IL MOMENTO CHE STIAMO VIVENDO COSTRINGE INEVITABILMENTE MOLTE DI NOI A MODIFICARE ALCUNE NOSTRE ABITUDINI, COMPRESO IL NOSTRO ABBIGLIAMENTO, CHE DIVENTA HOMEWEAR
Inutile girarci intorno: a casa, soprattutto in inverno, si sta molto di più. Mai come ora abbiamo bisogno di un Homewear adeguato.
In generale si esce molto di meno, soprattutto alla sera, preferendo ricevere familiari e amici a casa propria.
Molte di noi lavorano oramai da casa, con rare capatine in ufficio e qualche “videocall”.
Chi invece prima del lockdown era casalinga o pensionata è rimasta tale, forse più svogliata e demotivata, ma la routine giornaliera non si può dire abbia subito grosse modifiche rispetto al febbraio scorso.
COSA C’ENTRA TUTTO QUESTO CON L’HOMEWEAR?
C’entra, c’entra: abitudini diverse, abbigliamento diverso…
Da qualche mese tanti gruppi del fastfashion propongono la linea Homewear, che spesso altro non è che una versione più elegante della tuta da ginnastica, ma si può fare di meglio alla nostra età per stare bene in casa!
Vi sconsiglio da tempo infatti di scegliere per stare in casa la tuta da ginnastica: fa male al nostro umore, ci rende più pigre ed abbassa la nostra autostima. Bisogna dare una parvenza di normalità a queste strane giornate, magari con un filo di trucco ed i capelli in ordine: il ritmo della giornata sarà più grintoso.
E se da una parte stando più a casa abbiamo riscoperto il piacere della buona cucina e ci dilettiamo in sessioni di gym davanti alla televisione, non significa dovere per forza indossare il vecchio tutone H24.
HOMEWEAR PER TUTTI I GIORNI
Alcune aziende propongono un Homewear più chic: pantajoggings e felpa in cashmere, pantajazz e blusa in jersey, leggings in velluto e maglione over in mohair o dolcevita in cashmere. Un look dinoccolato, ma garbato.
E se tra le varie proposte trovassimo qualcosa di adatto ai nostri preziosi momenti sociali in casa?
HOMEWEAR PER RICEVERE IN CASA
Non vorrete presentarvi ai vostri ospiti con grembiule, ciabatte e mollettone in testa vero? Diamo all’evento ed ai nostri amici la giusta importanza: finito di spadellare una bella gonna e top mezza manica in morbida lana, a contrasto o tono su tono, come questo ensemble con gonna in seta e dolcevita in mohair di Sorelle Collezioni Private a Torino.
Adoro anche l’idea della tuta in morbido velluto come Homewear. Questa monomanica con spalla scesa dona un look sensuale ed al tempo strategico: camuffa la pancetta molto bene! La trovo adatta anche alle uscite a cena o per un aperitivo, con sciarpona e tronchetto o décolleté. Collanona d’obbligo.
HOMEWEAR – PAJAMAS E KIMONO MANIA
Vanno di moda da un po’ i Pajamas, versione molto chic del pigiama maschile con tanto di top a camicia e risvolto sul fondo del pantalone. Bellissimi quelli di Vera Road, perfetti anche con sandalo gioiello per una serata elegante.
Che ne dite di lanciarvi in una cena giapo indossando uno dei kimono giapponesi vintage di Bubu.tique? Dei piccoli capolavori d’arte sartoriale, conservati con un’antica tecnica di sottovuoto per mantenere inalterate le stampe e la consistenza dei tessuti.
Bella anche la versione pigiama, con maniche a pipistrello e vita wrapped.
HOMEWEAR PER L’UFFICIO IN CASA
Il problema sorge durante le videochiamate: donne vestite adeguatamente dalla vita in su, pantaloni della tuta o addirittura pigiama sotto, aiuto! Si può fare decisamente di meglio!
Vi propongo qualcosa di comodo e bello.
Che ne dite di un completo in morbido velluto di Jersey stampa principe di Galles, con il top fatto a giacca?
I classici blazer sono poco pratici per lavorare da casa, molto meglio una giacca destrutturata in morbida lana come questa: morbida come una maglia, ma impeccabile quanto una giacca, non trovate?
HOMEWEAR: E AI PIEDI?
Io voto ballerine o friuliane, odio le ciabatte e se si hanno ospiti si potrebbero offendere.
RICAPITOLANDO
Bello che voi amiate prendervi più cura di voi stesse con tanta ginnastica e cucina genuina, ma a seguire doccia e cambio look: ricordatevi che una videochiamata può arrivarvi da un momento all’altro… e noi donne over50 non vogliamo farci cogliere impreparate, vero?
LINK DI CONTATTO SOTTO AD OGNI FOTO
Se ti è piaciuto potrebbero anche interessarti:
PER CHI VI FATE BELLE? GUIDA ALL’AUTOSTIMA OVER50