• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Fashion

IL CASHMERE E BOW

IL CASHMERE VA SCELTO CON CURA… OGGI TANTE INFORMAZIONI PREZIOSE GRAZIE A SIMONETTA BELLA, ANIMA DI BOW, CHE CI POSSONO GUIDARE NELLA SCELTA

 

Ho conosciuto tempo fa Simonetta Bella, fondatrice del brand artigianale torinese Bow.

Sin da subito mi ha affascinata il racconto dietro ai suoi capi, ognuno di essi frutto di un accurato lavoro di ricerca, che denota competenze in materia di filati nobili e della loro lavorazione decisamente straordinarie.

Da lì la voglia di intervistarla. 

 

Perché?

Perché i filati, che siano non solo di cashmere, ma anche di lana merino, di mohair, di alpaca, di lana vergine o di cotone non sono tutti uguali, così come le loro lavorazioni.

Perché nel commercio della maglieria in cashmere spesso non vi è trasparenza e l’etichetta 100% cashmere dice tanto, ma al tempo stesso nulla.

Perché il costo a volte è molto basso, a volte molto alto e non sempre se ne percepisce la differenza.

Dunque giusto fare chiarezza qui con voi, per voi.

 



Quando è scattato il tuo amore per la maglieria?

Il mio amore per la maglieria è nato del tutto spontaneamente quando, dopo una laurea in psicologia, ho sentito l’esigenza di produrre qualcosa con le mani. Grazie ai miei studi ho capito di essere una creativa. Come tante giovani ragazze “carine”, seguivo la moda, ma è stato il gesto artigianale a catturarmi. Ho imparato ad usare macchine da maglieria pseudo professionali e da lì tutto è partito…

Bow si propone come brand di maglieria artigianale, il suo successo soprattutto con la clientela torinese conferma l’unicità della proposta. Cosa contraddistingue Bow?

Bow, che sta per fiocco, è un marchio che nasce da tanta passione, dalla cura per i dettagli e dalla personalizzazione del prodotto. In tempi non sospetti nel mio primo atelier era già slow-fashion: sin dalla sua progettazione un capo bow è scambio, ascolto, ricerca… Per molto tempo ho conosciuto personalmente quasi tutte le mie clienti. Nonostante le innumerevoli difficoltà, in una città per certi aspetti difficile come Torino, il saper-fare, l’affidabilità ed il buon gusto mi permettono di continuare a creare e produrre.

Un occhio ai trend ed un altro ai modelli classici, modelli sempre in edizione limitata e lavorazione artigianale su macchine manuali. A cosa si deve la scelta di una lavorazione cosi impegnativa?

Abbandonate le collezioni prodotte in serie su macchine elettroniche che costringevano una commercializzazione sempre più frenetica, la mia produzione è diventata artigianale, eseguita su telai manuali. Ogni stagione io ripropongo alcuni dei miei modelli iconici, magari in nuove varianti di filati e colori, perché caratterizzati da ottima vestibilità, versatili senza tempo o stagione e sempre molto richiesti. Inserisco poi capsule collection a tiratura limitata con modelli nuovi nei tagli, nelle proporzioni o lavorazioni: jacquard, intarsi, righe-pantaloni e abiti che seguono lo spirito del tempo. Certo è un modo di lavorare più complicato ma più creativo oltre che eticamente corretto e” green”.

Filati: in Italia i migliori, da Loro Piana a Carriaggi e Biagioli, non solo cashmere ma anche lane merino di straordinaria qualità. Le tue maglie risultano sempre leggere indosso, ma calde. Merito dei filati, della lavorazione o di cos’altro?

Nella maglieria tutto parte dal filato ed in Italia, in Piemonte, abbiamo le migliori aziende di trasformazione dei pregiati fiocchi di capra asiatica per il cashmere e di pecora per la lana. Ma la qualità di un buon capo di maglieria dipende soprattutto dal tipo di lavorazione, dai punti e dal finissaggio. Le fibre più sono pregiate e più vengono lavorate con attenzione e maestria e da questo ne dipende la resa. Ovviamente la maglieria che viene prodotta industrialmente, con mischie di filati dubbi, viene trattata in modo scadente e venduta spesso a basso costo. Gia al momento dell’acquisto toccandola si allargherà, soprattutto sui bordi, e nel tempo perderà la sua forma.

E il Peeling (i cosiddetti pallini)?

Il peeling non è detto che sia una caratteristica negativa: un tipo di lavorazione ampia -loose- che oggi piace molto, incorpora aria e quindi accumula pallini. Basta toglierli con l’apposito pettinino e dopo qualche tempo non capiterà più.

I tagli delle tue maglie, che siano in cashmere o in altri filati o mischie, sono sempre donanti per le donne di tutte le fisicità. Chi e la cliente Bow?

I miei modelli sono sagomati da cali ed aumenti fatti a mano in punti precisi, scollature e giro maniche progettati su misure studiate minuziosamente. Da questo è determinata la buona vestibilità, anche nei capi apparentemente più lineari e semplici. I punti ed i pesi che costituiscono la texture finale di un capo in maglia sono frutto di tanta ricerca e sperimentazione. Dopo anni di esperienza direi che le mie creazioni, un po’ british, ageless e timeless, sono sempre di moda, perché in realtà non la seguono troppo. Spiccano per l’uso del colore, per gli abbinamenti cromatici e la ricerca delle tonalità.

Le maglie in cashmere vanno trattate con cura. Qualche consiglio?

Il cashmere soprattutto è una fibra viva, non bisogna indossarla troppi giorni di seguito. Occorre far prendere aria al capo, riposare e quando occorre lavarlo. È consigliato trattarlo con detergenti delicati e nutrienti. Stenderlo in pian dopo aver eliminato l’acqua in eccesso. L’umidità è il covo ideale per le tarme: le vere nemiche delle fibre naturali. A questo proposito forniamo alle nostre clienti un apposito KIT di CURA, dotato di pettinino anti peeling, firmato Bow.

Docente a lungo al Its del Tessile Abbigliamento Moda di Biella, cosa insegnavi ai tuoi studenti?

Sostanzialmente ai miei studenti del TAM di Biella, che si preparavano ad entrare nelle eccellenze del settore tessile e moda, ho cercato di trasmettere interesse per le lavorazioni manuali, che mettono insieme sensibilità estetica, artigianato, design e tecnologia.

Quale consiglio ti senti di dare a chi ci legge prima di scegliere una maglia in cashmere?

Che non c’è solo il cashmere… ma anche la pregiatissima lana!!! Occorre anche valutare bene i prezzi.

Una maglia di qualità non può costare poche decine di euro, ma nemmeno quanto un mese di affitto!!! 

Grazie Simonetta!

 

Per contatti:

BOW MAGLIERIA – Simonetta la Bella



Se ti è piaciuto, potrebbero anche interessarti:

MODA PERSONALIZZATA

OCCHIALI – COME SCEGLIERLI

CONSULENZE DI STILE OVER50

cashmere, completi in maglia, filati, Made in Italy, maglia, maglieria
La Cri

Leggi anche

INDIVIDUALS LINGERIE SU MISURA
Nov 29, 2022
MARSUPIO SI’ O NO? IO DICO “NI”
Set 6, 2018
SHOULDER OFF? SÌ, ANCHE PER NOI OVER FIFTY
Giu 20, 2017

Seguici su

articoli più letti

  • LA MIA INTERVISTA SU NEOQUE MAGAZINE
    Dicembre 9, 2019
  • L’ARTE OVER ANTA DI VESTIRSI A CIPOLLA
    Settembre 6, 2017
  • POLYVORE COS’È?
    Giugno 11, 2017
  • GUCCI DECOR…
    Novembre 5, 2017
  • UN INTIMO TUTTO AL NATURALE…
    Maggio 20, 2018

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE! 1) ripartono UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE!
1) ripartono il 1 ottobre le mie consulenze di stile online che tanto sono piaciute. La sorpresa? se prenotate entro il 30 settembre vi verrà applicato il 20% di sconto.
Nella BIO e nelle stories trovate il LINK con tutte le info e il FORM di prenotazione.
https://50enni.blog/ripartono-le-mie-consulenze-di-stile/
2) Alla 5. di voi che si prenoterà per la consulenza di stile verrà dedicata anche una mezza giornata di personal shopping qui a Milano.
Non male, vero?
Chiedetemi pure, sono qui per voi!
A presto 💕.

#consulenzadistile #style #stylecoaching #personalshopper #shopping #italianstyle #over50 
#over50style #over50blogger #50enni.blog
Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante dei tubini e dai dettagli preziosi di gonne maglie e stole: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog