• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Fashion

DALL’INGHILTERRA IL CASHMERE ITALIANO DI ITALY IN CASHMERE

Da sempre un capo in cashmere (per gli inglesi) o cachemire (per i francesi) è indice di raffinatezza, anche per noi italiani e per il resto del mondo.

Come infatti diceva Coco Chanel  “Nessun uomo ti farà sentire protetta e al sicuro come un cappotto in cachemire e un paio di occhiali neri”… e si sa che M.me Coco ci azzeccava sempre.

Ma perché un capo in cashmere è così prezioso?

 

CURIOSITÀ SUL CASHMERE

 

Il cashmere nasce nella regione del Kashmir, tra India Pakistan e Cina, dove le capre tibetane Hircus sopravvivono ad elevati sbalzi di temperatura grazie al soffice vello che cresce sotto al loro mantello (detto anche “duvet”), ottimo termoregolatore.

Questa fibra tessile, morbida vellutata e setosa, fu importata in Occidente nel XIX secolo e sin da subito apprezzata.

Al giorno d’oggi potete trovare maglie in cashmere ovunque, anche a prezzi decisamente bassi, ma attenzione: a volte il filato è un blend di cashmere/seta o cashmire/lana e a volte le fibre del vello delle capre sono più corte, dunque meno resistenti e destinate con il tempo a sfibrarsi. Il filato misto cashmere/seta o cashmere/lana da invece generalmente origine al fenomeno del “pilling”, ovvero alla formazione dei cosiddetti pallini generati dal contatto del filato con il calore corporeo e dallo sfregamento. Ecco spiegato il perché di prezzi eccessivamente bassi per alcune maglie in cashmere sul mercato.

Ma come sapete per me la qualità viene prima di tutto (LINK articoletto interessante) e dunque non a caso ho scelto di parlarvi oggi di Italy in Cashmere (LINK della Home Page).

UN PO’ DI STORIA DI ITALY IN CASHMERE

36 anni fa il Sig Alfonso ha aperto vicino a Firenze il suo primo laboratorio tessile per la lavorazione del cashmere: una piccola sala attrezzata con due macchine per maglieria dove Alfonso convergeva tanta passione come pure tante fantasia, cura dei dettagli ed attenzione alla qualità.

33 anni più tardi Simone, suo figlio, ha deciso di dare vita da Londra al Brand Italy in Cashmere, per promuovere e diffondere l’eccellenza del cashmere 100% Made in Italy nel Regno Unito e non solo.

I capi vengono tuttora prodotti dall’azienda di famiglia in Italia e da piccole realtà artigianali a conduzione famigliare, tra Pistoia e Prato.

Dunque una filiera produttiva altamente controllata che rispetta la tradizione di famiglia della cura del dettaglio e dell’accurata selezione del filato.

Simone ha deciso di vendere i capi Italy in Cashmere solo online: la vendita diretta dal produttore al consumatore gli consente infatti di garantire prezzi sostenibili, mantenendo al tempo stesso un livello qualitativo d’eccellenza, con filati lavorati esclusivamente in Italia, confezionati e spediti dallo Staff di Simone direttamente dal Regno Unito.

Eccomi quindi a voi a proporvi la mia scelta, ma a catalogo potete trovare tante altre maglie, cappelli, stole, mantelle/poncho, sciarpe e pashmine, scaldacollo e manicotti, oltre ad un ampio assortimento Baby.


IL CATALOGO ITALY IN CASHMERE

Amo particolarmente le stole, preziose durante i miei viaggi in aereo, nelle sere d’estate o sopra agli abiti da sera. Le ampie stole di Italy in Cashmere sono disponibili in ben 18 colori diversi.

Anche le sciarpe di Italy in Cashmere sono ampie e corpose, in grado di proteggere morbidamente collo e gola. 8 i colori a catalogo.

Trovo gli scaldacollo estremamente pratici e versatili, soprattutto se si praticano sport all’aria aperta. A catalogo in 9 bellissime nuances.

Il Poncho o Mantella di Italy in Cashmere viene proposto in 3 varianti: scollo a barchetta, a collo alto e con cappuccio (il mio preferito nel color pervinca della foto in copertina e qui sotto) per un totale di 42 varianti tra nuances e modello. Mi capita spesso di indossarlo nella mezza stagione o, ai primi freddi pungenti, sopra al cappotto. Vestirsi a cipolla è anche un’ottima idea quando si deve entrare ed uscire dai negozi, passando dal + 40 gradi dei centri commerciali al + 4 all’esterno!


