UN’ALTERNATIVA INTERESSANTE NEL CAMPO DELLA MODA E ACCESSORI: LA MODA PERSONALIZZATA, SU RICHIESTA O “MADE TO ORDER” OFFRE CAPI E ACCESSORI COSTRUITI SU DI NOI
Ma che cos’è esattamente la moda personalizzata?
Partiamo dal perché e dal per come…
La maggiore consapevolezza da parte del consumatore dei danni all’ecologia derivanti dalla sovrapproduzione nella moda, unita all’esigenza di distinguersi dalla massa con capi e accessori unici e distinguibili, stanno dando un twist interessante all’offerta in generale…
Stanno difatti pian piano riguadagnando spazio la produzione a filiera corta e controllata, il controllo degli sprechi, il riciclo di materiali avanzati, tutto in funzione di una proposta spesso cucita addosso alla cliente, avvicinandosi al servizio sartoriale ma con costi più contenuti.
Non si tratta di abbigliamento da sartoria, né di scarpe ed accessori su misura, ma di pezzi prodotti artigianalmente su modelli di campionario con i materiali scelti dalla cliente all’interno di un ventaglio più o meno vasto di tessuti, filati e pellami in più colori e/o fantasie.
Che si tratti dunque di borse, scarpe, abiti o altro (vedrete più avanti di cosa si tratta) oggi esiste la possibilità di declinare il modello di cui ci si innamora nel/nei materiali che più rispecchiano i nostri gusti o che meglio si sposino a determinati look, grazie a brand che offrono il servizio di personalizzazione “Made to Order”.
Il vantaggio della produzione personalizzata su richiesta
Come vi dicevo la produzione personalizzata non solo limita gli sprechi e gli scarti, riducendo gli stock ed i costi, ma mantiene vivo nel contempo il sottobosco di piccoli laboratori artigiani con il loro bagaglio di conoscenze altrimenti destinato a morire.
Il servizio di produzione personalizzato su richiesta, mantenendo tempi di consegna che non superano in genere le due settimane lavorative, si conferma valore aggiunto di tanti piccoli brand del Made in Italy.
Si parte da un modello di campionario, spesso della collezione continuativa, per dare vita a un capo unico, personalizzato, che parli davvero di noi, che ci appaghi, che ci doni, che ci coccoli a lungo.
Chi sceglie un capo d’abbigliamento o un accessorio personalizzato su richiesta riesce altresì a dare sfogo al proprio estro creativo, esaudendo al tempo stesso il proprio desiderio di unicità ed esclusività, in contrapposizione con l’offerta di massa del fast fashion.
E in Italia non sono poche le aziende che si prestano alla produzione di capi d’abbigliamento e accessori personalizzati su richiesta, molte di loro si sono già ben organizzate online, altre preferiscono relazionarsi con il cliente direttamente in Atelier (dove anche piccole messe a punto possono essere valutate) o attraverso i propri rivenditori.
Oggi ve ne propongo alcune di interessanti, da me viste provate ed approvate… andate a sbirciare, qui vi guido alla loro scoperta, mettendo il Link a siti e pagine social.
I miei marchi di moda personalizzata su richiesta preferiti:
- Le Boffi Shoes Piccola azienda calzaturiera lombarda portata avanti con grinta da due sorelle, Le Boffi Shoes propone online sia modelli nuovi che continuativi da personalizzare in tantissimi finish. Le loro scarpette a punta hanno fatto tendenza, come le loro loafers. Non solo potete scegliere tra pellami e tessuti di vario tipo, ma anche dettagli come le nappine ed il tipo di tacco. Disponibili online anche modelli fatti e finiti. Le Boffi Shoes sono anche presenti a Milano presso Arkivio ShowRoom, via della Commenda 20.
- Ilnumerotre – Di loro vi ho già parlato in passato. Scarpe che io ho sempre definito sartoriali, con tessuti “rubati” ai tappezzieri, pellami pregiati, forme grintose e non convenzionali, ma sempre super comode, ne ho diverse paia. Ilnumerotre non vende su eshop al momento, solo attraverso i canali social, ma la calzata è regolare.
- Chimar – Anche di Pasquale di Chimar vi ho parlato in passato: tantissima esperienza nel calzaturiero, la sua azienda sperimenta sempre nuovi materiali per calzature comode e versatili. Bellissimi i suoi mocassini, in tantissime varianti, personalizzabili. Possibile anche scegliere su alcuni modelli l’altezza del tacco. Anche qui ordinazioni solo attraverso Instagram.
- Gielle Viareggio – Un’azienda familiare della Versilia, portata avanti con una padronanza delle tecniche di lavorazione dei pellami e della scelta dei materiali unici. Una storia iniziata 3 generazioni fa con le scarpe da ballo, notoriamente comode, e portata avanti con diversi modelli di tanguera, di décolletés, di sling-back, di tronchetti e di zoccoli. Le collezioni Gielle sono attualmente rivendute in tutto il nord Italia attraverso le migliori boutique, oltre che dall’eshop. Disponibile su richiesta la personalizzazione. Ai miei piedi tutti i modelli Gielle hanno sempre superato brillantemente la prova 8 ore (e anche di più!).
- Eledor – Elena e Dorella hanno lanciato anni fa la loro azienda di borse dopo lunghi anni di esperienza in brand del lusso. Le borse Eledor, di cui sicuramente avete già sentito parlare, si differenziano per il disegno unico e gli abbinamenti di colori inconsueti, che le rendono estremamente versatili oltre che funzionali. Prodotte nella riviera del Brenta, polo d’eccellenza della pelletteria, vengono vendute sia online che nel loro negozio di Padova in via Santa Lucia 66.
- Orsetta Mantovani – Le collezioni di camicette in seta e cotoni leggeri firmate Orsetta Mantovani sono da sempre molto apprezzate dalla clientela milanese più esigente. Tagli furbi, stampe esotiche, colori accattivanti, le indosso sia sulla gonna elegante che sul jeans. Tanti i modelli, molti proposti in più varianti di colore, ma tutti possono essere confezionati su richiesta in diverse altre nuances. Filati e tessuti lavorati e stampati a Como, confezionati sartorialmente in Lombardia, ogni anno nuovi modelli, colori e stampe. Shop online oppure scrivendo da pagina Instagram.
- Le camicie di Licia – Presente sia online che in Arkivio Showroom di via Commenda 20 Milano, Licia da lungo tempo propone la seta su camicie, abiti, pantaloni e t-shirt. Dal sito potete sceglierne il colore, la variante in raso lucido o opaco, la lunghezza della manica, talmente tante le possibilità che risulta impossibile vedere indosso ad altre lo stesso capo.
- Joanna Lyle – Dopo i tanti successi nel disegno di accessori d’arredamento e nella decorazione di interni, Joanna Lyle ha saputo distinguersi con le sue stampe esclusive e con la scelta accurata dei tessuti. Stampe disegnate personalmente da Joanna su acquerello e trasferite su tessuti preziosi quali il crêpe, il twill ed il velluto di seta, oltre naturalmente al cotone. La scelta cromatica dei colori più avvolgenti ci porta virtualmente nella campagna inglese da cui proviene Joanna, fatta di salotti accoglienti e morbidi velluti. Unitamente alle tante proposte online, nel negozio Joanna Lyle di via Marsala 11 Milano è possibile declinare il proprio capo in altre varianti, assecondando il proprio mood.
- Chiara Allegranzi – Chiara Allegranzi, nel proprio negozio di via San Michele del Carso 2 a Milano, ti prende le misure, ti mostra i filati, ti mostra i modelli e confeziona per te presso i suoi laboratori. Attingendo consiglio da lei grazie alle sue notevoli competenze nella produzione di maglieria con filati nobili quali merino, mohair, cotone, seta e cashmere, potete individuare per voi la maglia più donante e farla confezionare in tempi brevi. Online una selezione di pronto.
- Bow Maglieria – Simonetta Bella serve la sua clientela da lungo tempo nello Show Room di via della Rocca 22 a Torino, con maglie dal taglio classico, ma sempre con un occhio alla vestibilità. Ho trovato dunque lo scaldacuore donante alla donna morbida come me, che copre i fianchi al punto giusto, bellissime le sue maglie trapezio, i suoi cardigan, i bordi tagliati, i giochi cromatici. Anche qui cashmere, merino, cotone e seta. Di ogni maglia più varianti in modo da accontentare più fisicità e ampia scelta di filati e colori, consentendo dunque la personalizzazione del capo in maglia. Belli anche i suoi pantaloni. A presto disponibile eshop, ma scrivendo dalla pagina Instagram possibili gli ordini con un servizio personalizzato. Presto con Simonetta Bella di Bow parleremo qui di scelta del cashmere migliore e di tanto altro,
- Chia Maglieria Artigianale – Mariachiara Ghezzi da Como propone i suoi capi in maglia in ben 300 varianti di colore, sperimentando nuove mischie di filati e lavorazioni. Lana merino, cashmere, lino e cotone per maglie, tute, giacche e cappotti lavorati anche a tessuto, grazie al know-how maturato in tanti anni nel settore. Mariachiara, anche a distanza, prende le misure e confeziona in tempi brevissimi, lasciando spazio alla cliente per la personalizzazione anche dei dettagli. Belli anche i suoi pigiami in seta. Trovate Chia Maglieria Artigianale in centro a Como – piazza Roma 44, oppure contatti dal sito e dal profilo Instagram.
- Minoja Italia – Gonne, gonne, ancora gonne, grande passione per questa bella donna milanese, trapiantata a Napoli per amore. Metri e metri di tessuti stampati e non, più o meno preziosi, più o meno fluidi, per le gonne a baschina alta a ruota e mezza ruota che hanno lanciato il brand di Chiara Minoja. Lunghe o longuette o al ginocchio, estremamente donanti, chic per la sera, divertenti per il giorno: basta cambiare gli abbinamenti. Per l’ordine basta indicare il punto vita, la propria altezza, il tessuto scelto e Chiara spedisce in tutta Italia da Napoli in tempi brevi. Online il pronto, disponibile anche qualche abito, camicie e pantaloni. Da Rinascente Firenze Torino e Roma invece trovate una capsule.
- Dado D – Emily, laureata in architettura, fonda il suo brand regalandogli il nomignolo del figlio. Da Livorno disegna gonne corpose, a pieghe, dalla linea un po’ retrò, iperfemminili, in tessuti dalle stampe divertenti o classiche, spesso disegnate da lei stessa. Ogni stampa è in edizione limitata, per assecondare la richiesta di esclusività della sua clientela. Il progetto per la sua cliente spesso nasce dal tessuto, con cui in tempi recenti confeziona anche pantaloni e capi spalla, bellissime le sue mantelle, affiancando anche una linea di camicie. Online ampia scelta, ma come tutti i brand di moda su richiesta, come vi dicevo, possibile la personalizzazione attraverso il contatto diretto.
- Susan Santi – accanto alla propria linea di borsette, confezionate con pellami pregiati di recupero, Susan propone i propri pantaloni in più modelli, dal taglio impeccabile, personalizzabili su richiesta. Tutti i modelli proposti anche nel suo Arkivio Show Room di via Commenda 20 a Milano possono essere confezionati in diversi tessuti e colori. I tagli sono estremamente donanti, anche per fisicità morbide come me ed i dettagli sono curatissimi. Nel sito tabella taglie e tutte le info per l’ordine online, altrimenti possibile nel negozio milanese.
- Daphne di Daniela del Cima – La talentuosa designer Daniela del Cima, dopo essersi fatta apprezzare in Versilia per le sue ricerche di stile, serve da tempo la clientela più esigente in fatto di moda per le grandi occasioni grazie al suo Prêt à Couture. Dal suo sito potete avere un assaggio degli abiti da sposa (per le vostre figlie?) e di quelli da cerimonia confenzionabili in tantissime varianti e personalizzabili nell’Atelier di Pietrasanta ed in quello di Milano, dove vi saprà guidare con garbo. Lustratevi gli occhi, gli abiti sono strepitosi. Contatti dal sito e dall’Instagram.
- Davide Gatto – L’amore per la selleria fiorentina à façon e per il crochet hanno portato Davide Gatto a offrire alla sua clientela non solo le sue meravigliose borse 24 ore super accessoriate e le borsine in cuoio lavorato a mano, ma a fornire loro un servizio unico: l’abito in crochet per le vecchie e preziose borse. Gusci in cotone pesante lavorato a crochet che lasciano trasparire la bellezza della borsa da vestire camuffandone le usure. I colori vengono studiati assieme alla cliente, mentre il tipo di lavorazione è sempre frutto dell’estro di Davide. Da Instagram tutte le info, altrimenti trovate Davide Gatto nel suo negozio in via Santa Marta 15 (5 Vie) Milano.
- Cighetti Gioielli – Capitolo a parte per la gioielleria. In questo piccolo negozio milanese di via Cesare Correnti alla terza generazione la titolare, Viviana Cighetti, accoglie la propria clientela alla ricerca della rimessa a modello del proprio gioiello e delle pietre più preziose. Viviana, gemmologa, consiglia, disegna, fa produrre nei laboratori orafi del milanese. Interessante anche la collezione di gioielli vintage. Da visitare.
E in Italia di aziende che mettano a disposizione questo servizio ce ne sono molte altre!
Concludendo…
Più avanti vi parlerò dei brand di moda ecosostenibile, molti dei quali danno la possibilità di portare o spedire il proprio capo smesso a cui regalare nuova vita. Molti di loro saranno ospiti con Must Had e Francesca Marchisio, capace di trasformare un abito in trench, al prossimo evento da Chicchi Ginepri Milano il 19 marzo.
In stagione vi parlerò anche di costumi da bagno su misura e su richiesta…
E per le pigre? Tutte le aziende che vi ho consigliato propongono sempre capi e accessori in pronta consegna, sempre e comunque prodotti artigianalmente con un savoir faire tutto italiano ed una cura dei dettagli eccellente.
Tutte le aziende possono essere contattate scrivendo in Direct Message su Instagram o via mail (indirizzo da sito e/o da Instagram), altrimenti scrivetemi pure a lacri@50enni.blog.
Alla prossima!
Se ti è piaciuto potrebbero anche interessarti: