…proprio come un caldo abbraccio.
Mentre vi sto scrivendo, in montagna già sta nevicando: è arrivato il momento di una bevanda calda con qualcosa di comodo e morbido addosso, il nostro capo cocoon, in maglia!
- Brunello Cuccinelli
- Joseph
- Brunello Cuccinelli
Serate in casa con gli amici oppure in montagna, un week end in campagna oppure, perché no, in ufficio con un capo avvolgente ma elegante? Eccovi accontentate, la lana dalla testa ai piedi fa per voi! Perché quest’anno i capi in maglia sono tutt’altro che informi e con i giusti accorgimenti possono essere estremamente chic.
Già vi avevo anticipato le tendenze di quest’autunno inverno e tra le tante le maxi lunghezze di abiti e gonne che tanto piacciono a noi 50enni. Link.
Anche la maglieria segue alla lettera questa tendenza, proponendoci gonne e abiti lunghi in morbida maglia, con colli importanti e volumi un po’ over, ma con qualche tocco di femminilità qua e là, come lo spacco. Comodissimi anche i pantaloni in maglia, dal taglio ampio oppure a tuta.
- Anteprima
- The Row
- Falconeri
- Piazza Sempione
- Falconeri
- Chanel
- Salvatore Ferragamo
- Missoni
- Les Copains
Dunque non solo cardigan, maglioncioni e panta comodi da sfoderare nel week end, ma, grazie all’impiego di filati pregiati mixati a lurex (anche questo in voga quest’anno) il nostro completo in maglia diventa un vero e proprio abito da sera.
- Max Mara
- Sportmax
- Carolina Herrera
- Antonio Berardi
Un dettaglio importante, l’abbinamento dei colori. Quest’anno di parla tanto di COLOR-BLOCK, il gioco del tono su tono abbinando e sovrapponendo più nuances della stessa tinta, accessori compresi. L’effetto è estremamente glamour ed in grado di farci sentire a nostro agio in qualunque situazione. Lasciamo dunque viaggiare la nostra fantasia, abbinando e sovrapponendo più capi nei toni caldi dell’autunno, dal cammello al caramello, dal burgundy al cioccolato, per poi avventurarci tra le tonalità verdi che tanto donano a tutte, senza dimenticarci del rosso.
- Les Copains
- Mango
- Missoni
- Valentino
- Jil Sander
Avvicinandoci al Natale la tentazione è quella di lanciarci nei toni panna e crema: bisogna essere minute, massimo taglia 40 o una 42 con gambe sottili, per poterli indossare senza apparire più robuste del vero.
- Esteban Cortazar
- Agnona
- Les Copains
Stesso rischio con le fantasie importanti e con la lana spessa.
- Laura Biagiotti
- Gabriela Hearst
- Akris
- Lacoste
- Les Copains
- Pringle of Scotland
L’alternativa total black ci può dare sicurezza e camuffa eventuali rotondità, dunque perfetta. Unica accortezza: se il completo che stiamo scegliendo è particolare, curato nei dettagli e confezionato con materiali preziosi, il nero potrebbe nasconderli. Un vero peccato.
- Celine
- Givenchy
- Rosie Assoulin
- Les Copains
Vi do un ultimo prezioso consiglio: se decidete di adottare il look multistrato di canotte, cardigan, soprabiti in maglia, ecc… : sempre il capo più leggero sotto, sovrapponendo per gradi quelli più spessi. Un accorgimento che, oltre ad essere utile in caso di sbalzi di temperatura (o di scalmane) vi evita l’effetto “omino Michelin”.
PS: l’abito in cachemire che indosso avrà almeno 15 anni. Un fantastico laboratorio di maglieria di Cusano Milanino, Tutto Maglia . A conferma del fatto, come vi dico sempre, che la qualità si paga, ma ci premia nel tempo…