• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Lifestyle • Milano

PICNIC SPECIALI CON CYNARA FLAIR

LA MAGIA DI UN PICNIC SOTTO ALLE STELLE

Quando ero piccola la mia famiglia organizzava spesso una scampagnata in campagna o in montagna portandosi appresso un plaid, qualche panino, della frutta ed il classico termos di the.

Gite che tengo ancora nel mio cassetto dei ricordi più belli con giochi all’aria aperta assieme ai miei cugini e tante risate.

Quando sono venuta a conoscenza degli eventi aperti al pubblico organizzati da Cynara Flair, gli oramai famosi “Picnic Sotto alle Stelle“, mi ci sono tuffata subito con gli amici: vi assicuro che sono stati tutti magici!

Un piacere per me parlarvene oggi, partendo dalle origini di questo rito “bucolico”.

 

 

STORIA DEL PICNIC

Il neologismo Picnic, da sempre nel nostro vocabolario, deriva per etimologia dalla parola  “pique-nique” coniata dai francesi secoli fa. “Piquer” significa infatti spiluccicare, mentre “niquer” cosa piccola, di poco conto.

Dopo la Rivoluzione Francese (1789) i parchi furono infatti finalmente aperti a tutti e la gente comune poté trascorrervi il proprio tempo libero, consumando a volte con la famiglia il pasto sull’erba: un piacevole momento conviviale.

Poco dopo in Inghilterra in epoca vittoriana la nobiltà prende l’abitudine di concludere la battuta di caccia nei parchi delle proprie magioni.

I servitori al seguito cucinavano sul momento le prede catturate. Un pasto ricco ed elaborato che coinvolgeva tutta la nobiltà inglese.

La parola francese “Pique-nique” viene tradotta dagli inglesi molto semplicemente “Picnic“, termine oramai in uso in tutto il mondo.

La parola Picnic si può scrivere sia intera che divisa da trattino (Pic-nic).

Consuetudine tutt’ora viva quella del Picnic in Inghilterra, con le “Man of Houses of National Trust” che ospitano scenografici eventi privati e pubblici.

Tuttora i Picnic tenuti dall’aristocrazia inglese seguono un tradizionale protocollo ben preciso.

Famoso il Garden Party tenuto dalla Regina Elisabetta e dal Duca di Edimburgo a Buckingham Palace ogni anno in estate: gli invitati, scelti accuratamente tra i “sudditi” di Sua Maestà, possono nel pomeriggio incontrarla e visitare il palazzo, spiluccicando qua e là…

 

Negli Stati Uniti il Picnic più famoso si tiene il 4 luglio, ma quest’anno, vista la pandemia, sarà vietatissimo.

In Giappone invece ogni anno a inizio primavera si tiene l’Hanami, un Picnic che festeggia la fioritura dei ciliegi con pietanze a forma di fiore.

Se volete una valigetta da Picnic favolosa vi consiglio di entrare sul sito di Fortnum & Mason: trovate ben 180 “Hampers” (ovvero valigette attrezzate per i pasti di lusso), di cui molte da Picnic.

 

 

I PICNIC NELL’ARTE

Come non parlare del “Déjeuner sur l’Herbe” di Manet del 1863, che tanto fece scandalo a suo tempo?

 

Un tema caro a tanti artisti del movimento impressionista quello del Picnic come per Monet, che ne ha seguito le orme due anni più tardi con l’omonimo dipinto, ed in seguito Renoir, Cézanne e molto più tardi Picasso.

 

 

CYNARA FLAIR

Cynara Flair è un’agenzia di eventi e allestimenti nata da un’idea di Antonella Guzzardi nel 2016, partita dal suo interesse per la botanica, la gastronomia, i viaggi ed approdata ai Picnic, sua grande passione.

Antonella ha infatti sempre amato i Picnic, ama l’Inghilterra e la Francia, la cucina francese e la sua cultura.

Non avendo potuto vivere a Parigi (ha solo vissuto in Provenza durante l’Erasmus) ha voluto trasferire in Italia il Picnic francese con qualche contaminazione inglese, spesso raccolta qua e là sui libri o ispirandosi a serie televisive come The Crown.

Antonella scopre che in Italia, fatta eccezione per un’altra piccola realtà, i Picnic non venivano ancora organizzati da nessuno. Decide di dare dunque vita ad un vero e proprio format.

Nascono i primi Picnic sotto alle Stelle: il successo di pubblico è stato sin da subito enorme, grazie anche al passaparola sui social.

 

UN EVENTO PERFETTO

Al fianco di Antonella da sempre un collaudassimo team estremamente preparato, tra cui la società di Catering d’eccellenza C’era una volta Nonna Maria di Legnano.

Organizzare un catering per Picnic non è banale: il cibo deve resistere anche sotto al sole, dunque deve essere “abbattuto al cuore” per questioni igieniche onde evitare intossicazioni, soprattutto il riso (non l’avrei mai detto!).

Ogni dettaglio per questi Picnic sotto alle Stelle è curassimo: le ceste in vimini con la tovaglia quadrettata, le pietanze in vasi da confettura, stoviglie rigorosamente ecologiche e riciclabili, calici in cristallo per il vino.

Inoltre visite guidate alle spettacolari location che li ospitano, intrattenimento musicale e spettacoli danzanti per dare vita ad un evento che rimane sempre nel cuore dei partecipanti.

I Menu dei Picnic sotto alle Stelle sono in genere 2, 1 vegetariano e senza glutine (su richiesta anche senza lattosio e per allergie ed intolleranze varie), 1 più tradizionale.

Quest’anno il distanziamento sociale viene naturalmente garantito.

 

 

I PICNIC DI CYNARA FLAIR

Come vi raccontavo Cynara Flair da vita nel 2016 al format “PicNic sotto le Stelle” con ambientazioni nei più bei parchi italiani, orti botanici, giardini naturalistici, oasi e giardini di ville gentilizie.

In genere la stagione degli eventi pubblici di Cynara Flair si apre ogni anno con un Picnic sotto ai ciliegi nella campagna piacentina battezzato, come da tradizione giapponese, “Hanami” (ovvero la caducità del tempo che passa e l’ apprezzare le piccole cose) e si chiude a fine settembre / inizio ottobre – con un Picnic danese con teli e coperte di maglia.

 

PRENOTAZIONI

Questi i prossimi Picnic a calendario, ma la pagina Facebook Cynara Flair è in continuo aggiornamento.

  • Il 4 Luglio a Villa Subaglio a Merate (CO) il “Full Moon Picnic – Midsommer” (festa svedese di mezza estate) – è previsto un Dress code a tema. Durante la serata le coroncine di fiori verranno da voi confezionate raccogliendo i fiori sul posto.
  • Il 9 Luglio “Sogno di una Notte di Mezza Estate” a Villa Borromeo Litta di Lainate (MI) – purtroppo sold-out (e posso capirlo: quello dell’anno scorso è stato un vero sogno per me!) – è probabile che venga inserita una seconda data.
  • Il 24 luglio ancora un “Sogno di una Notte di Mezza Estate” a Valeggio sul Mincio (Verona) presso La Finestra sul Fiume, una delle location per cerimonie più gettonate d’Italia – il tema sarà Picnic sulla Senna
  • Il 31 Luglio a Montisola sul Lago d’Iseo in una casa con porto privato e distesa di ulivi sul lago “Picnic Full Moon” – Dress Code in fase di definizione

I PicNic sotto alle Stelle iniziano in genere alle ore 19:30 e si concludono intorno alla mezzanotte.

Come detto viene previsto talvolta un dresscode o un tema, che rende sempre i Picnic Cynara Flair estremamente divertenti.

I PicNic sotto alle Stelle sono prenotabili sia dal sito Cynara Flair – LINK, che dalla pagina Facebook – LINK  ed hanno un costo assolutamente onesto.

 

 

I PICNIC PRIVATI DI CYNARA FLAIR

Cynara Flair organizza anche Picnic privati.

