• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Fashion

IL TAILLEUR PANTALONE È TORNATO DI MODA

La rivisitazione del completo maschile, declinato al femminile, è un vero e proprio passe-par-tout, da sempre…

… e nel 2019 è tornato protagonista. Noi cinquantenni ne siamo felici!

Il tailleur gonna nasce alla fine dell’800, commissionato dall’allora principessa del Galles al sarto John Redfern: per questo fin dall’inizio è stato un simbolo dell’emancipazione femminile.

Coco Chanel, Jackie Bouvier Kennedy Onassis e Kate Middleton: impossibile non associare queste donne al tailleur, e come loro Carolina di Monaco, Brigitte Macron e Michelle Obama. L’outfit migliore nelle occasioni di rappresentanza.


Nasce negli anni ‘70 il tailleur pantalone, vivendo il proprio Boom negli anni ’80 grazie a Yves Saint Laurent e a Giorgio Armani , il primo in Italia a proporci la giacca maschile abbinata al pantalone, giacca ai tempi dotata di spalle molto imbottite ed adatta alla donna moderna, in carriera e sempre chic.

I creativi in questi ultimi anni hanno dato spazio al loro estro, ispirandosi spesso ad icone del passato, come fa da tempo Jeremy Scott per Moschino, rieditando il tailleur in chiave moderna, adattandolo così ai gusti della donna moderna.

rivisitazione del tailleur pantalone con grafismi originali

Moschino SS19 bianco e rosa

Il classico tailleur pantalone di foggia maschile viene declinato oramai in molteplici varianti, giocando con tessuti fantasie tagli e forme ed accontentando tutti i gusti: uno due tre bottoni, doppiopetto, cuciture a vista, ampi revers, tasche sul petto, punto vita sciancrato…

Il buon taglio della giacca, altrimenti detta blazer, fa la differenza. Il giusto abbinamento la rende adatta a mille occasioni diverse, rendendoci uniche.

Accanto dunque alla tinta unita del colorblock e dello spezzato (e mai come quest’anno il colore la fa da padrone!), tanto tartan, principe di Galles, broccato, floreale, geometrico, pois ed animalier.

I tessuti, se preziosi, ci consentono di indossare il nostro tailleur per più stagioni: fresco di lana, broccato, tweed, lino, pelle, cotone e seta, ma anche, modal, crepe, gabardine, viscosa e jeans.

Avvistati sulle passerelle tanto lurex e diverse paillettes, quest’anno di gran moda: eccovi il link al mio articolo sulle tendenze di questa primavera estate: Link.

Avvistato anche l’abbinamento a pantaloni da ciclista (come chez-Chanel e Prada), non proprio adatti a noi cinquantenni, ed a bermuda (che d’estate, se abbiamo gambe e ginocchia in forma, possono assolutamente essere portabili, anche alla nostra età).

Chic anche in bermuda

Marella – Tailleur Bermuda a Quadri

Fantasia, foggia, abbinamento e tessuto possono trasformare un semplice completo maschile in un capo sofisticato.

Il Tailleur pantalone di taglio maschile

LUISA SPAGNOLI
LUISA SPAGNOLI
VALENTINO
TODS
ELISABETTA FRANCHI
ETRO

ERMANNO SCERVINO
BOSS HUGO BOSS
Armani
Marella
Burberry
Versace

Mango
Mango
Mango
Mango
Sandro
Max Mara

Il tailleur di taglio maschile è estremamente versatile, sta bene a tutte e si può indossare da mattina a sera, giocando sugli abbinamenti.

Con la camicia maschile rigorosamente bianca, con una semplice T-shirt o con una canotta, ai piedi delle francesine, dei mocassini o, perché no, delle semplici scarpe da ginnastica basse come le sneakers: il tailleur pantalone di taglio maschile (bellissimo il gessato) è perfetto per la giornata lavorativa. Vietatissime le ballerine con il pantalone ampio.

Gessato blu di taglio maschile sciancrato

Nicoletta Spagnoli in Luisa Spagnoli

Basta sostituire il sotto con un top prezioso, una camicia di seta iperfemminile ed un sandalo, un tronchetto affusolato o una sling-back (tutti obbligatoriamente con il tacco) ed il completo da lavoro si trasforma in un completo adatto all’aperitivo o alla cena. Brutta da vedere la classica décolleté con il pantalone ampio.

Due righe sulle proporzioni: sono oramai in fase di declino le giacche oversized, decisamente non adatte alla nostra generazione e per me è una gioia, ma qualcuno ve le può proporre. Possono ingoffare parecchio, soprattutto se non abbiamo un fisico minuto e slanciato. Meglio orientarsi sempre su spalle ben segnate o piuttosto scegliere una giacca destrutturata, ovvero senza fodera ed in tessuto morbido.

Se la giacca risulta invece di taglio molto maschile, dunque con un punto vita poco segnato, cercate di non scegliere un pantalone troppo a sigaretta, ma neanche troppo largo, come un palazzo o un paperbag: entrambe le soluzioni ingofferebbero chiunque, soprattutto se non siamo slanciate. Va sempre bene il pantalone maschile ampio ma non troppo.

Il completo maschile con giacca comoda è adatto ai fisici a mela ed a pera.

Il completo maschile con giacca maschile un po’ più avvitata (e qui il pantalone può essere più diritto, capri o a sigaretta, ma a zampa con tacco è super chic!) è invece adatto ai fisici a fragola (= triangolo invertito, conformazione molto comune per chi si trova in menopausa e si ritrova con un tronco più pieno) o a rettangolo (= banana).

I fisici a clessidra, ovvero dotati di un bel punto vita stretto, un bel décolleté e fianchi disegnati stanno molto bene con entrambe le giacche, molto bene con tutti i pantaloni, soprattutto se superano il 1,60 mt di altezza, ma meno con i pantaloni a sigaretta.

Vi rinfresco la memoria con questo mio post sulla classificazione delle morfologie e qualche tip su quanto adatto a noi. Link.

Il Tailleur pantalone taglio smoking

Non va trascurata l’apprezzata apparizione sulle passerelle di tutto il mondo del tailleur taglio smoking, fantastico sia in bianco che in nero: un outfit prezioso adatto ad occasioni speciali, come serate eleganti e cerimonie. La scollatura profonda ed il punto vita stretto possono renderlo estremamente seducente.

Ermanno Scervino bianco
Marella nero
Twinset rosa cipria
Max e Co rosso
Zara
Zara

Il Tailleur pantalone nella versione total white, come tutti i tailleur pantalone bianchi e crema, è apprezzato dalle sposine al primo-secondo-terzo-quarto… matrimonio!

Tailleur in cadi di seta bianco con panciotto

Kiton bianco

Il Tailleur pantalone a pigiama o a Kimono

Diventato di moda un paio d’anni fa grazie a DOLCE & GABBANA, lo si può ancora trovare qua e là.

Victoria Victoria Beckham
Roksanda
Kiton
Twinset

Trovo sia molto adatto alle uscite serali estive. Può essere molto chic ed al tempo stesso estremamente comodo. Bello con un sandalo, basso o alto. Deve obbligatoriamente essere di seta.

Il Tailleur pantalone femminile

Ho sempre amato Luisa Spagnoli e sono felice che abbia sfilato, in occasione del suo 90esimo anniversario, con le sue bellissime creazioni per questa primavera. Propone da sempre completi pantaloni molto femminili.

Tailleur pantalone con fusciacca dalla linea semplice ma chic

Luisa Spagnoli – Tailleur pantalone bianco

Che la giacca sia cortina (attenzione, bisogna essere minute altrimenti fa “tronco”), o avvitata con pences, fusciacca, fiocco, cintura, ecc..: è il completo più adatto in alternativa al classico abito con soprabito per tutte le cerimonie, ma non solo, regalandoci comfort e self confidence.

Se la giacca è elaborata di suo, basta abbinarla ad un top di seta.

Al contrario, se la giacca è pulita, si può indossare sopra ad una camicia in seta con jabot, rouches, ecc…

SARA BATTAGLIA
LES COPAINS
DOLCE&GABBANA
CHANEL
ETRO
MAX e Co

MICHAEL KORS
INTREND
MANGO
MANGO
KONTATTO
LIVIANA CONTI

MARELLA
TWINSET
MARELLA
SOEASY
ARMANI
DIOR

Il Tailleur pantalone sportivo

Ebbene sì: la giacca sahariana è tornata (e mi piace)!

Alexa Chung
Alberta Ferretti
FENDI

Un giusto compromesso per il giorno, come pure per un week-end fuori porta che richieda un outfit curato.

Trovo che un ascot o un foularino annodato a strozzino possano dargli quel non-so-che in più.

 

Vi consiglio dunque, se non ne siete ancora provviste, di investire in un paio di tailleur pantalone, di cui uno nero. Se scelti nel tessuto giusto possono veramente essere indossati tutto l’anno, dandoci anche la possibilità di spezzarli (come ho fatto con l’outfit Stella McCartney in Rinascente che vi presento in copertina) o di abbinarli ad un sotto più easy, come un jeans, oppure indossando il pantalone con un sopra altrettanto confortevole, come un girocollo in cachemire.

Può anche essere che abbiate già nell’armadio un vecchio tailleur, magari uno Chanel vintage o simile: fortunelle! Karl Lagerfeld stesso ci ha insegnato a svecchiarlo, spezzandolo, ed abbinandoci accessori giovanili.

CHANEL Vintage

E se il tailleur pantalone che avete scelto è di fattura semplice ed in tinta unita, sbizzarritevi con gli accessori: orecchini e occhiali da sole quest’anno devono essere assolutamente giganti!

Su Pinterest a questo link trovate le mie selezioni di tailleur pantalone per voi, nel caso in cui non ne siate ancora del tutto convinte…

 

 


 

Seguitemi mi raccomando anche su Facebook ed Instagram!

 

Se ti è piaciuto, potrebbero anche interessarti:

I tagli dei pantaloni per noi cinquantenni

Un outfit con le giuste proporzioni

 

completo cerimonia, completo giacca pantalone, giacca, PANTALONE, primavera, tailleur, Tailleur pantalone
La Cri

Leggi anche

INTIMO CURVY COME SCEGLIERLO
Mar 21, 2022
LO SHOPPING ONLINE
Set 30, 2021
OCCHIALI DA SOLE GRANDI 2019: LA TENDENZA OVERSIZE
Mag 21, 2019

Seguici su

articoli più letti

  • INDIVIDUALS LINGERIE SU MISURA
    Novembre 29, 2022
  • SALDI INVERNALI A SCALO MILANO
    Gennaio 17, 2020
  • LETTURE TRATTE DA 50ENNI.BLOG PER LE VACANZE…
    Agosto 6, 2020
  • OCCHIALI – COME SCEGLIERLI
    Gennaio 9, 2023
  • INDOSSARE UN PELUCHE
    Gennaio 10, 2018

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante e dai tubini preziosi: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
MUSEO AZULEJOS LISBONA Da perdersi tra le piastrel MUSEO AZULEJOS LISBONA
Da perdersi tra le piastrelline smaltate esposte in un ex convento.
Partendo dal 1500, quando la nobiltà portoghese le commissionava in Olanda e in Italia per rivestire le proprie residenze, passando ai primi del 17. secolo, quando la manifattura diventa locale, sino ai primi del ‘900, con geometrie astratte e richiami alla natura, colori e forme che si intrecciano in armonia, come sui palazzi di Lisbona che vi sto mostrando in questi giorni.
Visita consigliatissima!

#lisbona #lisboa #visitportugal #azulejos #maioliche #museo #travelblogger
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog