• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Fashion • Milano

IL VINTAGE RACCONTATO DA AMELIANNA LOIACONO

PERCHÉ COSTRUIRE IL PROPRIO STILE SENZA SEGUIRE LE TENDENZE CON IL VINTAGE SI PUÒ (E FA BENE AL PIANETA): CE LO SPIEGA OGGI AMELIANNA

Passione Vintage oramai anche per me: un po’ perché in questi anni mia figlia Alice mi ha contagiata, un po’ perché, entrando nel magico archivio di Amelianna Loiacono l’entusiasmo si è moltiplicato… .

E ora che il Vintage è sempre più diffuso, sia per la libertà espressiva che ci consente, sia perché ecosostenibile, chi meglio di Amelianna può raccontarcelo?

Archivio Loiacono Vintage

 

UN PO’ DI AMELIANNA E DEL SUO VINTAGE

Nata a Bari, adottata negli anni ’90 da Milano, Amelianna è una dolcissima donna dallo sguardo un po’ timido.

Grande passione per il cinema e per i suoi cagnolini, Nina e Rocco, Amelianna con il suo stile inconfondibile ispira oramai donne di tutte le età.

Oramai Amelianna è infatti annoverata tra le migliori stylist e fashion editor a livello internazionale, con 25 anni di esperienza che spazia trasversalmente dalle campagne pubblicitarie alle sfilate, dal cinema ai redazionali sulle maggiori testate.

La visione creativa di Amelianna non segue le tendenze di moda, ma lancia con la sua selezione Vintage uno stile eterno.

I servizi fotografici da lei curati infatti, che siano totalmente Vintage o abbinati a collezioni attuali, potrebbero essere collocati cronologicamente ovunque, in un mood liberamente creativo e svincolato dalle strategie di marketing, che attualmente guidano il mercato.

Attingendo da immaginari lontani nel tempo e nello spazio, pescando anche da altre culture, Amelianna si è affermata nel Fashion System grazie alla creazione di una propria identità visiva forte e originale, che riesce a resistere al continuo cambio di tendenze. 

Solo il suo talento e la sua piacevole ossessione per il Vintage guidano Amelianna nelle sue scelte di stile e di vita, collocandosi nel panorama fashion italiano in un’isola felice.

 

 

 

ARCHIVIO LOIACONO

Il suo spazio Archivio Loiacono sui Navigli qui a Milano si può dire “succursale” del ricco guardaroba di casa (dove ho posato tra l’altro tempo fa per Marieclaire).

Per MarieClaire da Amelianna Loiacono

 

Lì centinaia tra abiti da sogno e di ricerca, bijoux, scarpe e borse Vintage sono stati accuratamente suddivisi per genere e Maison nelle tante stanze (nella sala da bagno vi trovate tutta la lingerie e l’abbigliamento da notte).

Un luogo dove spesso stilisti e Stylist attingono idee per le nuove collezioni e per i servizi fotografici, una selezione accuratissima di capi selezionati secondo la sua estetica inconfondibile.

Capi ed accessori da cui trae ispirazione Amelianna stessa per i servizi e le campagne pubblicitarie da lei curati e da cui attingono oramai tanti costumisti cinematografici: suoi gli abiti di film come “Call me by your name” di Luca Guadagnino e della serie TV “Made in Italy”, giusto per citarne alcuni.

 

Archivio Loiacono Vintage

 

Incontriamola…

Quali caratteristiche deve avere un capo per classificarsi Vintage?

I capi Vintage sono tutti i capi che appartengono ad un’epoca passata, ma quelli che io cerco e archivio sono quelli che hanno una comtemporaneità, che possono essere reinterpretati e attualizzati, perché io guardo il Vintage in un’ottica legata alla moda.

Un approccio diverso da una costumista, che deve fare invece ricostruzioni fedeli e storiche.


Come è nata la tua passione per il Vintage?

Da bambina passavo ore nei cassetti di nonna Gabriella.

Lei, a differenza di mia madre, non buttava nulla e io adoravo i suoi vestiti da sera anni ‘40 ed i cassetti pieni di bijoux anni ‘60.
Ho sempre associato la mia passione per il Vintage all’amore per i film anni ‘70, con quell’estetica che per me è fonte di ispirazione inesauribile.

Parlaci del tuo Archivio Loiacono

L’archivio è organizzato in maniera professionale solo da un paio di anni.
Ho ordinato, ma non ancora catalogato, la mia ricerca di 30 anni.

Archivio Loiacono Vintage

Cosa ami condividere sulla pagina @archivioloiacono (link)?

Amo condividere i capi che ho in archivio con un accurata documentazione che possa collocarli nell’epoca esatta e che possa raccontare la storia dell’abito.
L’ultimo post che ho pubblicato è su una giacca che ho appena comprato, una Saint Laurent del ‘72 identica a quella indossata da Maria Schneider in “Ultimo Tango a Parigi”.


Epoca, stilisti e collezioni preferiti?

Il periodo storico che amo di più è la seconda decade degli anni ‘70.
Yves Saint Laurent, non é un mistero, é il mio Coutourier preferito.
E la collezione che amo di più è la sua del ‘77, ispirata alla Russia.

Da dove trai ispirazione per i tuoi progetti?

Dalle icone del passato e dai film, a volte anche dai luoghi .
In passato ho scelto di ambientare un servzio di abiti rossi durante il Sakura in Giappone, o davanti alle piramidi in Egitto ispirandomi alle foto di un viaggio miei genitori negli anni ‘70 tra luxor e Il Cairo.

I tuoi pezzi preferiti?

Gli abiti da sera di Yves, ne ho 4/5 davvero speciali che amo molto.
Le scarpe di Dior di mia nonna perché sono il primo pezzo Vintage che ho posseduto,
Un abito etnico di Oriana Fallaci che mi ha regalato suo nipote.

Yves Saint Laurent Rive Gauche S/S 1984

Dove, come, quando cerchi e trovi Vintage?

Lo faccio ovunque e sempre.

Oramai l’offerta di capi Vintage è enorme, dove consigli di acquistare Vintage a Milano e a Roma?

Da Humana Vintage, Cavalli e Nastri, Madame Pauline, Il bivio.

Grazie Amelianna, buon lavoro!

 



Se ti è piaciuto potrebbero anche interessarti:

BIJOUX I MIEI CONSIGLI – 1. parte

BIJOUX I MIEI CONSIGLI – 2. parte

CONTAMINAZIONI TRA MODA E DESIGN RACCONTA NICOLETTA GATTI

 

 

 

 

 

Oggi sono sempre di più le stylist che si rivolgono ad Amelianna Loiacono per integrare i loro servizi con capi e accessori d’archivio, così come gli stilisti che lo frequentano per fare ricerca durante lo sviluppo delle loro collezioni.

 

«Per anni ho condiviso i miei vestiti gratuitamente, oggi ho un ritorno che pareggia quasi le spese», spiega. «E poi oggi il vintage è anche sinonimo di sostenibilità: dare una seconda vita a capi e accessori che altrimenti si trasformerebbero in rifiuti. Questa idea mi affascina».

 

Prima di congedarci le chiediamo quali sono secondo lei i cinque capi vintage che ogni donna dovrebbe possedere nel suo guardaroba: «Senza dubbio lo smoking di Saint Laurent, la giacca in tweed di Chanel, il trench di Burberry, la borsa Université di Saint Laurent e la Constance di Hermès». Magari scovata nel negozio più assurdo di Tokyo.

ecosostenibilità, moda, riciclo, vintage
La Cri

Leggi anche

NEOQUE: UNA NUOVA RIVISTA ONLINE SOLO PER DONNE OVERANTA
Mar 3, 2020
“HOMEWEAR” – ABBIGLIAMENTO DA CASA
Ott 21, 2020
PARIGI – L’ALTA MODA PER NOI OVER ANTA
Lug 12, 2017

Seguici su

articoli più letti

  • MODA CURVY PRIMAVERA ESTATE: LA PAROLA ALL’ESPERTA
    Marzo 10, 2020
  • IL CASHMERE E BOW
    Marzo 8, 2023
  • MARSUPIO SI’ O NO? IO DICO “NI”
    Settembre 6, 2018
  • GIANNI CI MANCHI DA VENT’ANNI…
    Luglio 15, 2017
  • METTI UNA SERA A VERSAILLES…
    Febbraio 16, 2018

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE! 1) ripartono UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE!
1) ripartono il 1 ottobre le mie consulenze di stile online che tanto sono piaciute. La sorpresa? se prenotate entro il 30 settembre vi verrà applicato il 20% di sconto.
Nella BIO e nelle stories trovate il LINK con tutte le info e il FORM di prenotazione.
https://50enni.blog/ripartono-le-mie-consulenze-di-stile/
2) Alla 5. di voi che si prenoterà per la consulenza di stile verrà dedicata anche una mezza giornata di personal shopping qui a Milano.
Non male, vero?
Chiedetemi pure, sono qui per voi!
A presto 💕.

#consulenzadistile #style #stylecoaching #personalshopper #shopping #italianstyle #over50 
#over50style #over50blogger #50enni.blog
Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante dei tubini e dai dettagli preziosi di gonne maglie e stole: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog