Un mesetto fa si è tenuta a Milano, nei Giardini Indro Montanelli, la 22esima Edizione di Orticola, mostra mercato dell’eccellenza del florovivaismo italiano.
Tema di quest’anno: piante Italiane per il giardino Italiano, ovvero il chilometro zero in botanica.
Gli acquazzoni primaverili non sono riusciti a sminuire la bellezza dei colori di piante e fiori esposti, tantomeno della Rosa di Brera, una rosa rossa e crema creata quest’anno da Rosa Barni per l’Orto Botanico omonimo.
Corsi per il loro impiego in cucina e per la cura delle nostre piante per adulti e bambini, eventi beauty, presentazione di libri a tema, visite guidate, ma non solo: uno sfoggio di looks fiorati sotto ai trench, cappelli a tese larghe e stivaloni antipioggia.
Esposizione tanto importante da dare vita al Fuori Orticola, con vetrine fiorite in tutto il centro.
Un evento green e mondano quanto basta, che ci fa apprezzare le meraviglie della natura e della produzione italiana, ma ci dona anche rilassatezza: sono i fiori ad avere creato, ma non coniato, sin dalla loro apparizione nel giardino dell’Eden, aromaterapia e cromoterapia!