Un Picnic tutto per voi, tailor-made in base alle vostre esigenze, come pure in occasione di eventi aziendali e privati quali compleanni, battesimi, matrimoni e cerimonie in genere, ma anche merende con gli amici, Pijama Party, cinema Picnic e feste di compleanno per bambini.

Cynara Flair si propone di organizzare in modo professionale veri e propri “déjeuner sur l’herbe”: lo stile curato ma informale, il contatto con la natura, la possibilità di una vera esperienza “brain off” in contesti di eccezionale bellezza naturalistica e culturale, vere e proprie “feste campestri” presso Orti Botanici, Ville Di Delizia e luoghi di interesse culturale.

 

CONCLUDENDO

Qualunque sia l’evento organizzato da Cynara Flair, questa è la sua mission tutto l’anno:

” “Vorremmo che fosse una festa” – questo è ciò che ci sentiamo sempre chiedere al primo incontro dai nostri clienti.

Amiamo proporvi la campagna, i contesti rurali, le antiche corti, i cascinali d’atmosfera, le serre botaniche, le limonaie, le aziende agricole con i filari di vite o con una distesa di alberi di ulivo, i parchi storici, gli ex conventi candidi sulle colline, qualche villa storica e segreta, nella quale sia possibile fare il rito civile in loco in caso di cerimonie.

​Amiamo intercettare i nuovi trend per potervi stupire con idee sempre nuove.

Ogni mostra che vediamo, ogni film al cinema, ogni viaggio in giro per il mondo ci regala spunti nuovi che elaboriamo e trasformiamo in progetti creativi.

Ci entusiasma l’idea di aiutarvi a personalizzare il più possibile l’allestimento così come il rito e creare una regia che renda tutto coerente con i vostri desideri, il vostro stile, la vostra personalità.

Un po’ psicologi, un po’ indovini, un po’ artisti, un po’ contabili, ma sempre molto empatici e informali, questo saremo con voi!“

Avete voglia di partecipare ad un “Picnic sotto alle Stelle” a settembre con me? Scrivetemi via Messenger su Facebook o via Direct Message su Instagram: finalmente ci conosceremo!



Se ti è piaciuto, potrebbero anche interessarti:

BENESSERE DEL CERVELLO

CONTORNO OCCHI TOP CON LUNA MICROCARE

cerimonie, eventi, lifestyle, milano, PICNIC, tempo libero
La Cri

Leggi anche

TATUAGGIO SI’, TATUAGGIO NO?
Set 2, 2018
RIPARTONO LE MIE CONSULENZE DI STILE
Set 15, 2023
KUSMI TEA, NON SOLO UN BEL SACCHETTO…
Lug 31, 2019

Seguici su

articoli più letti

  • IL LIFE COACHING COS’È?
    Dicembre 2, 2020
  • NO BALLERINE SÌ TACCHI?
    Giugno 17, 2017
  • UN INVITO PER TE
    Febbraio 13, 2023
  • ORECCHINI GRANDI 2019: LA MODA EXTRA LARGE E NON
    Giugno 4, 2019
  • È L’ANNO DEL TOTEM?
    Gennaio 22, 2018

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE! 1) ripartono UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE!
1) ripartono il 1 ottobre le mie consulenze di stile online che tanto sono piaciute. La sorpresa? se prenotate entro il 30 settembre vi verrà applicato il 20% di sconto.
Nella BIO e nelle stories trovate il LINK con tutte le info e il FORM di prenotazione.
https://50enni.blog/ripartono-le-mie-consulenze-di-stile/
2) Alla 5. di voi che si prenoterà per la consulenza di stile verrà dedicata anche una mezza giornata di personal shopping qui a Milano.
Non male, vero?
Chiedetemi pure, sono qui per voi!
A presto 💕.

#consulenzadistile #style #stylecoaching #personalshopper #shopping #italianstyle #over50 
#over50style #over50blogger #50enni.blog
Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante dei tubini e dai dettagli preziosi di gonne maglie e stole: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog