• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Beauty & Wellness

LA CURA DEL CONTORNO OCCHI…

I NOSTRI OCCHI MAI COME ORA SONO IN PRIMO PIANO: ORA VI SI CONCENTRA TUTTA LA NOSTRA MIMICA FACCIALE, FINO A POCO TEMPO FA ESPRESSA CON TUTTO IL VISO!

 

 



A cura di Mariacarla Da Pozzo di Myfloreschic.

IL CONTORNO OCCHI

Una delle parti più delicate del nostro viso è sicuramente quella del contorno occhi in quanto la pelle in questa zona, povera di ghiandole sebacee, è molto sottile e soggetta ad una continua mimica facciale. Per questo motivo è molto importante scegliere accuratamente la giusta crema da applicare.

Molto più delicata, sottile e vulnerabile rispetto al resto del viso, la zona contorno occhi va trattata in maniera differente e specifica non solo per il tipo di pelle che abbiamo, ma anche in funzione della nostra età.

I raggi UV, gli agenti atmosferici, le allergie stagionali e gli schermi dei dispositivi elettronici provocano notevole stress alla zona perioculare. Per non parlare di quante volte ci sfreghiamo gli occhi, sbattiamo le palpebre o contraiamo i muscoli strizzandoli ogni giorno!

Inoltre, anche usare un trucco troppo pesante, struccarsi male o, ancor peggio, non struccarsi affatto influisce sulla salute della zona perioculare.

Se quando abbiamo 20, 30 anni il maggior problema che ci affligge generalmente sono le occhiaie, con il passare dell’età iniziamo a confrontarci con le fastidiose zampe di gallina, le borse sotto gli occhi e le occhiaie che diventano magari più evidenti e scure, per non parlare poi del problema delle palpebre cadenti che fa ricorrere alcune di noi ad un intervento di bleferoplastica.

Con l’avanzare dell’età la produzione di collagene inizia a diminuire e, con il crollo della produzione ormonale in menopausa, ne produciamo ancora di meno!

É grazie agli estrogeni che le cellule del derma vengono stimolate a produrre elastina e collagene, che donano elasticità e tonicità cutanee.

Con il passare del tempo si va quindi incontro ad una progressiva perdita di compattezza della cute e di conseguenza a cedimenti più o meno significativi, oltre alla comparsa delle rughe.

 

page5image51520128

COME SCEGLIERE IL CONTORNO OCCHI

Oltre ai fattori legati all’età, la scelta del prodotto più adatto al nostro contorno occhi deve tenere conto del tipo di problema che vogliamo contrastare: occhiaie, borse, rughe o tutti e tre?

Teniamo presente che spesso le occhiaie non sono dovute a stanchezza, ma possono essere ereditarie o dovute a fattori allergici, così come le borse sotto agli occhi.

Di certo quando non siamo più giovanissime sarebbe opportuno scegliere un prodotto per il nostro contorno occhi che sia ricco di:

  • Vitamina A, che favorisce un corretto ricambio cellulare
  • Vitamina B3, che dona luminosità
  • Vitamina C ed E, fondamentale per contrastare l’azione dei radicali liberi

page6image66211904

 

 

 

COME UTILIZZARE IL CONTORNO OCCHI

 

Come prima cosa, il nostro contorno occhi va idratato in maniera profonda mattina e sera.

Che sia una crema, un siero o un gel il contorno occhi va massaggiato delicatamente e picchiettato con movimenti lenti e circolari fino al completo assorbimento del prodotto, senza sfregamenti.

Come detto sopra vitamina A e C, così come la vitamina E, aiutano a proteggere il nostro contorno occhi dai danni provocati dai radicali liberi, mentre la vitamina B3 dona luminosità.

Per chi non ha borse ma pelle molto secca e ruchette, preferibile scegliere una crema. Per chi ha borse e lassista cutanea in genere, meglio scegliere un gel fresco. Per chi ha entrambi i problemi, sarebbe opportuno acquistare una crema leggera da conservare in frigorifero.

Risultati potenziati dall’applicazione costante mattina e sera, prima della crema/gel, di un siero vitaminico o ricco di acido iarulonico.

LA MIA SCELTA DI PRODOTTI PER I CONTORNO OCCHI

Incominciamo con i SIERI, da applicare picchiettandoli prima della crema o del gel.

Contorno occhi Eco Bio Eyelift di Lepo Cosmetici, un siero contorno occhi antietà che genera un immediato effetto lifting. Gli speciali principi attivi che contiene formano un film trasparente dermocompatibile adatto al nostro contorno occhi.

Leggero ma ricco il siero Shiseido Benefiance Nutri Perfect, consigliato tenerlo in frigorifero. Un trattamento occhi completo studiato per pelli mature che presentano segni d’invecchiamento. Una formula rimpolpante che agisce sul rilassamento cutaneo, migliorando l’aspetto delle macchie scure ed esaltando la luminosità nella zona perioculare. 

Molto in voga il siero Caffeine Solution 5% di The Ordinary, con caffeina, astringente, capace di minimizzare il gonfiore di palpebre e borse, oltre alle occhiaie. Questo siero leggero contiene un’alta concentrazione di caffeina (5%) e una forma purificata di Epigallocatechina Gallato (EGCG), derivata dalle foglie di tè verde.

 

Come detto sopra la zona perioculare va idratata in profondità mediante CREMA o GEL, da applicare mattina e sera, preferibilmente dopo avere applicato il siero più adatto alle nostre esigenze. Queste sono le mie scelte.

Come contorno occhi in gel, perfetto per chi ha borse sotto agli occhi e palpebre cadenti, vi consiglio la Fillerina di Labo Swiss: un gel filler con apposito applicatore a punta metallica sagomata. Questo prodotto favorisce anche il riempimento delle rughe a zampa di gallina del contorno occhi e aiuta il sollevamento delle palpebre.

Di Clarins il Multi-Intensive Concentrato Rivitalizzante Zona Sguardo, un trattamento in crema che va oltre il contorno occhi per far risplendere lo sguardo delle donne di 50 anni: leviga istantaneamente le palpebre, leviga zampe di gallina e rughe profonde, ridensifica la zona sguardo, illumina lo sguardo, sublima le ciglia.

Di Cosmetici Magistrali il Nutriage Eye Balm – balsamo riparatore del contorno occhi. Nutriage Eye Balm è un trattamento nutriente antiage multi-performance per il contorno occhi, formulato con l’esclusiva tecnologia Melatosphere®, Melatonina incapsulata in “Oleosphere”, preziosi oli vegetali dermoaffini (Avocado, Opuntia e Rosa Mosqueta), in grado di contrastare i danni ossidativi e di ripristinare la barriera cutanea. Formulazione arricchita con Tetrapeptide, Burro di Karité, Acido Jaluronico ed estratti di corteccia di Frassino, con azione nutriente, decongestionante e lenitiva.

Di Skinceutical in farmacia il A.G.E. Eye Complex – un trattamento correttivo contorno occhi anti-rughe che aiuta a ridurre la perdita di elasticità e densità cutanea e a migliorare visibilmente occhiaie e borse.

Di La Roche Posay, sempre in farmacia, Redermic C Occhi, perfetto per contrastare le cosiddette zampe di gallina e la perdita di compattezza del nostro contorno occhi.

Di Lierac in farmacia Hydragenist Gel Occhi idra-levigante. Questo fresco gel contorno occhi combina l’ossigeno biomimetico che stimola l’ossigenazione cellulare, con l’acido ialuronico reidratante. Arricchito con un estratto decongestionante per un’azione anti-borse e anti-occhiaie a lunga durata, contiene vitamina C ed E.

Oltre ai prodotti specifici quando gli occhi sono stanchi e affaticati si possono usare dei patch che aiutano a ridare idratazione e a sgonfiare la zona perioculare .

Tra i miei preferiti i patch della FACED-D: sgonfiano le borse illuminando lo sguardo. Maschera occhi in hydrogel per la riduzione immediata delle borse. Eye patch formulati con acido ialuronico a 3 pesi molecolari ed estratti di te verde, gingko biloba e aloe dalle proprietà decongestionanti e idratanti.

 

COPRIRE LE OCCHIAIE CON IL TRUCCO

La comparsa delle occhiaie non avviene solo a causa di una notte in bianco, ma può essere una delle conseguenze dell’invecchiamento cutaneo. La perdita di quantità adeguate di collagene ed elastina, infatti, tende a far perdere alla pelle il suo turgore originale e ad assottigliarla in alcuni punti, tra cui il contorno occhi.

Invecchiamento, agenti esterni o cattive abitudini alimentari: qualunque sia il fattore scatenante, le occhiaie costituiscono un inestetismo da coprire, specie per una donna, con l’aiuto del giusto make-up.

Per coprire le occhiaie con il trucco occorre cominciare, innanzitutto, con il giusto correttore. Bisogna picchiettarlo in maniera precisa seguendo un immaginario triangolo che punti in direzione della guancia prima di stenderlo delicatamente.

 

L’importante è non usarne troppo per non rischiare l’effetto contrario. Molti esperti consigliano di impiegare due prodotti diversi, uno più illuminante e l’altro più coprente per nascondere meglio l’imperfezione.

Una volta creata una base adeguata, si può passare al trucco vero e proprio, tenendo presente che le occhiaie hanno quasi sempre un colorito bluastro. Meglio, quindi, non appesantire mai l’occhio optando per un semplice eyeliner (se la linea sopra alle ciglia vi riesce diritta), che valorizzi e “sollevi” la palpebra, abbinato a un buon mascara.

 

COME SCEGLIERE IL GIUSTO CORRETTORE

Come detto, dopo i fatidici ‘Anta, la pelle invecchia naturalmente e, oltre agli elementi principe del sistema connettivo, perde anche idratazione, seccandosi più facilmente. Accade quindi che, oltre alle occhiaie, si debba avere a che fare con le rughe e le cosiddette “zampe di gallina” intorno agli occhi. Dopo i 50 anni, un correttore sbagliato potrebbe persino accentuare questi segni d’espressione inserendosi nelle rughette e formando delle antiestetiche righe. Bisognerebbe utilizzare sempre prodotti altamente idratanti.

Non solo, ma il correttore anche contenere elementi che ripristinino il microcircolo del contorno occhi, per un’azione sinergica che camuffi le occhiaie e distenda le rughe più evidenti. In tal senso, un ottimo correttore è il Defence Cover della BioNike, che racchiude in sé tutte queste caratteristiche ed è ricco di vitamina P4, che tonifica la pelle stanca. Inoltre ha una tenue colorazione arancione che maschera perfettamente il blu delle occhiaie.

Una tinta vicina al colore aranciato, quindi, sarà ottimale per le occhiaie più scure e bluastre, mentre un correttore più chiaro, sui toni del giallo, è adatto a quelle che tendono al viola.

I correttori sulle varianti del marrone, che riprendono la tonalità della pelle, sono indicati per le occhiaie meno profonde, nonché per le pelli più giovani. Se invece è la pelle nei pressi delle occhiaie a risultare marroncina, si applicherà un prodotto color oro- arancio.

Ovviamente, la texture dovrà rispettare il tipo di pelle che si va a correggere: più un prodotto è cremoso, maggiore sarà l’effetto coprente (e quindi anche la sua tinta si vedrà di più).

Ovviamente non bisogna mai esagerare, ma occorre fare delle prove per ottenere l’effetto più naturale possibile e non mostrare una specie di sgradevole maschera.

 

 

 

 

 

 

La pelle di noi cinquantenni necessita di un contorno occhi che sia in grado di aiutarla a non perdere elasticità e idratazione.

Basta un piccolo gesto quotidiano per migliorare questa zona cosi delicata!

Mariacarla Da Pozzo

 

page15image51729472

 

antirughe, beauty, contorno occhi, correttore, cosmesi, crema, crema antirughe, make-up, maschera, rughe, siero, trattamento viso
La Cri

Leggi anche

UN “BAGNO” NEL FANGO PER COMBATTERE LA CELLULITE ;)
Mag 28, 2018
I BENEFICI DELL’AGOPUNTURA
Feb 27, 2021
10 MINUTI NELL’OASI BOBBI BROWN CANNES…
Lug 19, 2017

Seguici su

articoli più letti

  • Jeans e Denim Rivisitati!
    Febbraio 15, 2019
  • LA MIA INTERVISTA SU NEOQUE MAGAZINE
    Dicembre 9, 2019
  • AUTUNNO INVERNO: ECCO COSA FA PER NOI OVERANTA
    Ottobre 14, 2018
  • TANTE TENDENZE PER NOI OVERANTA QUEST’ANNO! Parte seconda
    Aprile 14, 2018
  • PE 2018: PARTIAMO DAI COLORI
    Marzo 23, 2018

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE! 1) ripartono UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE!
1) ripartono il 1 ottobre le mie consulenze di stile online che tanto sono piaciute. La sorpresa? se prenotate entro il 30 settembre vi verrà applicato il 20% di sconto.
Nella BIO e nelle stories trovate il LINK con tutte le info e il FORM di prenotazione.
https://50enni.blog/ripartono-le-mie-consulenze-di-stile/
2) Alla 5. di voi che si prenoterà per la consulenza di stile verrà dedicata anche una mezza giornata di personal shopping qui a Milano.
Non male, vero?
Chiedetemi pure, sono qui per voi!
A presto 💕.

#consulenzadistile #style #stylecoaching #personalshopper #shopping #italianstyle #over50 
#over50style #over50blogger #50enni.blog
Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante dei tubini e dai dettagli preziosi di gonne maglie e stole: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog