Anche quest’anno mi trovo alla fine di dicembre piuttosto stanca. Che c’è di strano? penserete… In effetti il Natale, bellissimo, meraviglioso ecc… per noi, significa surplus di lavoro. La casa deve essere perfetta, addobbata, i regali pensati ed acquistati per conto di tutta la famiglia, pranzi, cene, apericene e quant’altro!
Bene: mi sento stanca soprattutto mentalmente. Ecco perchè mi affido ad un integratore Matt dal nome…astruso: Ashwaganda.
Ma cos’è??? L’Ashwagandha, nota anche come ginseng indiano, è una pianta fondamentale della tradizione ayurvedica, utilizzata in India da millenni il suo effetto adattogeno e tonico, in grado di aumentare la restistenza allo stress mentale e fisico. Mi piace affidarmi alla disciplina ayurvedica poichè si basa sulla profonda conoscenza del corpo e della sua relazione con la mente e con lo spirito, e considera il benessere dell’individuo come uno stato di equilibrio psicologico, fisico e mentale. Ma…un attimo: lo sapevano già anche gli antichi romani! “ Mens sana in corpore sano”. Non ci insegna nulla…nessuno! 🙂
Sarà utile, visto il periodo festivo che ci apprestiamo a vivere, ricco di spiritualità, certo, ma anche di riti “pagani” legati al culto della…tavola, affidarsi ad un altro integratore della famiglia Matt d’Oriente: il Chi Xiao Dou, ricavato da una pianta leguminosa che in Oriente riveste un ruolo fondamentale nell’alimentazione. Secondo la tradizione erboristica cinese il Chi Xiao Dou viene utilizzato in tutti i casi di accumulo di liquidi nei tessuti con conseguenti gonfiori. Risulta, secondo me, un valido aiuto per drenare i liquidi. Meglio se usato in sinergia ad una dieta…naturalmente dal 7 gennaio! 😉
Da subito, invece, proporrei Gan Jiang Fang, a base di liquirizia e zenzero. Favorisce la digestione e, soprattutto, contrasta gli stati di tensione addominale ed è un aiuto efficace contro…la pancetta post pranzo.
Ne va da sè che, integratori a parte, buona cosa sarebbe quella di cercare di non esagerare! Se il pranzo è stato …corposo ( o viceversa) bisognerebbe bilanciare il pasto successivo con alimenti poveri di grassi e zuccheri e, soprattutto, non lasciarsi sopraffare dalla pigrizia! Una bella camminata per smaltire,…magari tra le vie del centro città per annotare i negozi “pappabili” nel prossimo evento: i saldi! Wow