• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti
  • Style Coaching

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti
  • Style Coaching

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Beauty & Wellness • Fashion

GUIDA ALL’ARMOCROMIA

OGGI UN APPROFONDIMENTO INTERESSANTE CON FRANCESCA IRRANCA SULL’ARMOCROMIA, DALLE ORIGINI ALLE CONSULENZE E SUE FUNZIONI

L’armocromia è oramai argomento di forte interesse nel mondo della moda e utile strumento alla valorizzazione della persona.

Ne avevo già parlato anni fa con Mariarosa Neri (LINK), oggi è arrivato il momento di approfondire la materia con Francesca Irranca, consulente d’immagine e personal stylist, tanto apprezzata nel settore.

 

Io e Francesca Irranca

 

LA MIA ESPERIENZA CON L’ARMOCROMIA

Anni fa un piccolo corso sull’armocromia mi aveva ingolosita sull’argomento, ma ne ero uscita con la bocca praticamente asciutta, avendo identificato unicamente la mia appartenenza ad un macrogruppo di colori caldi.

Nel corso degli ultimi anni, però, questo nuovo approccio al mio guardaroba mi ha fatto meglio ponderare la scelta di colori che sentivo davvero valorizzanti per me, orientandomi verso scelte da voi apprezzate.

Ma l’argomento sapevo che andava approfondito professionalmente…

Mia intenzione dunque era quella di individuare prima o poi una consulente di armocromia davvero preparata e capire una volta per tutte quali siano i colori davvero donanti per me!

Instagram come sempre un’utilissima vetrina sul mondo della moda e lì conosco tempo fa Francesca Irranca.

La sua competenza indiscussa nel settore del personal styling e nell’armocromia mi hanno guidata agilmente verso la scelta della mia palette ideale, nel corso di una seduta di consulenza a Como (tra l’altro in una location davvero unica, vista Duomo, Aurum Como Luxury Suites.)

Aurum Como Luxury Suites

 

 

LA MIA ESPERIENZA

La consulenza si tiene in una delle suites e dura circa 1 1/2 ora.

In totale privacy, Francesca Irranca ha valutato con estrema professionalità il mio cromotipo, partendo dall’incarnato (ci si presenta struccate) e tenendo conto anche del colore di capelli e occhi.

Conoscevo già l’esistenza in armocromia di 4 stagioni cromatiche, 2 fredde (estate e inverno) e 2 calde (primavera e autunno), ma in effetti, all’interno delle loro macropalette, sussistono innumerevoli ulteriori sottogruppi di tinte più o meno profonde e intense, che vanno a moltiplicare le possibilità di abbinamento.

Il percorso di studio in consulenza della paletta colori che fa per me è fondamentale alla valorizzazione del mio viso, che, una volta accostato il colore donante, non solo acquisisce luminosità, ma risulta più disteso.

 

Lo studio di Francesca porta alla produzione, tempo una settimana, di una trentina di pagine dense di indicazioni su quali colori indossare attorno al viso e quali scegliere per accessori, bijoux e make-up, dunque un elaborato più che funzionale al mio look.

Interessante l’indicazione nel report di Francesca anche della sua scelta per me di prodotti per make-up, con tanto di nome, da tenere in borsa quando si va in profumeria.

Appurato che sono, secondo le leggi dell’armocromia, un Autunno soft profondo, con sottotono neutro-caldo, valore medio-chiaro, intensità bassa e contrasto basso…

 

Per me niente colori solidi, brillanti, come il fucsia o il blu elettrico, niente bianco e niente nero, mi ingrigiscono e mi intristiscono, niente raso lucido, meglio pochi contrasti.

Ho deciso di appendere la mia palette all’interno del mio armadio, utilissima al mattino.

Lascio la parola a Francesca ora.

 

 

CHI È FRANCESCA IRRANCA

Crédits Francesca Irranca

 

“La mia carriera ha inizio presso aziende italiane e parigine, tra le quali diverse maisons del lusso, per le quali sono stata responsabile di prodotto, mansione che mi ha permesso di lavorare dietro le quinte di diverse passerelle.

La mia passione mi ha spinta ad approfondire gli studi di moda e consulenza d’immagine presso l’Accademia di Carla Gozzi, la Komax e l’Accademia del Lusso di Milano, dove ho acquisito la Certificazione di Consulente d’Immagine e Personal Shopper.

In seguito mi sono appassionata anche al colore ed ho frequentato i corsi di Rossella Migliaccio.

Nel 2012 decido di lanciare la mia attività di Consulente d’Immagine e Personal Shopper: da allora realizzo progetti per aziende, Atelier e privati, in collaborazione con fotografi, make-up artists, hair stylists, wedding planners.

Tengo inoltre corsi di formazione e sono diventata una delle docenti della Komax, la prima accademia che ho frequentato da studente. 

Negli anni ho avuto il piacere di collaborare anche con diverse testate giornalistiche, quali Io Donna e Amica, e sono stata ospitata in televisione.

Continuo a studiare moda ed ho deciso di approfondire la psicologia estetica in AIPE, fondamentale per il mio lavoro.

 

 

ARMOCROMIA

Crédits Francesca Irranca

 

Il termine armocromia deriva dalla fusione di due termini: “armonia” e “chroma”, che in greco significa “colore”.

Gli studi di armocromia si basano sulla teoria di Johannes Itten, padre dell’analisi del colore a 12 stagioni, mentre Albert Munsell viene considerato l’artefice degli studi dell’armocromia moderna, che si basa sulle 16 stagioni.

Si può dire che l’armocromia abbia visto il suo esordio ben un secolo fa, negli anni ’20, quando visagisti e make-up artists iniziarono a studiare le interazioni dei colori con l’incarnato, introducendo le prime “color harmony” lanciate da Max Factor.

Dagli anni ’30 agli anni ’90 si affermò l’esistenza di vere e proprie palette colori (nuance estrapolate dai colori della natura e dalla 4 stagioni climatiche) grazie alle costumiste, che iniziarono a divulgare le loro conoscenze, con numerose pubblicazioni al riguardo.

Il più celebre di questi testi, intitolato “Color me beautiful”, fu scritto da Carole Jackson negli anni ’80.

Carole Jackson ideò un sistema davvero semplice, che permise alle donne comuni, che vedevano risplendere le dive in TV, di individuare i propri 30 colori valorizzanti.

L’armocromia è dunque una disciplina che valuta l’interazione tra i colori e il nostro incarnato. 

 

 

L’ARMOCROMIA OGGI

 

Il nostro mix cromatico di pelle, occhi e capelli ci guida nella scelta dei colori più lusinghieri, ci indica quali siano le tonalità che ci illuminano, ci liftano, ma soprattutto quelle che ci fanno sentire bene.

Per riconoscere la palette dei colori in armonia con il nostro essere bisogna guardarsi con oggettività, considerando dei fattori ben precisi, tenendo presente che i colori ci trasmettono anche delle sensazioni che non possiamo sottovalutare.

Il test cromatico è un’analisi che si basa sul riconoscimento di:
1 Sottotono (incarnato)
2 Valore (quanto siamo chiare o scure)
3 Intensità (se siamo brillanti o soft)
4 Contrasto (che abbiamo naturalmente bel nostro mix pelle, occhi e capelli)

Una volta individuate queste caratteristiche si andrà per ripetizione, considerando anche il valore psicologico che i colori destano in noi.

Ogni stagione deve rispettare la sua dominante cromatica: come in tutto anche qui ci vuole sempre armonia.

 

GLI STEP DELLA CONSULENZA

Una consulenza armocromatica ben fatta richiede tempo e pazienza.

Si parte dall’analisi del sottotono con coppie di drappi dello stesso colore e intensità.

La riconferma della stagione di appartenenza si ottiene attraverso le cornici del visagismo.

Durante la seduta si valutano anche i metalli più donanti al nostro incarnato ed i contrasti.

Dopo questa prima parte si passa alle cornici delle “macro stagioni” ed ai drappi dei sottogruppi.

Solitamente si cerca di provarne diversi per inquadrare al meglio la cliente. Questa fase è parecchio delicata e definisce con precisione le nuances più adatte a noi.

Si conclude con i drappi dei colori neutri, che variano in base alla stagione e che si indossano in genere nei capi spalla (dopotutto non possiamo tenere nell’armadio cappotti di 30 colori diversi, no?) e con le fantasie.

I vari drappi forniscono indicazioni di abbinamento non solo per gli abiti, per foulard, sciarpe e cappelli, ma anche per accessori come i gioielli, il make-up e, perché no, anche il colori dei capelli.

Insomma, tutto in Armonia!

 

 

PERCHÈ ARMOCROMIA

L’immagine per me è come uno scrigno che custodisce la nostra anima: attraverso le nostre scelte, comunichiamo al mondo chi siamo, ed è per questo che sono convinta che la psicologia venga in aiuto anche quando si lavora con la moda.

La personalità della mia cliente e il suo stile di vita diventano quindi parte integrante delle mie consulenze, tanto quanto lo sono i colori.

La mia professione è focalizzata interamente su stile ed eleganza e questo anche perché amo lavorare con le donne per le donne.

In tanti si pensa che la consulente di immagine debba cambiare radicalmente l’immagine della cliente, quando basta invece lavorare sui piccoli dettagli, valorizzando i punti di forza e ritrovare la propria personalità in tutto l’armadio.

Francesca Irranca

Consulente d’Immagine e Personal Stylist

www.francescairranca.it

info@francescairranca.it

 



Se ti è piaciuto, potrebbero anche interessarti:

COLORI PANTONE AI2022 2023

LO STILE GIUSTO …

LA PERCEZIONE DEL NOSTRO CORPO

CHE FORMA DEL CORPO HA UNA DONNA OVERANTA?

UN OUTFIT EQUILIBRATO

NASCONDERE LE IMPERFEZIONI

Armocromia, colori, pantone, stile
La Cri

Leggi anche

GUIDA AI SALDI FURBI
Gen 25, 2022
IL LIFE COACHING COS’È?
Dic 2, 2020
TANTE TENDENZE PER NOI OVERANTA QUEST’ANNO! Parte prima
Apr 12, 2018

Seguici su

articoli più letti

  • MODELLE, INFLUENCER E FASHION BLOGGER: DOVE SONO LE OVERANTA IN ITALIA?
    Settembre 3, 2019
  • GLI ACCESSORI GIOIELLO DI BIANCA D’ANIELLO
    Settembre 18, 2018
  • CORBELLI SHOES 1958: STIVALI INVERNO 2019 PER TUTTI I PIEDI
    Dicembre 6, 2019
  • CONSULENZE DI STILE OVER50
    Dicembre 8, 2022
  • INDOSSARE UN PELUCHE
    Gennaio 10, 2018

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Iscriviti alla Newsletter

newsletter

Follow @ Instagram

Riflessologia plantare ed un assaggio di aromatera Riflessologia plantare ed un assaggio di aromaterapia con @raffaellasangermani stasera, argomento che ha riscosso tanto successo stasera. Proseguiremo fra un mesetto ancora con lei.
Nelle stories vi metto il Link dove trovare il centro di riflessologia metodo Lucia Torri Cianci che segue Raffaella.
Buona visione a tutte voi!

#diretta #direttainstagram #intervista #riflessologia #riflessologiaplantare #aromaterapia
DON’T KNOW WHY di Norah Jones, questa la musica DON’T KNOW WHY di Norah Jones, questa la musica che mi hanno tolto!

I MIEI PERCHÉ
Perché? Mi dico ancora, dopo la giornata di ieri #ledomenichedichicchiecri da @chicchiginepri che abbiamo deciso di dedicare alla moda ecosostenibile.

- Perché non c’è ancora piena coscienza, soprattutto tra la mia generazione, delle conseguenze sull’ecosistema della produzione massiva di moda dei nostri tempi (secondo inquinante al mondo)?
- Perché si continua ad acquistare fast fashion nonostante oramai sia risaputo che generi anche sfruttamento di manodopera, senza alcuna tutela per la salute e la sicurezza di chi ci lavora?
- Perché si parte dal preconcetto che la moda eco sia basic, poco pratica, dalla difficile vestibilità e portabilità?
- Perché non si incentiva la creatività tra le nuove generazioni, pronte, assieme a @must_had_ , a dare una svolta al sistema moda con un entusiasmo mai visto, con una genialità unica, con il coraggio di sperimentare nuove tecniche di riciclo, con una lungimiranza di cui spesso noi stessi pecchiamo?

Queste e tante domande alle quali ho deciso di continuare a cercare risposte anche tra di voi…

Perché guardate quanto ho indossato ieri: pensereste mai che siano capi di #upcycling, con materiali di scarto, di recupero, vintage e sempre solo trattati con colori ad acqua, ecologici dunque al 100% per una moda circolare, unica e durevole?

Bravi tutti i brand di @must_had_ , bravissima @francescamarchisio, farò tesoro dei vostri insegnamenti.

Grazie a Paola Baronio du @lamiacameraconvista , che mi ha supportata nel talk (qui accanto la diretta) con estrema competenza sull’argomenti.

Aspetto i vostri commenti, curiosa come sempre!

@fash_rev_italia 
@operamia._ 
@nascounico 
@kurinjiofficial 
@w.camicie 
@un.te.da.matti 
@peekaboo.jewels 
@glovetoo_valentina__ambrosi 
@close_the_loop.in 
@laboratorio.luparia

Scarpe @gielleviareggio

#eventomilano #modaeco #ecofashion #modaecologica #refashion #upcycling #riciclo #modasostenibile #economiacircolare #blazer #over50style #over50 #over50fashion #over50blogger #fashiontips #ootd #styleinspiration #milano #ledomenichedichicchiecri
Con @lamiacameraconvista @must_had_ @francesca.mar Con @lamiacameraconvista @must_had_ @francesca.marchisio 

@chicchiginepri
Eccoci qui, tutto pronto per il consueto #ledomeni Eccoci qui, tutto pronto per il consueto #ledomenichedichicchiecri, oggi si parla di #refashion.
Vi aspettiamo in via Manin 13 Milano con @francescamarchisio_ e alcuni brand della piattaforma @must_had_ .
Alle 15 vi ricordo appuntamento con @paola_brivio_shiatsu per la lezione di massaggio viso con pietra #guasha. Alle 16:30 Talk con i brand con @lamiacameraconvista . 
Sul finire vi aspettiamo per un brindisi.
A presto.

#eventomilano #evento #milano #milanotoday #refashion #upcycle #upcycling #modasostenible #ecofriendly #ecofashion #chicchiginepri #ledomenichedichicchiecri #50enniblog #over50style #over50fashion #over50blogger #fashiontips
Colore fatto, pronta per l’evento di domani dedi Colore fatto, pronta per l’evento di domani dedicato alla moda #upcycling #modaetica #modasostenibile a #ledomenichedichicchiecri in via Manin 13 Milano @chicchiginepri 
Ci arrivo sempre un po’ emozionata… a domani, vi aspetto NUMEROSE e CURIOSE!
Camicia Vintage, blazer molto old, panta @hopennmilano mocassini @chimar_official cinta @_benbar_ .
Anelli @elisabettaboitanijewels , ve li mostrerò meglio presto, come del #peacoat preso a Roma da 

PS mi chiedono perché attraversi tutta Milano per andare dal parrucchiere: il risultato parla, sempre. @atelier16_milano @agnese_facco .

#ledomenichedichicchiecri #eventimilano #eventi #milanoevents  #over50blogger #over50style #styleinspiration #haircolor #blonde
Tutt’altro che noiosa, avvincente questa diretta Tutt’altro che noiosa, avvincente questa diretta partita in ritardo con @cettinabucca , mente creativa dell’omonimo brand e donna pazzesca. L’ammiro da sempre non solo per il fil rouge che collega le sue collezioni a tema (prendete nota: molti capi vestono sino alla 52), per i suoi foulard che sembrano quadri (tutto sempre parte dai loro acquerelli), ma per il suo progetto di vita. E qui ce lo racconta (anche se non basterebbero altre 3 dirette per raccontare tutto quello che fa questa donna incredibile). 
Felice visione, vi aspetto nei commenti.

#over50style #diretta #intervista #direttainstagram #madeinitaly #moda #italianstyle #
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog