Luca decidono di proporre le scarpe Cheville alle aziende di abbigliamento rappresentate, con l’idea di potere offrire un prodotto di ricerca assolutamente in linea con il loro stile, riscuotendo sin da subito un notevole successo, tanto da decidere tre anni fa di lasciare da parte il lavoro da agenti.

Il carattere artigianale della produzione interamente fatta a mano e la cura dei particolari sono riconoscibili a prima vista, grazie alle mani sapienti di una manodopera qualificata, che garantisce alle calzature Cheville confort e qualità elevata, prerogative dell’azienda.

SCARPE SU SCAFFALE LABORATORIO CHEVILLE CALZATURE

CHEVILLE CALZATURE – LABORATORIO

Un Made in Italy quello di Cheville praticamente a km zero, in grado di alimentare l’indotto locale, fatto di aziende di minuterie, pellami e artigiani del settore.

Accurata la scelta dei dettagli e della pelle, quasi sempre di capra, sottile e morbida, dunque di maggior pregio.

Tanti i “plus” che mi piacciono di Cheville, non da ultimi la vasta scelta di varianti di colore, il sapore degli anni passati che si ritrova nelle sue collezioni con scarpe discretamente belle, chic e modelli al di là di mode e tendenze, senza mai stancare, regalando un confort a prova di hostess.

“Gli abitanti del Brenta sono cresciuti respirando l’arte della scarpa di lusso fatta a mano, che duri nel tempo, perché realizzata con quella passione e conoscenza italiana di una volta.

Una produzione di filiera interamente made in Italy: suole, tacchi, pelli e persino fibbie sono realizzati in Italia. Qui la scarpa la cominci e la finisci, è tutto artigianale. Non c’è paragone, è una scarpa più curata.

La nostra produzione segue la tradizione centenaria dell’artigianato italiano, quella che si tramanda di padre in figlio, da generazioni. Scegliamo i migliori materiali per raggiungere la qualità che contraddistingue i nostri prodotti. Dalla scelta del pellame alla tecnica di cucitura fino all’applicazione della suola, tutti i passaggi sono fatti a mano in Italia.

Ogni scarpa nasce da un disegno con carta e matita. Ci ispiriamo alle linee classiche tradizionali, apportando la nostra minuziosa attenzione ai dettagli: dalle forme, alla scelta dei modelli e dei materiali. Mentre la moda cambia di stagione in stagione, noi offriamo uno stile senza tempo che richiama un’eleganza raffinata, tipicamente italiana.”

Da poco Cheville ha avviato lo Shop Online (LINK) con alcuni pezzi Must-Have.








LE BOFFI SHOES

Edoardo Lamperti, detto il Boffi, già negli anni ’40 si occupava di scarpe nella sua fabbrica di Parabiago, città della calzatura. Le sue erano calzature prodotte artigianalmente: abili tagliatori lavoravano la pelle, esperte orlatrici giuntavano le tomaie, seguiti dai montatori che le assemblavano.

“Nella sua azienda si sentiva l’odore del cuoio e della pelle di scarpe nuove che dovevano durare.”

Pochi anni fa suo nipote Edoardo decide di dare una virata all’azienda, con modelli unici e personalizzabili, dando in questo modo il dovuto valore a quell’antica artigianalità, in un sottile equilibrio tra tradizione ed innovazione: nasce Le Boffi Shoes.

Ad Edoardo si aggiunge nel team di Le Boffi Shoes la cognata Micaela. I due giovani creativi, a cui non manca lo slancio imprenditoriale, lavorano in maniera complementare nella gestione dell’azienda, senza mai trascurare alcun dettaglio nella creazione, nella produzione e nell’attenzione alla clientela.

In breve tempo Le Boffi Shoes è divenuto un vero e proprio fenomeno sui social: le inconfondibili scarpette colorate, a punta o squadrate, stanno riscuotendo infatti un enorme successo tra le donne di tutte le età che, avendo la possibilità di acquistare scarpe uniche, scegliendone modello, finiture ed accessori, ne sono rimaste letteralmente conquistate.

Link della pagina Instagram di Le Boffi Shoes

Le Boffi Shoes sono spesso ospiti di Showroom multibrand, dando la possibilità alla clientela di provare e scegliere di persona il modello più adatto al proprio piedino, al proprio stile, ai propri gusti e, perché no, all’umore del momento.

Per Le Boffi Shoes la qualità viene prima di tutto: in primis è stata portata avanti una lavorazione totalmente artigianale; tutti i materiali vengono reperiti, previo ricerca accurata, nel territorio limitrofo; la consegna viene inoltre garantita entro 15 giorni lavorativi.

LAVORAZIONE DE LE Boffi Shoes

LE BOFFI SHOES – LABORATORIO

La tradizione da Le Boffi Shoes si sposa con una proposta innovativa, per una scarpa sempre unica che da la possibilità alla cliente di portare con sè una storia altrettanto unica.

“Le Boffi Shoes ha l’intenzione di raccontare il carattere di ogni donna: offre la possibilità della completa personalizzazione di ogni singolo prodotto. Ogni scarpa porta con sé una storia, che non è mai uguale ad un’altra. Le Boffi Shoes permette di raccontarla: potrai scegliere tra diversi pellami, tessuti, suole  e accessori, noi creeremo a mano la tua Boffi.

Per essere adatta in ogni occasione, versatile e mai uguale a te stessa. Una nuova te, ogni giorno. Ciò che importa è non passare inosservate.”

Le Boffi Shoes possono essere acquistate dal profilo Instagram, mediante le vendite nei maggiori Showroom lombardi o dal sito istituzionale, eccovi il Link.








LA BELLE SHOES

LaBelleShoes nasce nel 1992 a Civitanova Marche, nel cuore del distretto calzaturiero marchigiano. In questo quarto di secolo l’azienda è cresciuta annoverando con sè collaborazioni con diversi brand d’alta moda e sviluppando il proprio.

Le Calzature LaBelleShoes portano avanti con orgoglio da sempre l’italianità, sinonimo di qualità, artigianalità, ricerca e design.

“Un mestiere antico quello dell’industria calzaturiera italiana, che, pur nella continua evoluzione stilistica, è diventato una vera e propria forma d’arte. 

Forme, strutture, lavorazioni, tecniche che nascono non solo dall’esperienza e da un’innata attitudine all’eleganza tutta italiana, ma anche da una vera e propria cultura della scarpa bella e ben fatta.

Non c’è macchina infatti che possa sostituire l’uomo, che sappia muoversi con la delicatezza delle dita.”

Eccovi il Link della pagina Instagram di LaBelleShoes.

LaBelleShoes sceglie dunque, nel rispetto della propria mission, una produzione totalmente artigiana sul territorio marchigiano, promuovendone il suo sviluppo ed alimentandone la filiera. Difatti materiali e componenti vengono selezionati e reperiti unicamente sul territorio italiano, affidando la lavorazione al proprio laboratorio ed a storiche realtà locali.

Le varie fasi di lavorazione sono portate avanti all’interno dell’azienda, come il taglio dei pellami, la giunteria delle tomaie, il montaggio, l’assemblaggio ed il finissaggio. Per particolari processi produttivi l’azienda si appoggia solo a partner locali che rispettino i suoi valori etici e morali.

Interessante il processo produttivo di LaBelleShoes, visibile da questo Link.

Scelta dell’azienda proporre anche calzature su misura, prediligendo la flessibilità produttiva, in modo da fare fronte alle richieste della clientela più esigente: scarpe quasi “sartoriali”, approntate velocizzando i tempi di evasione dell’ordine, dando al cliente la possibilità di scegliere finiture e materiali personalizzati.

LeBelleShoes propone una scarpa prima di tutto iperfemminile e chic, ricercata nei dettagli, ben fatta e soprattutto italiana.

Registrandosi sul sito LaBelleShoes, con il suo eshop, una piacevole sorpresa.






 



Progetti imprenditoriali come questi ci fanno ricordare e riapprezzare il nostro patrimonio, fatto anche di tradizioni artigianali da portare avanti con creatività, dando spazio alle capacità intuitive e all’intraprendenza di tanti italiani: in un momento come questo meritano il nostro “chapeau”!

Segue…

calzature, fashion, Made in Italy, moda, scarpe, stile
La Cri

Leggi anche

LE BORSE ELEDOR
Nov 25, 2020
OVERSETTANTA E “VESTIRLI” CON CLASSE…
Mag 10, 2018
ULTIMI SALDI, MA INTELLIGENTI!
Set 11, 2020

Seguici su

articoli più letti

  • TANTE TENDENZE PER NOI OVERANTA QUEST’ANNO! Parte prima
    Aprile 12, 2018
  • CHE COSA CI E’ PIACIUTO DELLE COLLEZIONI RESORT 2019? IL FOULARD
    Luglio 20, 2018
  • TANTE TENDENZE PER NOI OVERANTA QUEST’ANNO! Parte seconda
    Aprile 14, 2018
  • MAKE UP ESTIVO PER NOI OVER FIFTY
    Luglio 30, 2017
  • KIMONO E CAFTANI USI E COSTUMI PER NOI CINQUANTENNI
    Luglio 31, 2018

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE! 1) ripartono UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE!
1) ripartono il 1 ottobre le mie consulenze di stile online che tanto sono piaciute. La sorpresa? se prenotate entro il 30 settembre vi verrà applicato il 20% di sconto.
Nella BIO e nelle stories trovate il LINK con tutte le info e il FORM di prenotazione.
https://50enni.blog/ripartono-le-mie-consulenze-di-stile/
2) Alla 5. di voi che si prenoterà per la consulenza di stile verrà dedicata anche una mezza giornata di personal shopping qui a Milano.
Non male, vero?
Chiedetemi pure, sono qui per voi!
A presto 💕.

#consulenzadistile #style #stylecoaching #personalshopper #shopping #italianstyle #over50 
#over50style #over50blogger #50enni.blog
Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante dei tubini e dai dettagli preziosi di gonne maglie e stole: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog