• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Beauty & Wellness

COME PROLUNGARE L’ABBRONZATURA

Tre strategie, più una, per prolungare il più possibile l’abbronzatura dopo i 40 anni (e n0n solo…)

 

Eccomi finalmente ancora qui con voi, felice, mi mancava scrivere sul Blog, mi mancavate voi!

È tempo di vacanze, di sole, di mare e montagna… sapete tutto quello che c’è da sapere per prolungare l’abbronzatura il più possibile?

Se la risposta è no, vi viene incontro Giovanna Buratti, Beauty Advisor e fondatrice di Studio Acqua a Tortona, un background pluriennale di tutto rispetto nella cura della pelle, anche dall’interno e sempre rigorosamente con rimedi naturali.

Buona lettura!

 



Come ogni estate web e media abbondano di consigli utili per preparare al meglio la pelle a ricevere i benefici del sole.

Leggiamo con interesse ogni articolo con la speranza di cogliere quel dettaglio in più, che potrebbe regalarci un’abbronzatura ancora più luminosa e duratura rispetto all’estate precedente, preservando l’elasticità e la morbidezza della nostra pelle.

Quello che farò di diverso oggi rispetto ad altre fonti è svelarvi un passaggio di cui poco si parla, forse perché talmente semplice da sembrare superfluo … Partiamo!

Dagli ‘Anta in poi la pelle è più fragile e sottile, necessita maggiori attenzioni per non subire danni irreparabili.

Alla nostra età, per godere dei benefici del sole, dobbiamo seguire scrupolosamente le regole che da giovani abbiamo evitato come la peste.

 

Abbronzatura al Top 1.Esfolia in profondità

“ Se faccio lo scrub porto via l’abbronzatura?“ questa la domanda che mi viene rivolta più di frequente.

Assolutamente no! Lo strato di pelle rimosso dallo scrub consiste di cellule morte la cui abbronzatura (ovvero la melanina) se ne è andata da un pezzo, lasciando spesso una velatura grigia.

Il processo meccanico dell’esfoliazione, spazzandone via solo lo strato superficiale, stimola il ricambio cellulare, lasciando intatta la tintarella sottostante.

Lo scrub quindi aiuta a mantenere la tintarella dorata più a lungo, facendo in modo che la pelle si desquami di meno ed il colorito sia più uniforme.

Fatto lo scrub meglio fare passare un paio di giorni prima di esporsi al sole: la pelle è impegnata a rigenerarsi e non gradisce essere stressata dagli UV.

 

Quale scrub scegliere?

Personalmente prediligo le formulazione a base oleosa con delicati microgranuli di sale. L’olio (di origine vegetale e privo di petrolati, mi raccomando!) è un grande alleato della pelle in quanto deterge, nutre e tonifica, assicurando la normalizzazione del tessuto epidermico anche grazie ai minerali contenuti nel sale.

Esistono formulazioni estremamente gradevoli da usare una volta la settimana comodamente a casa, ma per un risultato a regola d’arte meglio optare per uno scrub in Istituto. Le mani esperte dell’estetista riescono infatti ad arrivare dove le nostre non arrivano, per un’esfoliazione completa ed efficace.

A casa meglio massaggiare lo scrub sulla pelle asciutta, con movimenti circolari dal basso verso l’alto, sciacquandosi poi con un getto di acqua tiepida senza alcun detergente: la pelle è già super pulita, sta solo aspettando di essere massaggiata con una buona emulsione nutriente .

 

E sul viso?

Su viso collo e decolté bisogna pulire in profondità, ma con estrema delicatezza. Se la pelle è sottile e sensibile meglio utilizzare uno scrub a base di miele sulla pelle umida, con piccoli movimenti circolari. Se la pelle è più spessa si può procedere nello stesso modo ma su pelle asciutta, soprattutto sulla zona T.

In profumeria o farmacia sempre un’ampia varietà.

In alternativa un impasto casalingo a base di zucchero bianco e miele (non troppo consistente, va benissimo il Millefiori) o naturalmente in Istituto, se desiderate la perfezione.

 

 

Abbronzatura al Top 2. Proteggi la pelle più che puoi

Il primo fattore di protezione è il buon senso.

La regola di evitare esposizioni durante le ore centrali della giornata non è passata di moda… meglio dedicarsi ad altro, all’ombra ed al fresco, magari un sano e rigenerante sonnellino? Si stimoleranno così le endorfine, che sono tra l’altro un potente anti-âge.

Il tempo di esposizione va aumentato gradatamente, dando tempo alla melanina di salire in superficie in maniera uniforme.

È fondamentale scegliere un cosmetico a schermo di protezione altissima per il sole più caldo, mai inferiore al 50+: più alto il fattore di protezione, più lungo il tempo di esposizione.

L’applicazione del solare va ripetuta in media ogni 2 ore, più o meno spesso in base al fototipo.

 

 

Abbronzatura al Top 3. Nutri la pelle al massimo

Più la pelle viene esposta al sole, più si secca, rendendosi vulnerabile ai raggi UV.

Lo strato protettivo della nostra pelle va continuamente nutrito ed idratato, soprattutto dopo l’esposizione solare, anche per favorirne il ricircolo.

Personalmente amo consigliare olii e burri, a proposito dei quali mi scontro con tanta diffidenza: la sensazione di viscido e untuoso dopo essersi massaggiate con un olio è dovuta alla presenza di petrolati & Co, di cui gli olii a base vegetale sono privi.

In alternativa ottimo il burro di karitè: contiene acido cinnamico, che aiuta a proteggere la pelle dai raggi ultravioletti. Usato come doposole aiuta a lenire gli arrossamenti, le ustioni e può guarire piccole scottature.

 

 

Abbronzatura al Top 4. Ultimo prezioso consiglio

La pelle è un involucro, una barriera che “piange o ride” in base al cosmetico che incontra. Se un aggressore la tormenta tutti i giorni, crea una vera e propria corazza dura e ruvida per difendersi.

La nostra pelle è infatti rivestita per il 95% da sebo e molti profumatissimi bagnoschiuma, in realtà aggressivi, possono alterare questo delicato equilibrio…

In fase di detersione la componente lipidica (la parte di grasso buono) può venire aggredita da certi tipi di detergenti e la barriera protettiva della pelle (film idrolipidico) rischia di ridursi.

Dunque attenzione a tutti i detergenti a base acquosa (gel) o che fanno schiuma, ci illudono infatti di pulire a fondo, ma in realtà torturano la nostra pelle.

Meglio dunque la detenzione con un panetto lavante o un olio detergente (per il viso ottimo l’olio di cocco).

Ne esistono numerosi in commercio, sono composti da miscele di olii ottenuti per spremitura in cui vengono messi a macerazione essenze estratte da piante fresche. Meglio leggere sempre l’etichetta verificando che questi detergenti siano privi di conservanti, coloranti e profumi di sintesi.

Non fanno schiuma, ecco perché la sensazione può essere di non essersi lavati a sufficienza, ma la pelle pian piano ne guadagnerà in luminosità ed uniformità, sempre tutto l’anno.

Gli olii detergenti sono reperibili in farmacia, in erboristeria e in tutti i negozi di prodotti biologici.

Concludendo

L’obiettivo dell’esposizione solare è di guadagnarci in bellezza evitando le scottature…

Mai dimenticare che il sole apporta al nostro organismo anche tanti benefici. Il principale è l’attivazione della vitamina D, importante perché fissa il calcio nelle ossa.

Dunque ottima l’esposizione solare per prevenire l’osteoporosi che, se una volta era un problema per lo più legato alle donne in menopausa, oggi riguarda anche persone più giovani, sia uomini sia donne, e addirittura anche i bambini, soprattutto in questi due anni di look-down.

 

Vi auguro di vivere intensamente la magia dell’estate come meritate!

Giovanna Buratti
Beauty Advisor e fondatrice Studio Acqua Tortona

www.studioacquatortona.it



Se ti è piaciuto potrebbero anche interessarti:

ABBRONZANTI EFFICACI E DURATURI: COSA C’È DA SAPERE

OSTEOPOROSI E OSTEOPENIA – DIAGNOSI E CURA

OSSA AL TOP

COME STRUCCARSI BENE

OGGI VI PARLO DELL’ISOLA DI PAROS IN GRECIA

VERSILIA – LA MIA GUIDA COMPLETA

MANI CURATE E MANICURE “FAI DA TE” 

 

abbronzatura, beauty secrets, consigli beauty, cura della pelle, pelle sana, scrub, sole, vacanze
La Cri

Leggi anche

EPICONDILITE (GOMITO DEL TENNISTA): COS’È E COME SI CURA
Feb 7, 2020
PINKY NAILS ON THE ROAD…
Set 22, 2018
PICCOLI, INASPETTATI CEDIMENTI
Mag 31, 2017

Seguici su

articoli più letti

  • SCUSATE LA LATITANZA…
    Febbraio 20, 2021
  • BORSA IN PAGLIA, UN EVERGREEN CONTINUAMENTE RIVISITATO
    Agosto 13, 2018
  • GIOIELLI ADELIO ROSSINI: UNICI
    Novembre 11, 2020
  • RIPARTONO LE MIE CONSULENZE DI STILE
    Settembre 15, 2023
  • SPECIALE SFILATE MILANO PRIMAVERA ESTATE 2019 – PARTE SECONDA
    Ottobre 2, 2018

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE! 1) ripartono UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE!
1) ripartono il 1 ottobre le mie consulenze di stile online che tanto sono piaciute. La sorpresa? se prenotate entro il 30 settembre vi verrà applicato il 20% di sconto.
Nella BIO e nelle stories trovate il LINK con tutte le info e il FORM di prenotazione.
https://50enni.blog/ripartono-le-mie-consulenze-di-stile/
2) Alla 5. di voi che si prenoterà per la consulenza di stile verrà dedicata anche una mezza giornata di personal shopping qui a Milano.
Non male, vero?
Chiedetemi pure, sono qui per voi!
A presto 💕.

#consulenzadistile #style #stylecoaching #personalshopper #shopping #italianstyle #over50 
#over50style #over50blogger #50enni.blog
Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante dei tubini e dai dettagli preziosi di gonne maglie e stole: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog