• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Beauty & Wellness • Lifestyle

PER CHI VI FATE BELLE? GUIDA ALL’AUTOSTIMA OVER50

OVVERO PIACERE PRIMA DI TUTTO A NOI STESSE CHE AGLI ALTRI – AUTOSTIMA & CO

 

 

Qualche settimana fa ho lanciato su Instagram un sondaggio: per chi vi fate belle ogni giorno?

Per conquistare (in genere il sesso opposto), per scatenare invidie (in genere di donne rivali o poco gradite) o per voi stesse?

La risposta non è banale…

 

“Il compito principale di ognuno di noi nella vita è di dare alla luce sé stesso” (Erich Fromm)

 

 

NON SI NASCE FORTI E CORAGGIOSI…

…lo si diventa grazie alle scelte che facciamo, ma di sicuro nessun problema di autostima quando si è bebè.

Da bambini veniamo solitamente ricoperti di complimenti da familiari e conoscenti, sia per i nostri primi traguardi che per la nostra bellezza. È raro infatti che un bimbo soffra di problemi di autostima.

Affacciandosi alla socialità quando siamo bambini noi umani iniziamo a sperimentare il confronto con i coetanei, non sempre gentili, a volte invidiosi, spesso al giorno d’oggi crudeli e bulli.

Proprio in questo momento di crescita si forma la nostra personalità ed eventuali esperienze negative possono modificare la percezione che abbiamo di noi stessi, smaltellando la nostra autostima.

Il corpo cambia, a volte tutto di un colpo si cresce in altezza, a volte in larghezza, difficile riconoscersi allo specchio con qualche brufoletto: si cerca allora l’approvazione degli altri, a volte credendo a quello che ci dicono, a volte no.

Arrivano i primi amori, l’autostima fa su e giù come su di un ottovolante, aiuto!

Rivediamo continuamente la nostra immagine allo specchio e a volte ci piace, mentre se ci confrontiamo con quella degli scatti fatti spesso facciamo fatica a riconoscerci, provando un senso di estraneità.

E gli anni passano, a volte subentrano situazioni competitive sul lavoro e nella vita affettiva che ci mandano in crisi, il nostro corpo nel frattempo si trasforma: il tempo lascia i segni, la gravidanza, la menopausa… e al giorno d’oggi il continuo fotografarci ci mette a confronto con un immagine che a volte non amiamo.

 

COSTRUIAMO L’IMMAGINE ALLO SPECCHIO

Vedersi belle non sempre ci viene naturale, soprattutto alla nostra età, ma costruiamo involontariamente l’idea che ci siamo fatte di noi stesse tutti i giorni guardandoci allo specchio.

Notiamo in genere i nostri difetti, dimenticandoci dei nostri punti di forza.

Nel contempo a volte esperienze negative hanno indebolito il nostro carattere, esponendo le nostre insicurezze a chi ci guarda.

Perché è vero: se ci vediamo belle, gli altri percepiranno la nostra bellezza, ma attenzione a non modificare il nostro aspetto e le nostre peculiarità caratteriali in funzione di un’eventuale approvazione altrui, sarebbe pericoloso.

Cercare di essere quello che non siamo solo per compiacere gli altri può diventare un’ossessione e farci perdere il senso della realtà.

So che mi sto rivolgendo a donne mature, do quindi per scontato che questa fase faccia parte del passato.

La bellezza è soggettiva e non si può piacere a tutti, punto e virgola.

 

CHE COS’È LA BELLEZZA?

La bellezza è uno stato di equilibrio, unico, inimitabile, tra corpo azioni ed emozioni, che trasmettiamo a chi ci guarda.

Acquisire consapevolezza dei nostri punti di forza ci fa sentire vincenti e seducenti.

Dobbiamo imparare ad essere centrate su noi stesse, che non vuol dire essere egocentriche o narcisiste, ma semplicemente amarci.

Basta avere paura di scontentare gli altri, impariamo ad essere fedeli a noi stesse e a ciò in cui crediamo, esponiamo il nostro bagaglio di conoscenze che ci aiuta a incontrare le persone che possano apprezzarlo, scartando gli incompatibili.

La bellezza è fatta di gesti, di mimica facciale, di sorrisi, di sguardi, anche di difetti che, volenti o nolenti, ci accompagneranno ancora per un po’, dunque meglio farceli andare bene.

Ricordiamoci che alcuni nostri difetti per altri possono non esserlo, soprattutto se si tratta di canoni estetici che ci siamo preposte come obiettivo ideale e che non coincidono obbligatoriamente con quelli del nostro interlocutore.

Cosa fare dunque per piacere a sè stesse prima di tutto?

Vi ricordo di avere già trattato l’argomento da un altro punto di vista, eccovi il LINK.

 

COSA FARE PER PIACERSI?

Conoscersi, piacersi ed amarsi sarebbe la soluzione a tante insicurezze, ci spianerebbe la strada verso nuove conoscenze, sia nella sfera privata che professionale, regalandoci appagamento e successo.

Dopotutto non si può piacere a tutti, ma a molti sì se crediamo in noi stessi.

Se vogliamo conquistare la nostra autostima, analizziamo per cominciare i nostri punti di forza, partendo dal carattere…

La nostra risata, il nostro savoir-faire, l’educazione soprattutto a tavola e con ospiti, il senso dell’umorismo, l’empatia e la sensibilità, il sapere ascoltare, il non essere competitiva ma competente, il sapere prendersi gioco di noi stesse con una giusta dose di self-humor, le nostre esperienze di vita, le nostre passioni, i nostri hobby, il nostro lavoro, la nostra famiglia, le nostre letture, i nostri film, i nostri musei, i nostri animali da compagnia… stiliamo una lista di quanto ci piace del nostro carattere e dei nostri interessi: saranno di certo di più di quelli che immaginavamo.

Passiamo alla nostra bellezza esteriore: sorriso, espressività, occhi, allure, capelli, carnagione, naso, spalle e, perché no, seno, gambe e sedere! Possono diventare il nostro vanto ed il nostro punto di forza.

Anche qui stiliamo una lista e cerchiamo di lavorare con make-up, coiffure e abbigliamento in modo da evidenziarli, non per piacere agli altri, questo verrà da sé, ma prima di tutto a noi stesse.

 

IL TEST DELLE VECCHIE FOTO

Parliamo ora di come ci confrontiamo con la nostra immagine nelle foto e pensiamo a come ci vedevamo in foto 10 anni fa: ci piacevamo? Sono sicura di no! Ed ora se riguardiamo quelle vecchie foto ci vediamo più belle di ora oppure no? Notiamo tutti i difetti che notavamo 10 anni fa?

Ogni età ha i propri punti di forza ed i propri punti deboli, lavoriamo su questo. Sono sicura che fra 10 anni riguardando le foto di oggi ci piaceremo di più, ci troveremo addirittura belle.

 

E QUANDO CI VESTIAMO E CI TRUCCHIAMO A CHI VOGLIAMO PIACERE?

Dunque… può essere che, nonostante il mio lavaggio del cervello, ancora vi importi di quello che pensano le donne quando camminate loro accanto e speriate di scatenare un po’ di gelosia, ci sta, è un gioco, le donne sono competitive per natura.

Può anche essere che ancora vi facciate belle per conquistare un uomo: ci sta anche questo, è il gioco della seduzione.

Ma avete sedotto voi stesse guardandovi prima di uscire allo specchio? Questo è l’importante!

 

DUNQUE…

Possiamo anche intervenire sul nostro aspetto fisico, con piccoli o grandi ritocchi, valutandoli accuratamente selezionando con attenzione gli specialisti (e per questo vi consiglio di affidarvi alla mia collega Michela Taccola di Faceboost).

Possiamo prenderci cura della nostra pelle e truccarci seguendo i miei consigli beauty e quelli di Mariacarla di MyFloreschic.

Possiamo mantenerci in forma svolgendo attività fisica regolare, seguendo sempre i miei consigli (eccovi il Link di un articolo interessante).

Possiamo seguire i consigli di un buon nutrizionista o dietologo.

Possiamo vincere le nostre insicurezze affidandoci ad un bravo terapista.

Ma prima di tutto dobbiamo volerci bene e credere in noi stesse, questa è la formula magica, perché chi si piace piace!

abbigliamento, autostima, beauty, bellezza, fashion, pillole di saggezza, specchio, wellness
La Cri

Leggi anche

DETOX IN RED
Ago 9, 2018
I NUOVI BRANGELINA (CINQUANTENNI PURE LORO!)
Ago 12, 2017
CAPELLI GRIGI, BIANCHI O SALE/PEPE: CHE COLORI ABBINARE?
Feb 14, 2020

Seguici su

articoli più letti

  • COLORI FANTASIE E TESSUTI SS 2017
    Maggio 31, 2017
  • IL PANTALONE NERO – CAPO MUST
    Settembre 17, 2020
  • COS’E’ IL WRAP DRESS – ABITO MUST-HAVE PER NOI CINQUANTENNI
    Aprile 30, 2019
  • IL TUBINO NERO – LA PETITE ROBE NOIRE – UN PASSEPARTOUT!
    Gennaio 28, 2020
  • PROPOSTE SCARPE PRIMAVERA ESTATE 2020 – prima parte
    Maggio 29, 2020

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante e dai tubini preziosi: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
MUSEO AZULEJOS LISBONA Da perdersi tra le piastrel MUSEO AZULEJOS LISBONA
Da perdersi tra le piastrelline smaltate esposte in un ex convento.
Partendo dal 1500, quando la nobiltà portoghese le commissionava in Olanda e in Italia per rivestire le proprie residenze, passando ai primi del 17. secolo, quando la manifattura diventa locale, sino ai primi del ‘900, con geometrie astratte e richiami alla natura, colori e forme che si intrecciano in armonia, come sui palazzi di Lisbona che vi sto mostrando in questi giorni.
Visita consigliatissima!

#lisbona #lisboa #visitportugal #azulejos #maioliche #museo #travelblogger
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog