• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Beauty & Wellness

PRESBIOPIA A 50 ANNI: CAUSE E CURE

Oggi si parla di calo della vista e secchezza lacrimale, fastidiosi regali della nostra età.

Ho la fortuna di conoscere da tempo il Dr Claudio Lucerni, Direttore responsabile e Fondatore di Eyecare Clinic, con due Sedi, una a Milano in viale Forlanini ed una a Brescia in via Cefalonia, di cui vi do già collegamento al sito (LINK).

Claudio ciao. Parliamo prima di tutto di presbiopia: spesso si fa confusione tra questo termine ed altri difetti come  ipermetropia ed astigmatismo.

Basterebbe spiegare l’origine della parola che deriva dal greco “presbys” che vuol dire “vecchio” per darci delle chiare indicazioni.

La Presbiopia è un difetto che consiste nella crescente difficoltà di messa a fuoco da vicino ed insorge con gli anni  a causa della naturale diminuzione della capacità di accomodazione del cristallino con l’invecchiamento.

I Miopi in genere sono agevolati, perché questo difetto aiuta durante l’insorgenza della presbiopia: almeno in una fase iniziale basterà togliere gli occhiali per miopia per leggere bene da vicino.

Per le persone affette da Astigmatismo o Ipermetropia purtroppo, alle problematiche già esistenti nella visione da lontano, si aggiunge anche il progressivo aumento nelle difficoltà di lettura e col tempo i due difetti si sommano con disagi crescenti.

Per chi non soffriva di alcun difetto è una situazione totalmente nuova che prevede il primo approccio agli occhiali. 

A che età possiamo iniziare a percepire le prime difficoltà di lettura da vicino e per quale motivo ne sono maggiormente colpite le donne e da che età?

La presbiopia insorge mediamente dai 40-45 anni in poi ed il periodo di inizio è molto individuale.

In realtà non c’è distinzione fra uomo e donna… solamente la donna “soffre” di più la nuova situazione, perché se non si portavano occhiali ora è difficile abituarsi al loro uso … e quel fastidioso movimento di dover mettere gli occhiali al ristorante per leggere il menu è un indicatore spietato sugli anni di una persona.

Cosa si deve fare alle prime avvisaglie? Quali sono i sintomi? 

Per la presbiopia i primi sintomi sono abbastanza evidenti perché incominciamo ad allontanare sempre più il giornale o lo smartphone per poter leggere fino a quando per leggere dobbiamo necessariamente comprare un occhialino da lettura… magari con correlata catenina al collo per toglierli subito dopo per vedere da lontano. In questo caso consiglio di fare una visita dal proprio oculista ed evitare un frettoloso acquisto dell’occhialino al supermercato od in farmacia.

Quindi subito visita oculistica e occhiali o ritardarne l’adozione per rallentarne il processo? Ho sentito parlare anche di prevenzione con regimi alimentari adeguati. Interessante…

La visita oculistica andrebbe sempre fatta per avere i giusti consigli da seguire, infatti mettere subito gli occhiali da vicino alle prime avvisaglie con fai da te non aiuta, perché crea subito dipendenza dagli occhiali. 

A volte è meglio esercitare l’occhio alla nuova situazione aiutandolo con esercizi per mettere a fuoco, almeno in una fase iniziale. 

Anche una corretta alimentazione può essere utile per il benessere dell’occhio ed aiuta anche in questo caso. Una dieta ricca di vitamine A-C-E ed Omega3 oppure antiossidanti come Luteina (carotenoidi in genere) aiutano il benessere dell’occhio e rallentano i processi di invecchiamento.

Alimenti ricchi di carotenoidi sono Uva, Kiwi, Zucca, Zucchine, Mais, Peperoni ed Uova……  e non dimentichiamo le ostriche ricche di zinco ☺!

Come già detto può capitare di soffrire contemporaneamente di miopia e/o astigmatismo. Cosa consigli di fare? Lenti bifocali se tollerate? Correggere la miopia con intervento al laser?

Come dicevo prima con il passare degli anni, soprattutto dopo i 50 anni, a volte si sommano i difetti pregressi dalla nascita con l’insorgenza della presbiopia oppure con altri processi degenerativi legati all’età. Non dimentichiamo che come invecchia il corpo invecchia anche l’occhio.

Quindi il ruolo dell’oculista in questa fase è molto importante per identificare la giusta soluzione per la risoluzione del problema. Oltre ai tradizionali occhiali (o lenti a contatto) monofocali o progressivi che risolvono egregiamente il problema, ma che purtroppo spesso ci condizionano, esistono interessanti tecniche che consentono di liberarci dalla dipendenza degli occhiali. In primis il laser che corregge egregiamente in via definitiva la maggior parte dei difetti oppure con il passare degli anni si può intervenire con l’impianto delle nuove lenti intraoculari multifocali di ultima generazione che oltre a risolvere il problema dell’insorgenza della cataratta consentono di avere una buona visione sia da vicino che da lontano.

Al giorno d’oggi le nuove tecnologie ci consentono di risolvere al meglio la maggior parte dei problemi di visione che progrediscono con il passare degli anni.

Secchezza oculare: molte di noi ne soffrono. Quali sono le cause e che prodotti consigli di utilizzare?

La secchezza oculare è un problema crescente, che sta aumentando in maniera esponenziale, causato dall’aumento dell’inquinamento e dall’aria condizionata nei nostri ambienti. Altre cause possono essere l’uso prolungato di lenti a contatto oppure, nell’era digitale, la convivenza quotidiana con computer, smartphone e televisione. 

Di questo problema è vero ne soffrono maggiormente le donne ed è spesso associato all’insorgenza della menopausa.

In questi casi è consigliato l’uso di sostanze lubrificanti quali colliri o gel a base di acido ialuronico o altre sostanze. Oltre a queste comuni indicazioni al giorno d’oggi l’oculista ha nuove tecnologie da proporre quali i puntini lacrimali, per facilitare la permanenza del film lacrimale, oppure la luce pulsata, trattamento semplice ed efficace per diminuire i disagi causati da questa patologia fastidiosa.

Parlaci della tua Clinica e dei  servizi che offrite.

Presso Eyecare Clinic ci sono diversi oculisti specializzati nelle diverse patologie ed in grado di affiancarvi al meglio per la risoluzione di qualsiasi problema legato all’occhio sia dal punto di vista diagnostico che chirurgico con laser o senza. Abbiamo 4 ambulatori attrezzati per diagnosi, due sale laser ed una sala chirurgica… e per completare il servizio abbiamo anche un dipartimento per l’estetica del viso con chirurghi plastici per filler, infiltrazioni e chirurgia estetica.

Per finire: ogni quanto tempo consigli alle donne over 50 regolari controlli dall’oculista di fiducia?

Preciso che questi consigli che vi ho dato sono derivati da oltre vent’anni di esperienza in questo settore al fianco dei medici, e saranno loro a darvi i consigli giusti e le terapie idonee dopo una visita accurata. Quindi dopo i 50 anni è consigliabile fare una visita oculistica per inquadrare la vostra situazione e poi seguire regolari visite periodiche di controllo in base alle indicazioni e le tempistiche che l’oculista vi darà.

Sono a disposizione di tutte le lettrici di 50enni.blog per ulteriori informazioni.

c.lucerni@eyecareclinic.it  

Grazie Claudio. Mi auguro che tutte le nostre lettrici si avvalgano dei tuoi consigli, anche per potere leggere da ora in poi senza fatica tutto quello che “propino” loro sul blog!

_______________________________________________________________________________________

Se ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

LA MENOPAUSA: SINTOMI E CURE

OCCHIALI DA SOLE GRANDI 2019: LA TENDENZA OVERSIZE

difetti vista, menopausa, occhi, occhiali, presbiopia, secchezza oculare
La Cri

Leggi anche

CURCUMA E ZENZERO: ALLA RADICE DEL BENESSERE.
Mag 22, 2018
LA MENOPAUSA: SINTOMI E CURE
Mag 17, 2019
PER CHI VI FATE BELLE? GUIDA ALL’AUTOSTIMA OVER50
Lug 17, 2020

Seguici su

articoli più letti

  • CIABATTINE DA SPIAGGIA: NON SOLO INFRADITO
    Luglio 27, 2019
  • QUALI COLORI FANNO PER NOI OVER ANTA?
    Giugno 21, 2017
  • BIJOUX I MIEI CONSIGLI – 2. parte
    Giugno 22, 2022
  • HOPENN MILANO – MARCA D’ABBIGLIAMENTO PERFETTA PER NOI
    Maggio 19, 2020
  • GUIDA AI SALDI FURBI
    Gennaio 25, 2022

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE! 1) ripartono UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE!
1) ripartono il 1 ottobre le mie consulenze di stile online che tanto sono piaciute. La sorpresa? se prenotate entro il 30 settembre vi verrà applicato il 20% di sconto.
Nella BIO e nelle stories trovate il LINK con tutte le info e il FORM di prenotazione.
https://50enni.blog/ripartono-le-mie-consulenze-di-stile/
2) Alla 5. di voi che si prenoterà per la consulenza di stile verrà dedicata anche una mezza giornata di personal shopping qui a Milano.
Non male, vero?
Chiedetemi pure, sono qui per voi!
A presto 💕.

#consulenzadistile #style #stylecoaching #personalshopper #shopping #italianstyle #over50 
#over50style #over50blogger #50enni.blog
Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante dei tubini e dai dettagli preziosi di gonne maglie e stole: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog