• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti
  • Style Coaching

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti
  • Style Coaching

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Fashion

IL CASHMERE E BOW

IL CASHMERE VA SCELTO CON CURA… OGGI TANTE INFORMAZIONI PREZIOSE GRAZIE A SIMONETTA BELLA, ANIMA DI BOW, CHE CI POSSONO GUIDARE NELLA SCELTA

 

Ho conosciuto tempo fa Simonetta Bella, fondatrice del brand artigianale torinese Bow.

Sin da subito mi ha affascinata il racconto dietro ai suoi capi, ognuno di essi frutto di un accurato lavoro di ricerca, che denota competenze in materia di filati nobili e della loro lavorazione decisamente straordinarie.

Da lì la voglia di intervistarla. 

 

Perché?

Perché i filati, che siano non solo di cashmere, ma anche di lana merino, di mohair, di alpaca, di lana vergine o di cotone non sono tutti uguali, così come le loro lavorazioni.

Perché nel commercio della maglieria in cashmere spesso non vi è trasparenza e l’etichetta 100% cashmere dice tanto, ma al tempo stesso nulla.

Perché il costo a volte è molto basso, a volte molto alto e non sempre se ne percepisce la differenza.

Dunque giusto fare chiarezza qui con voi, per voi.

 



Quando è scattato il tuo amore per la maglieria?

Il mio amore per la maglieria è nato del tutto spontaneamente quando, dopo una laurea in psicologia, ho sentito l’esigenza di produrre qualcosa con le mani. Grazie ai miei studi ho capito di essere una creativa. Come tante giovani ragazze “carine”, seguivo la moda, ma è stato il gesto artigianale a catturarmi. Ho imparato ad usare macchine da maglieria pseudo professionali e da lì tutto è partito…

Bow si propone come brand di maglieria artigianale, il suo successo soprattutto con la clientela torinese conferma l’unicità della proposta. Cosa contraddistingue Bow?

Bow, che sta per fiocco, è un marchio che nasce da tanta passione, dalla cura per i dettagli e dalla personalizzazione del prodotto. In tempi non sospetti nel mio primo atelier era già slow-fashion: sin dalla sua progettazione un capo bow è scambio, ascolto, ricerca… Per molto tempo ho conosciuto personalmente quasi tutte le mie clienti. Nonostante le innumerevoli difficoltà, in una città per certi aspetti difficile come Torino, il saper-fare, l’affidabilità ed il buon gusto mi permettono di continuare a creare e produrre.

Un occhio ai trend ed un altro ai modelli classici, modelli sempre in edizione limitata e lavorazione artigianale su macchine manuali. A cosa si deve la scelta di una lavorazione cosi impegnativa?

Abbandonate le collezioni prodotte in serie su macchine elettroniche che costringevano una commercializzazione sempre più frenetica, la mia produzione è diventata artigianale, eseguita su telai manuali. Ogni stagione io ripropongo alcuni dei miei modelli iconici, magari in nuove varianti di filati e colori, perché caratterizzati da ottima vestibilità, versatili senza tempo o stagione e sempre molto richiesti. Inserisco poi capsule collection a tiratura limitata con modelli nuovi nei tagli, nelle proporzioni o lavorazioni: jacquard, intarsi, righe-pantaloni e abiti che seguono lo spirito del tempo. Certo è un modo di lavorare più complicato ma più creativo oltre che eticamente corretto e” green”.

Filati: in Italia i migliori, da Loro Piana a Carriaggi e Biagioli, non solo cashmere ma anche lane merino di straordinaria qualità. Le tue maglie risultano sempre leggere indosso, ma calde. Merito dei filati, della lavorazione o di cos’altro?

Nella maglieria tutto parte dal filato ed in Italia, in Piemonte, abbiamo le migliori aziende di trasformazione dei pregiati fiocchi di capra asiatica per il cashmere e di pecora per la lana. Ma la qualità di un buon capo di maglieria dipende soprattutto dal tipo di lavorazione, dai punti e dal finissaggio. Le fibre più sono pregiate e più vengono lavorate con attenzione e maestria e da questo ne dipende la resa. Ovviamente la maglieria che viene prodotta industrialmente, con mischie di filati dubbi, viene trattata in modo scadente e venduta spesso a basso costo. Gia al momento dell’acquisto toccandola si allargherà, soprattutto sui bordi, e nel tempo perderà la sua forma.

E il Peeling (i cosiddetti pallini)?

Il peeling non è detto che sia una caratteristica negativa: un tipo di lavorazione ampia -loose- che oggi piace molto, incorpora aria e quindi accumula pallini. Basta toglierli con l’apposito pettinino e dopo qualche tempo non capiterà più.

I tagli delle tue maglie, che siano in cashmere o in altri filati o mischie, sono sempre donanti per le donne di tutte le fisicità. Chi e la cliente Bow?

I miei modelli sono sagomati da cali ed aumenti fatti a mano in punti precisi, scollature e giro maniche progettati su misure studiate minuziosamente. Da questo è determinata la buona vestibilità, anche nei capi apparentemente più lineari e semplici. I punti ed i pesi che costituiscono la texture finale di un capo in maglia sono frutto di tanta ricerca e sperimentazione. Dopo anni di esperienza direi che le mie creazioni, un po’ british, ageless e timeless, sono sempre di moda, perché in realtà non la seguono troppo. Spiccano per l’uso del colore, per gli abbinamenti cromatici e la ricerca delle tonalità.

Le maglie in cashmere vanno trattate con cura. Qualche consiglio?

Il cashmere soprattutto è una fibra viva, non bisogna indossarla troppi giorni di seguito. Occorre far prendere aria al capo, riposare e quando occorre lavarlo. È consigliato trattarlo con detergenti delicati e nutrienti. Stenderlo in pian dopo aver eliminato l’acqua in eccesso. L’umidità è il covo ideale per le tarme: le vere nemiche delle fibre naturali. A questo proposito forniamo alle nostre clienti un apposito KIT di CURA, dotato di pettinino anti peeling, firmato Bow.

Docente a lungo al Its del Tessile Abbigliamento Moda di Biella, cosa insegnavi ai tuoi studenti?

Sostanzialmente ai miei studenti del TAM di Biella, che si preparavano ad entrare nelle eccellenze del settore tessile e moda, ho cercato di trasmettere interesse per le lavorazioni manuali, che mettono insieme sensibilità estetica, artigianato, design e tecnologia.

Quale consiglio ti senti di dare a chi ci legge prima di scegliere una maglia in cashmere?

Che non c’è solo il cashmere… ma anche la pregiatissima lana!!! Occorre anche valutare bene i prezzi.

Una maglia di qualità non può costare poche decine di euro, ma nemmeno quanto un mese di affitto!!! 

Grazie Simonetta!

 

Per contatti:

BOW MAGLIERIA – Simonetta la Bella



Se ti è piaciuto, potrebbero anche interessarti:

MODA PERSONALIZZATA

OCCHIALI – COME SCEGLIERLI

CONSULENZE DI STILE OVER50

cashmere, completi in maglia, filati, Made in Italy, maglia, maglieria
La Cri

Leggi anche

UNA BORSETTA SOTTO ALL’ALBERO?
Dic 21, 2018
UN INVITO PER TE
Feb 13, 2023
NOI OVER ANTA SIAMO AVANTI…
Giu 14, 2017

Seguici su

articoli più letti

  • IL CORDINO PER GLI OCCHIALI: SCEGLIAMOLO FASHION
    Giugno 21, 2019
  • VIOLETA BY MANGO – CHIC SINO ALLA TAGLIA 58…
    Ottobre 22, 2018
  • I MIEI CONSIGLI SU COME SCEGLIERE IL PROFUMO PERFETTO
    Novembre 9, 2019
  • CROCHET DA PIÙ DI CINQUANTANNI
    Giugno 30, 2018
  • L’IRONIA DELL’ANNO DEL CANE
    Marzo 12, 2018

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Iscriviti alla Newsletter

newsletter

Follow @ Instagram

Riflessologia plantare ed un assaggio di aromatera Riflessologia plantare ed un assaggio di aromaterapia con @raffaellasangermani stasera, argomento che ha riscosso tanto successo stasera. Proseguiremo fra un mesetto ancora con lei.
Nelle stories vi metto il Link dove trovare il centro di riflessologia metodo Lucia Torri Cianci che segue Raffaella.
Buona visione a tutte voi!

#diretta #direttainstagram #intervista #riflessologia #riflessologiaplantare #aromaterapia
DON’T KNOW WHY di Norah Jones, questa la musica DON’T KNOW WHY di Norah Jones, questa la musica che mi hanno tolto!

I MIEI PERCHÉ
Perché? Mi dico ancora, dopo la giornata di ieri #ledomenichedichicchiecri da @chicchiginepri che abbiamo deciso di dedicare alla moda ecosostenibile.

- Perché non c’è ancora piena coscienza, soprattutto tra la mia generazione, delle conseguenze sull’ecosistema della produzione massiva di moda dei nostri tempi (secondo inquinante al mondo)?
- Perché si continua ad acquistare fast fashion nonostante oramai sia risaputo che generi anche sfruttamento di manodopera, senza alcuna tutela per la salute e la sicurezza di chi ci lavora?
- Perché si parte dal preconcetto che la moda eco sia basic, poco pratica, dalla difficile vestibilità e portabilità?
- Perché non si incentiva la creatività tra le nuove generazioni, pronte, assieme a @must_had_ , a dare una svolta al sistema moda con un entusiasmo mai visto, con una genialità unica, con il coraggio di sperimentare nuove tecniche di riciclo, con una lungimiranza di cui spesso noi stessi pecchiamo?

Queste e tante domande alle quali ho deciso di continuare a cercare risposte anche tra di voi…

Perché guardate quanto ho indossato ieri: pensereste mai che siano capi di #upcycling, con materiali di scarto, di recupero, vintage e sempre solo trattati con colori ad acqua, ecologici dunque al 100% per una moda circolare, unica e durevole?

Bravi tutti i brand di @must_had_ , bravissima @francescamarchisio, farò tesoro dei vostri insegnamenti.

Grazie a Paola Baronio du @lamiacameraconvista , che mi ha supportata nel talk (qui accanto la diretta) con estrema competenza sull’argomenti.

Aspetto i vostri commenti, curiosa come sempre!

@fash_rev_italia 
@operamia._ 
@nascounico 
@kurinjiofficial 
@w.camicie 
@un.te.da.matti 
@peekaboo.jewels 
@glovetoo_valentina__ambrosi 
@close_the_loop.in 
@laboratorio.luparia

Scarpe @gielleviareggio

#eventomilano #modaeco #ecofashion #modaecologica #refashion #upcycling #riciclo #modasostenibile #economiacircolare #blazer #over50style #over50 #over50fashion #over50blogger #fashiontips #ootd #styleinspiration #milano #ledomenichedichicchiecri
Con @lamiacameraconvista @must_had_ @francesca.mar Con @lamiacameraconvista @must_had_ @francesca.marchisio 

@chicchiginepri
Eccoci qui, tutto pronto per il consueto #ledomeni Eccoci qui, tutto pronto per il consueto #ledomenichedichicchiecri, oggi si parla di #refashion.
Vi aspettiamo in via Manin 13 Milano con @francescamarchisio_ e alcuni brand della piattaforma @must_had_ .
Alle 15 vi ricordo appuntamento con @paola_brivio_shiatsu per la lezione di massaggio viso con pietra #guasha. Alle 16:30 Talk con i brand con @lamiacameraconvista . 
Sul finire vi aspettiamo per un brindisi.
A presto.

#eventomilano #evento #milano #milanotoday #refashion #upcycle #upcycling #modasostenible #ecofriendly #ecofashion #chicchiginepri #ledomenichedichicchiecri #50enniblog #over50style #over50fashion #over50blogger #fashiontips
Colore fatto, pronta per l’evento di domani dedi Colore fatto, pronta per l’evento di domani dedicato alla moda #upcycling #modaetica #modasostenibile a #ledomenichedichicchiecri in via Manin 13 Milano @chicchiginepri 
Ci arrivo sempre un po’ emozionata… a domani, vi aspetto NUMEROSE e CURIOSE!
Camicia Vintage, blazer molto old, panta @hopennmilano mocassini @chimar_official cinta @_benbar_ .
Anelli @elisabettaboitanijewels , ve li mostrerò meglio presto, come del #peacoat preso a Roma da 

PS mi chiedono perché attraversi tutta Milano per andare dal parrucchiere: il risultato parla, sempre. @atelier16_milano @agnese_facco .

#ledomenichedichicchiecri #eventimilano #eventi #milanoevents  #over50blogger #over50style #styleinspiration #haircolor #blonde
Tutt’altro che noiosa, avvincente questa diretta Tutt’altro che noiosa, avvincente questa diretta partita in ritardo con @cettinabucca , mente creativa dell’omonimo brand e donna pazzesca. L’ammiro da sempre non solo per il fil rouge che collega le sue collezioni a tema (prendete nota: molti capi vestono sino alla 52), per i suoi foulard che sembrano quadri (tutto sempre parte dai loro acquerelli), ma per il suo progetto di vita. E qui ce lo racconta (anche se non basterebbero altre 3 dirette per raccontare tutto quello che fa questa donna incredibile). 
Felice visione, vi aspetto nei commenti.

#over50style #diretta #intervista #direttainstagram #madeinitaly #moda #italianstyle #
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog