• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Beauty & Wellness

CAMMINATA VELOCE E CORSA

Tantissimi i Pro della corsa, così pure della camminata veloce. Oggi Michele Cattania, Personal Trainer, vi da utilissimi consigli e vi spiega perché queste comuni pratiche sportive all’aria aperta sono un vero e proprio toccasana, soprattutto per perdere il peso accumulato durante le vacanze estive

Camminare è il naturalissimo “gesto deambulatorio di spostamento umano”, un’attività fisica-motoria a bassa intensità.

In quanto tale, alla camminata vengono attribuite sostanzialmente 3 funzioni:

  1. aumentare il dispendio calorico e quindi controllare il proprio peso
  2. Allenare l’organismo dal punto di vista aerobico
  3. Ridurre lo stress giornaliero

Per dimagrire la camminata deve essere abbinata ad una dieta adeguata, altrimenti i grassi adiposi non si bruciano.

 

LA CAMMINATA VELOCE

C’è da dire che, a differenza del running o attività simili, quello della camminata veloce  è considerato un gesto più naturale, tecnicamente meno impegnativo e fisicamente meno impattante.

Per questo motivo la maggior parte dei personal trainer suggerisce di camminare soprattutto a coloro che hanno poca dimestichezza con i gesti atletici.

Per camminata veloce si intende a 6/7 km/ora, con una corretta respirazione.

Ciò non toglie che richieda un movimento similare alla corsa e, possibilmente, un abbigliamento adatto.

La camminata ha, come vi dicevo, un minore impatto sulle articolazioni e si può quindi affrontare anche in età avanzata e se non si è troppo allenati.

Camminare permette di consumare una quantità di energia interessante, ma inferiore rispetto alla corsa. In un’ora di corsa lenta si potrebbero consumare quasi 650 calorie, mentre in un’ora di camminata veloce si consumerebbero circa 450 calorie. Dati che ovviamente possono variare in base al proprio bilancio calorico, ovvero dal regime dietetico in corso.

Il carico allenante è dato da intensità e volume, mentre l’intensità, nella camminata, è data dalla velocità e dalla pendenza.

Il consumo energetico è proporzionale al peso: più si pesa e più si bruciano calorie camminando.

Camminando ovviamente si aumenta il dispendio calorico, ma bisogna stare attenti perché questo gesto atletico aumenta l’appetito e soprattutto attacca la glicemia e le riserve di glicogeno. Quindi se da un lato la camminata ci porta a bruciare calorie, dall’altro ci regala la fame. Diventa quindi indispensabile tenere sotto controllo l’appetito.

Non sovrastimiamo quanto bruciato ingerendo più cibo del solito…

 

 

MEGLIO CORRERE O CAMMINARE?

Correre è un’attività con un rischio di infortuni piuttosto elevato: più della metà dei runners incorrono almeno una volta nella vita in una lesione. Soffrono altrimenti di problemi al tendine di Achille o di dolori dovuto allo stress fisico, come la farcite tibiale o plantare, ossia delle infiammazioni a carico dei muscoli delle gambe e dei piedi.

Camminare invece è un esercizio che comporta una bassissima probabilità di infortuni, solo l’1%. Questo è dovuto dal minor impatto con il suolo della camminata rispetto alla corsa: Durante il running infatti la forza di reazione del terreno è pari a 2,5 volte il peso corporeo, mentre durante la camminata la forza di reazione si riduce a 1,2 volte.

 

I VANTAGGI DELLA CORSA E DELLA CAMMINATA

I benefici della corsa, se praticata costantemente, sono evidenti: i runner abituali, a parità di condizioni ed esclusi altri fattori, vivono più a lungo (la media è di +3,8 anni per gli uomini e di +4,7 per le donne), perché si riducono drasticamente i rischi di malattie cardiovascolari.

Tuttavia, anche la camminata offre notevoli benefici per la salute e, come già anticipato, con una percentuale di rischi per la salute praticamente inesistente.

 

PER DIMAGRIRE MEGLIO CORRERE O CAMMINARE?

Correre fa bruciare come vi ho detto più calorie rispetto alla camminata: su questo non vi sono dubbi. La corsa è un’attività più aerobica e, soprattutto se si fa running per più di 20 minuti, il dispendio calorico è sicuramente maggiore.

Tuttavia per dimagrire non basta bruciare calorie (e sì, non è così facile!): è necessaria un’alimentazione con un ridotto apporto calorico e questo vale anche per chi ha deciso di camminare a passo sostenuto. Tradotto: occorre mangiare di meno.

Quindi entrambe le attività possono aiutare a perdere peso, se accompagnate da una giusta combinazione di alimentazione controllata, attività fisica, riposo ed uno stile di vita sano.

 

PERCHÈ LA CAMMINATA POTREBBE ESSERE L’ATTIVITÀ GIUSTA PER TE

Se hai appena deciso d’intraprendere un’attività fisica, la camminata è il modo giusto per iniziare, perché ti permette di abituarti all’attività aerobica e di aumentare gradatamente il tuo livello di resistenza.

Camminare è l’ideale anche se hai del peso da perdere, se stai riprendendo l’attività fisica dopo un infortunio, o se hai altre difficoltà motorie, perché ha un impatto minore sulle articolazioni e le sottopone ad uno stress minore.

Se vuoi aumentare l’effetto brucia grassi, cammina però in salita!

 

 

 

 



Michele è già stato ospite di 50enni.blog. Eccovi due articoli interessanti.

UNA DISCIPLINA SPORTIVA FANTASTICA: H.E.A.T. WELLBEING OUTDOOR TRAINING

STRETCHING CON UN ESPERTO SPECIALE

 

Eccovi il suo sito (LINK) per essere sempre aggiornate sulle sue iniziative.

allenamento, attività all'aria aperta, attività fisica, camminare, camminata, corsa, ginnastica, wellness
La Cri

Leggi anche

COLLUTTORIO? MEGLIO SE ENZIMATICO.
Nov 1, 2018
NEEDLING E MICRONEEDLING: PELLE PIÙ GIOVANE
Set 24, 2020
SORRISI IN ROSA – L’UNIONE FA LA FORZA NELLA LOTTA AL TUMORE AL SENO
Apr 6, 2019

Seguici su

articoli più letti

  • CHE COSA CI E’ PIACIUTO DELLE COLLEZIONI RESORT 2019? IL FOULARD
    Luglio 20, 2018
  • ROSSETTI LIQUIDI E TINTE LABBRA: “NO TRANSFER” TUTTO IL GIORNO GARANTITO
    Febbraio 29, 2020
  • ORTICOLA 2017
    Giugno 6, 2017
  • LEGG-JEANS CHE IDRATANO LA PELLE…
    Agosto 29, 2018
  • MENOPAUSA CON BRIO
    Dicembre 16, 2022

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE! 1) ripartono UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE!
1) ripartono il 1 ottobre le mie consulenze di stile online che tanto sono piaciute. La sorpresa? se prenotate entro il 30 settembre vi verrà applicato il 20% di sconto.
Nella BIO e nelle stories trovate il LINK con tutte le info e il FORM di prenotazione.
https://50enni.blog/ripartono-le-mie-consulenze-di-stile/
2) Alla 5. di voi che si prenoterà per la consulenza di stile verrà dedicata anche una mezza giornata di personal shopping qui a Milano.
Non male, vero?
Chiedetemi pure, sono qui per voi!
A presto 💕.

#consulenzadistile #style #stylecoaching #personalshopper #shopping #italianstyle #over50 
#over50style #over50blogger #50enni.blog
Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante dei tubini e dai dettagli preziosi di gonne maglie e stole: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog