• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Beauty & Wellness

DIMMI IN CHE POSIZIONE DORMI E TI DIRÒ CHI SEI

OVVERO COSA DICE DELLA VOSTRA PERSONALITÀ LA POSIZIONE IN CUI DORMITE E TANTI ALTRI CONSIGLI PREZIONI SU COME DORMIRE BENE

 

“La posizione in cui dormiamo rivela importanti dettagli della nostra personalità. Il linguaggio del corpo durante il sonno rivela aspetti reconditi, come l’opinione che abbiamo di noi stessi, quali sono le nostre paure e quali i nostri desideri” rivela il Dr Robert Glatter del Northwell Health Center di New York.

SONNO E PERSONALITÀ

Durante il sonno il nostro cervello elabora le esperienze vissute e le informazioni raccolte durante il giorno, trasferendole nei sogni ed esprimendo le proprie emozioni attraverso la posizione che abitualmente inconsciamente assumiamo.

Ecco perché ci capita di addormentarci in una posizione e di svegliarci in un’altra.

Le posizioni che assumiamo durante il sonno rivelano dunque il nostro carattere e il nostro approccio alla vita, il nostro stato d’animo e spesso il sentimento che proviamo verso la persona che ci dorme accanto.

Come ci si è arrivati?

 

 

GLI STUDI SULLE POSIZIONI NEL SONNO

Il Professor Chris Idzikowski, direttore dello “Sleep Assessment and Advisory Service” di Londra, ha analizzato le sei posizioni più comuni assunte durante il sonno e ha scoperto che ciascuna è collegata a un particolare tipo di personalità.

“Siamo tutti consapevoli del linguaggio del nostro corpo quando siamo svegli, ma questa è la prima volta che siamo stati in grado di vedere cosa dice di noi la nostra postura subconscia. La cosa interessante è che il profilo che ne deriva è spesso molto diverso da quello che ci aspetteremmo”.

 

Su un campione di 1000 persone intervistate, queste le posizioni assunte più comunemente:

  • IL FETO (41%) Rannicchiati di lato. Per motivi riconducibili al grembo materno, la posizione fetale viene considerata una posizione di conforto, conforto cercato incosapevolmente. Una persona a volte forte e determinata all’apparenza, in realtà dall’animo sensibile, coscienziosa, con dei momenti di ansietà. Può essere all’inizio anche un po’ timida, ma una volta presa confidenza si apre con piacere e si rivela una buona amica. Una persona ordinata, tra l’altro.
    Questa è la posizione del sonno più comune, più del doppio nelle donne rispetto agli uomini.

 

  • IL TRONCO (15%): Su un fianco con entrambe le braccia lungo il busto, una posizione quella del tronco più rigida rispetto a quella fetale. Le persone che dormono in questa posizione rigidamente sono testarde ed inflessibili, quelle che riescono a mantenere una posizione più morbida sono decisamente socievoli e fiduciose, a volte addirittura credulone.

 

  • L’ANELITO/MALINCONICO (13%): Braccia portate avanti aperte. Detta anche posizione del “cercatore”, è indice di aspirazioni ardenti e obiettivi alti. Un carattere definito dal Prof Idzikowski ambiguo: le persone intervistate che dormono nella posizione dell’anelito si sono dichiarate estroverse e socievoli, ma si sono rivelate in realtà diffidenti e ciniche. Persone inoltre  lente a prendere una decisione, ma una volta presa è improbabile che la cambino.

 

  • IL SOLDATO (8%): ​​Sulla schiena in posizione supina con entrambe le braccia bloccate lungo i fianchi. Le persone che dormono nella posizione del soldato sono generalmente quiete e riservate, poco inclini a lasciarsi andare, persino nel sonno. A loro non piace la confusione, ma stabiliscono standard elevati per se stessi e gli altri. Leali, pretendono lo stesso trattamento dagli altri. Chi dorme nella posizione del soldato spesso ha bisogno di silenzio assoluto per addormentarsi e si sveglia al mattino a volte non sufficientemente riposato.

 

  • CADUTA LIBERA (7%): In posizione supina con le mani attorno al cuscino, o sotto al petto, e la testa girata da un lato. Persone spesso socievoli e estroverse, ma possono essere sensibili e insicure: non amano le critiche o le situazioni estreme, hanno paura di perdere il controllo della situazione e si aggrappano al cuscino per una sensazione di sicurezza, proprio come in caduta libera.

 

  • LA STELLA MARINA (5%): Sulla schiena in posizione supina con entrambe le braccia intorno al cuscino. Le persone che dormono nella posizione della stella marina sono persone serene, danno notevole importanza all’amicizia, per questo sanno ascoltare e sono sempre estremamente generose e disponibili, anche se non amano stare al centro dell’attenzione.

L’11% degli intervistati ha affermato che la posizione in cui si sono addormentati variava nell’arco della notte.

Solo il 5% ha affermato di dormire in una posizione diversa ogni notte e a volte diversa dalle 6 posizioni standard.

 

Ed il rapporto con cuscino e coperte?

  • COPERTE: chi non riesce a dormire senza coperta dimostra, oltre ad essere freddolosa, di essere una persona timida ed emotiva che ha bisogno di protezione. Al contrario, chi dorme con i piedi scoperti ha una personalità libera e spontanea, a volte un po’ confusionaria (oltre alle caldane notturne!!!!).
  • CUSCINO: Stringere il cuscino equivale ad una richiesta di protezione e sicurezza. Mettere la testa sotto al cuscino invece indica una forte personalità. Chi preferisce dormire senza cuscino è persona equilibrata e di carattere, ma poco indulgente verso sé stessa. Chi respinge il cuscino durante il sonno ha bisogno di libertà.

 

 

UN OCCHIO ALLA POSIZIONE CORRETTA

Stiamo a letto per un terzo della nostra vita, dunque dormire bene è importante (qui il LINK ad un articolo interessante).

Il Professor Idzikowski ha esaminato l’effetto delle posizioni assunte nel sonno sulla salute, eccovi alcune indicazioni.

In genere dormire a pancia in giù può fare male alla digestione, mentre le posizioni a pancia in su possono farci russare e portarci dunque ad un sonno disturbato.

Il Dr Neil Stanley nel suo libro “How to Sleep Well”, conferma però che l’ideale, se non si rischiano apnee notturne, sarebbe dormire proprio sulla schiena: riduce la pressione su muscoli ed articolazioni.

Ottimo, se si dorme a pancia in su, un cuscino sotto alle ginocchia per riportare la colonna vertebrale in posizione neutra.

Non potete evitare di dormire a pancia in giù ed al mattino accusate dolori lombari? Un cuscino sotto a pancia e inguine, sempre per riportare la colonna lombare in zona neutra.

Il cuscino? Nè troppo basso né troppo alto, ma se vi svegliate con male al collo, provate ad eliminarlo.

Se invece dormite di lato, Il Dr Stanley consiglia di mettere un cuscino fra le gambe: riallinea i fianchi, riducendo i rischi di mal di schiena.

 

POSIZIONI BEAUTY

Dormire a pancia in su è preferibile anche per altri motivi, sperimentati su me stessa

  • la pelle non si “spiegazza”, dunque nessuna ruga da sonno al mattino
  • le creme stese alla sera non si disperdono sul cuscino (l’ideale sarebbe la federa in seta, ne parleremo più avanti)
  • gli occhi al mattino dormendo a pancia in giù possono risultare gonfi

 

 

CONCLUDENDO…

Il corpo ha un linguaggio notturno espresso nel modo in cui occupiamo il materasso, di come cerchiamo di dominarlo, di come ci ritraiamo, di come lo abbracciamo, di come ci difendiamo, esprimendo le paure più profonde ed i desideri più nascosti.

E voi come dormite? Non dimenticatevi di scrivermelo sui social: Facebook, Instagram



Se ti è piaciuto potrebbero anche interessarti:

QUANTE ORE DI SONNO SERVONO A 50ANNI E PIÙ?

DHEA – L’ormone della giovinezza

PERCHÉ LA RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA FA BENE

IL MASSAGGIO SHIATSU

 

 

cuscino, dormire bene, letto, materasso, posizione, postura, psicologia, sonno
La Cri

Leggi anche

MI STRUCCO CON IL COTONE “TERMALE”…
Ott 16, 2018
NEEDLING E MICRONEEDLING: PELLE PIÙ GIOVANE
Set 24, 2020
Ritrovare il Peso Forma dopo le Feste
Gen 18, 2019

Seguici su

articoli più letti

  • ALTRO TREND DELL’INVERNO PER NOI OVERANTA: LO STIVALE!
    Novembre 15, 2017
  • IL TUBINO NERO – LA PETITE ROBE NOIRE – UN PASSEPARTOUT!
    Gennaio 28, 2020
  • IL PIGIAMA SUNFLOWER DI MA.MI.MO. PER L’UCRAINA
    Aprile 10, 2022
  • OVERSETTANTA E “VESTIRLI” CON CLASSE…
    Maggio 10, 2018
  • I MIEI CONSIGLI SU COME SCEGLIERE IL PROFUMO PERFETTO
    Novembre 9, 2019

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE! 1) ripartono UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE!
1) ripartono il 1 ottobre le mie consulenze di stile online che tanto sono piaciute. La sorpresa? se prenotate entro il 30 settembre vi verrà applicato il 20% di sconto.
Nella BIO e nelle stories trovate il LINK con tutte le info e il FORM di prenotazione.
https://50enni.blog/ripartono-le-mie-consulenze-di-stile/
2) Alla 5. di voi che si prenoterà per la consulenza di stile verrà dedicata anche una mezza giornata di personal shopping qui a Milano.
Non male, vero?
Chiedetemi pure, sono qui per voi!
A presto 💕.

#consulenzadistile #style #stylecoaching #personalshopper #shopping #italianstyle #over50 
#over50style #over50blogger #50enni.blog
Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante dei tubini e dai dettagli preziosi di gonne maglie e stole: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog