QUANDO A VOLTE NON CI SI PIACE PIÙ, COSA SI FA?
Non facile parlare di vedersi più belle durante una quarantena che, tenendoci tra l’altro lontane da estetista e parrucchiere, ci ha regalato una ricrescita inguardabile (ed altre ricrescite anche dove non batte il sole, aiuto!).
Ma oggi volevo ricaricare la nostra autostima, lavorando sul nostro aspetto esteriore e sui nostri punti di forza in modo da ripresentarci in pubblico alla fine del Lock-Down sicure e serene.
Ognuna di noi ha sicuramente qualcosa da evidenziare, qualcosa che almeno una volta nella vita ha fatto innamorare qualcuno, quel “non so che” che comunque ci piaceva ed abbiamo lasciato lì.
Anche se la nostra autostima può subire una bella impennata grazie a nuovi aggeggini fotografici come la Beauty Ring Light , fatta apposta per illuderci che le rughe ci abbiano miracolosamente abbandonate, l’effetto sul nostro umore viene immediatamente vanificato guardandoci allo specchio (e le Beauty Ring Light non ci possono accompagnare ovunque illuminandoci!): meglio individuare dunque i nostri punti di forza reali e lavorarci su, che ne dite?
I NOSTRI PUNTI DI FORZA
Che siano il sorriso, gli occhi, i capelli, l’allure, la simpatia, la dolcezza, le gambe, il décolleté… nella fase Anta evidenziare il nostro lato migliore è privo di controindicazioni.
Abbiamo le gambe magre e slanciate: ci possiamo permettere le gonne tubino al ginocchio.
Abbiamo un bel viso? Puntiamo su un trucco che lo esalti in modo naturale e se vogliamo truccarci un po’ più del solito per una serata speciale meglio puntare solo sugli occhi o solo sulle labbra in modo da non appesantirlo. Ovviamente sta a noi decidere dove attirare l’attenzione: se abbiamo una bella bocca ad esempio, meglio un trucco leggero sugli occhi ed un bel rossetto sulle labbra.
Vi metto qui il LINK con i consigli per un trucco estivo della make-up-artist Milena di Girolamo.
Abbiamo bei capelli? Una gran fortuna alla nostra età, visto che spesso pelle e capelli perdono elasticità corposità e lucentezza. Lasciamoli dunque sciolti, naturalmente mossi e vaporosi, senza riempirli di lacca, alla sera chignon o banana. Chi l’ha detto che dopo i cinquanta il capello deve essere per forza corto?
Ricordatevi gli esercizi per il collo, essenziali con il capello corto: portare avanti la mascella “alla Mussolini” più volte al giorno riduce il doppio mento, rassodandolo (se volete dare un’occhiata ad un articolo scritto a suo tempo da Raffaella sulla ginnastica facciale di Natural Bio Lifting: eccovi il LINK).
Le nostre stanche membra a volte ci fanno stare ingobbite? No! Il portamento da senso al tutto, ci fa apparire sicure disinvolte eleganti e più magre, giurin giurella.
Per quanto riguarda trasparenze eccessive e minigonne inguinali, lato B e lato C esposti alle intemperie? Varrebbe la pena spendere due righe a parte su come dovremmo esporli, anche se in perfetta forma, senza causare incidenti stradali e senza apparire volgari: alla nostra età rischiamo di ridicolizzarci, non trovate? Capi troppo aderenti su un fondo schiena tornito e scollatura troppo profonda sul nostro bel décolleté inducono chi ci guarda a pensare che non ci sia più nulla da scoprire, non pensate? Il “vedo non vedo” è decisamente più intrigante, meglio lasciare viaggiare la fantasia di un uomo che mostrargli tutta la “mercanzia”.
Abbiamo mille e più interessi? Cerchiamo di circondarci di persone che condividano le nostre passioni e che possano apprezzarci anche per questo, ci faranno stare meglio. Questo vale per qualsiasi lato positivo del nostro carattere.
Se abbiamo inoltre la fortuna di essere dotate di un buon “sense of humor” risultando facilmente simpatiche a tutti, facciamo in modo prima di tutto che il nostro sorriso sia a posto e cerchiamo di trasmettere la nostra positività ed ironia ai nostri interlocutori: di questi tempi è una gran rarità e piace… e se piace agli altri, gli altri ci faranno sentire a nostro agio.
Per finire:
Sentirci belle e sicure di noi stesse traspare sempre, trasmettendo a chi ci guarda il nostro fascino.
Il sentirci belle e sicure di noi stesse ci fa stare bene, a prescindere, perché significa che ci vogliamo bene.
CONCLUDENDO…
Eccovi il Mantra di oggi: noi siamo a 50anni e più il risultato di tanta esperienza e già questo ci rende più interessanti!
Se volete dare una ripassata alle strategie per cammuffare i vostri inestetismi vestendovi in maniera adatta alla vostra fisicità, vi invito a dare una lettura a questo mio articoletto (LINK).