Adoro i manicotti di Italy in Cashmere, un accessorio a molte sconosciuto ma utilissimo. Vi capita mai di dovere indossare un abito smanicato in inverno ed avere freddo alle braccia sotto al cappotto o all’interno del locale? Eccovi la soluzione: il manicotto in cashmere, che Italy in Cashmere propone sia nella versione a maglia rasata che a treccia, per accontentare tutti i gusti in ogni occasione. 


La maglia con le maniche 3/4 a pipistrello è assolutamente versatile ed avvolgente, dalla vestibilità comoda e dunque adatta a tutte le fisicità. Viene proposta in 7 varianti di colore.

 

La maglia smanicata con spacchetti laterali viene proposta in 7 nuances. Adatta alle donne che amano avere le braccia libere o nella mezza stagione, trovo sia fantastica se indossata sopra ad una camicia in seta o sopra ad un dolcevita leggero, dal colore in contrasto.

Il cardigan, o spolverino, senza bottoni e manica a 3/4 ha una vestibiltà ampia ed è iperchic sopra ad una tshirt in tinta unita, sopra ad un lupetto o sopra ad un tubino. Anche questo ci viene proposto in 7 colori diversi.

Per quanto riguarda i cappelli vi invito a entrare sul sito (LINK), ce ne sono un’infinità. Con risvolto o senza, con pom pom, a coste, a maglia rasata, a trecce, lunghi e cascanti. Per chi non sopporta il cappello ma vuole in ogni caso proteggersi dal freddo vi consiglio le fasce, tornate quest’anno di moda, come pure i turbanti, che Simone, attento alle tendenze, ha inserito a catalogo.

 

Nella sezione neonato, nel caso in cui abbiate per esempio un nipotino in arrivo, trovate dolcissime copertine, sciarpe e cappellini. 


Devo ammettere che, una volta aperto il pacchetto mi hanno colpito sin da subito i colori, caldi ed avvolgenti, e l’eccezionale morbidezza dei capi. Una volta indossati mi sono resa conto che i modelli proposti da Simone per me sono adatti ad essere indossati in diverse occasioni, cambiando unicamente gli accessori ed il sotto.

CONCLUDENDO

Concludo con un bellissima notizia: Italy in Cashmere ha riservato esclusivamente a voi lettrici di 50enni.blog un eccezionale sconto del 15%, utilizzando il codice di attivazione 50ENNIBLOG, non valido in periodo di saldi.

La consegna al di sopra di €115,00 è comunque gratuita, anche per l’Italia, ed è garantita entro 3-5 giorni dalla data dell’ordine: non male vero?

Simone mi ricorda di dirvi che i capi in cashmere vanno sempre conservati in luogo buio ed asciutto, lontano dall’umidità, in modo da poterne preservare lo stato di conservazione: un consiglio utilissimo per chi sceglie come me di indossare a lungo un capo in cashmere di grande pregio.

accessori in lana, accessori moda, cachemire, cashmere, completi in maglia, maglia, maglia in cashmere, stola cachemire
La Cri

Leggi anche

70esimo FESTIVAL DEL CINEMA DI CANNES
Giu 2, 2017
NOVITÀ EVENTI SU MILANO
Nov 12, 2022
ECCOMI NUOVAMENTE QUI
Gen 9, 2022

Seguici su

articoli più letti

  • COSTUMI DA BAGNO INTERI ESTATE 2020
    Luglio 31, 2020
  • TUTTI I MODELLI DI CAPPELLI DA LA STRAMBERIA
    Maggio 5, 2023
  • COLORI PANTONE AI2022 2023
    Novembre 11, 2022
  • MAKE-UP: LE TENDENZE PER L’ESTATE 2019
    Luglio 5, 2019
  • COLORI DI MODA AUTUNNO INVERNO 2019/2020: LE MIE SCELTE PARTE SECONDA
    Settembre 20, 2019

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE! 1) ripartono UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE!
1) ripartono il 1 ottobre le mie consulenze di stile online che tanto sono piaciute. La sorpresa? se prenotate entro il 30 settembre vi verrà applicato il 20% di sconto.
Nella BIO e nelle stories trovate il LINK con tutte le info e il FORM di prenotazione.
https://50enni.blog/ripartono-le-mie-consulenze-di-stile/
2) Alla 5. di voi che si prenoterà per la consulenza di stile verrà dedicata anche una mezza giornata di personal shopping qui a Milano.
Non male, vero?
Chiedetemi pure, sono qui per voi!
A presto 💕.

#consulenzadistile #style #stylecoaching #personalshopper #shopping #italianstyle #over50 
#over50style #over50blogger #50enni.blog
Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante dei tubini e dai dettagli preziosi di gonne maglie e stole: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog