• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Lifestyle

Fusion Italo-Giapo da “Ada e Augusto”

Serata alle porte di Milano con una cara amica, a scoprire uno spazio Gourmet di cui avevamo letto, il Ristorante Ada e Augusto di Gaggiano.

Nato 3 anni fa all’interno della Settecentesca Casa Padronale di Cascina Guzzafame, un avviato ed apprezzato Agriturismo da diverse generazioni di proprietà della famiglia Monti, si presenta a prima vista come un tradizionale ristorante lombardo: un accogliente salotto con camino e due piccole sale, molto intime.

Anche l’accoglienza è calorosa, Francesca Monti e Mariagiulia Magario, Maitre di Sala, ci fanno sentire subito a casa. Il servizio è sin da subito impeccabile.

Il progetto Ada e Augusto, nato tre anni fa e dedicato ai nonni di Francesca, può considerarsi un progetto rivoluzionario. Può definirsi un Farm Restaurant Gourment, una cucina innovativa sostenibile ove i prodotti del territorio vengono valorizzati in maniera inusuale, curandone la genuinità.

Una cucina inusuale ed innovativa per mano dello Chef giapponese Takeshi Iwai, coinvolto da Francesca e dall’amica Mariagiulia in questo progetto, un percorso Gourmet che ci ha lasciate appagate nei sensi e … senza parole.

Ma, avendo riacquistato nel frattempo l’uso della parola, mi sento in dovere di condividere con voi non solo la mia esperienza, ma anche quello che è il percorso formativo e creativo di questo Chef d’eccellenza.

Takeshi Iwai, da sempre incuriosito ed affascinato dalla nostra cucina, si trasferisce in Italia undici anni fa, dopo avere lavorato per anni in uno dei più quotati ristoranti di Tokyo.

Approdato in una trattoria romana, dove si presenta con due simpaticissimi cartoncini con su scritto “Ho mangiato molto bene” e “Posso lavorare qui”, lavora successivamente nelle cucine di alcuni dei nostri più importanti Chef stellati, da Pino Cuttaia della Madia ai Fratelli Alajmo, da il Genovese a Antonino Cannavacciuolo, sino all’arrivo da Ada e Augusto nel ruolo di Chef, facendosi apprezzare sin da subito dagli intenditori e dai maggiori critici gastronomici.

Da sempre il sogno di Chef Takeshi è stato di creare un percorso Gourmet tutto suo. A Roma infatti aveva proposto con successo il suo piatto d’esordio, il “Raviolone alla Carbonara”.

Qui, nella vecchia Casa Padronale della famiglia Monti, Chef Takeshi, stimolato dalla campagna e dall’ambiente circostante, crea finalmente in tutta libertà piatti elaborati ed unici, utilizzando i prodotti della cascina stessa e del territorio.

La sua unicità? Trasmettere nei suoi piatti la sua identità personale e culturale, compenetrandola a quella italiana.

Vengono proposti due percorsi di degustazione – Ada e Augusto, consultabili sul sito, che cambiano ogni due mesi secondo stagione.


Noi li abbiamo provati: un’esperienza unica all’esplorazione di profumi, sapori ed abbinamenti inusuali e sempre delicati. Ogni piatto ci viene descritto minuziosamente. Non si può fare a meno di apprezzare l’attento lavoro di ricerca e la creatività di Chef Takeshi.

Mondeghini in Tempura con Maionese di Soia e polvere di Yuzu, Crostino con Lardo e Pescegatto, Ravanello con Trota
Storione, Caviale, Umeboshi e Latticello al Dashi
Ravioli di Raparossa Affumicata con Tartufo e Yogurt di Mandorle
Filetto alla Brace con crosticina di Panko e Nocciole, Insalatina di Topinambur e Erbette – Salsa fai-da-te Midollo e Topinambur arrosti e Burro alla Nocciola
La Mia Cascina – Dessert con Meringa, Gelato Affumicato con il Fieno, Nocciole Sabbiate, Liquirizia e Caffé

Oltre a:
Chips con spuma di patate fermentate un po’ pepate – Tarally Curry E Curcuma
Amorini di Broccolo con Pompelmo e Rabarbaro
Brodo di Salvia con Olio al Prezzemolo
Predolce – Frutto della Passione, Basilico e Sambuco

Anche l’abbinamento del vino, rigorosamente a filiera corta, è sempre molto curato.

D’obbligo complimentarsi con Francesca, Mariagiulia e naturalmente con Chef Takeshi a fine cena.

 

Il Ristorante Ada e Augusto apre tutte le sere dal mercoledì alla domenica.

Diversi eventi esplorativi vengono organizzati nel corso dell’anno. Consultabili dal sito. LINK.

Vi auguro di avere l’occasione di provare come me questa esperienza unica al più presto!

la Cri

 

Se vi è piaciuto potrebbero anche interessarvi:

http://50enni.blog/brunch-siciliano/

http://50enni.blog/intervista-a-monica-ranzi-ed-il-suo-libro-glutenfree-dautore/

http://50enni.blog/cena-a-borgo-vione/

chef, Chef stellati, Cucina Fusion, ristorante, Ristorante Gourmet
La Cri

Leggi anche

LIFE IN VOGUE – IL DESIGN ENTRA NELLA MODA
Apr 20, 2018
GUCCI DECOR…
Nov 5, 2017
SI PARTE!
Mag 31, 2017

Seguici su

articoli più letti

  • CASHMERE COME E PERCHÉ
    Dicembre 11, 2020
  • TENDENZE MODA PRIMAVERA ESTATE 2020 PER NOI DONNE OVERANTA (PARTE SECONDA)
    Aprile 16, 2020
  • LO SHOPPING ONLINE
    Settembre 30, 2021
  • TENDENZE PRIMAVERA ESTATE 2020 PER NOI DONNE OVERANTA (PARTE PRIMA)
    Aprile 1, 2020
  • INDIVIDUALS LINGERIE SU MISURA
    Novembre 29, 2022

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante e dai tubini preziosi: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
MUSEO AZULEJOS LISBONA Da perdersi tra le piastrel MUSEO AZULEJOS LISBONA
Da perdersi tra le piastrelline smaltate esposte in un ex convento.
Partendo dal 1500, quando la nobiltà portoghese le commissionava in Olanda e in Italia per rivestire le proprie residenze, passando ai primi del 17. secolo, quando la manifattura diventa locale, sino ai primi del ‘900, con geometrie astratte e richiami alla natura, colori e forme che si intrecciano in armonia, come sui palazzi di Lisbona che vi sto mostrando in questi giorni.
Visita consigliatissima!

#lisbona #lisboa #visitportugal #azulejos #maioliche #museo #travelblogger
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog