E’ sneakers mania, questo è indubbio.
Gucci, Balenciaga e Prada stanno aumentando in modo più che considerevole il loro fatturato grazie alle loro iconiche calzature sportive, ponendosi in diretta concorrenza con giganti del calibro di Nike e Adidas.
Una sneaker di un brand di lusso può costare dai $400 ai $3000! Ecco perché anche Ferragamo e Chanel ci si sono lanciati “a pesce”… e non piacciono solo ai Millenials.
Ma prima che questa moda impazzasse, già sulla mia scarpiera non sono mai mancate Adidas e New Balance, le mie preferite (Per camminate poco impegnative le mie All Star o le Superga in pizzo. Per lo sport sempre Nike!)
Ora che le vacanze si avvicinano è obbligatorio metterle in valigia, sì anche d’estate: adatte sia alle camminate in città, alle scorrazzate sui prati, alle passeggiate in bicicletta e, perché no, alle visite a siti archeologici. In barca evitano di scivolare dal ponte…
Se poi mi capita di recarmi in un resort munito di palestra, non posso non portarle. Ovviamente non possono sostituire le pedùle in montagna o le scarpe da corsa ben ammortizzate o comunque da sport d’impatto. Sono semplicemente un buon passe-par-tout.
Chi mi segue su Instagram sa che per le vacanze di Pasqua ho infatti portato a New York solo le mie Adidas Superstar: di giorno perfette per camminare, soprattutto se piove. Alla sera le ho abbinate ad un jeans stiloso con una camicia elegante ed una giacca con una bella collana vistosa. In alternativa ad un dolcevita in cachemire: nessun ristorante mi ha chiuso le porte.
Eccovi quanto vi proponiamo quest’anno: