OVVERO I COLORI CHE PANTONE HA DECRETATO PIÙ DI MODA QUESTO AUTUNNO INVERNO
LA PRESENTAZIONE COMPLETA CON TANTE CURIOSITÀ
Eccoci al consueto appuntamento con la presentazione dei colori che “dovrebbero” essere di moda secondo Pantone in autunno inverno.
Perché si parla di cartella Pantone? I tecnici di moda e design si affidano spesso a una selezione di colori del Pantone Color Institute. Più avanti ve lo spiego meglio.

PANTONE – PALETTE NEW YORK AUTUNNO INVERNO 2023/24
A onor del vero ho tergiversato parecchio prima di parlarvene: colori assoluti questa volta, dominanti se escludiamo i classici, sembra impossibile possano essere destinati alle stagioni più fredde e tantomeno essere abbinati fra di loro.
Ma, nonostante sia dato di fatto che, invertendo l’ordine degli addendi il risultato non possa cambiare mai, ho provato a mischiarli un po’ e mi sono resa conto che la maggior parte di loro SÌ, è decisamente abbinabile ad altri, riuscendo al tempo stesso a conferire maggiore personalità al tutto.
Per quanto riguarda la Palette colori designata dopo le sfilate londinesi, notevole lo scostamento rispetto a quella newyorkese, con la predilezione di tinte decisamente primaverili. Ma si sa, a Londra il tempo cambia in fretta…

PANTONE – PALETTE LONDRA AUTUNNO INVERNO 2023/24
Di quanto invece vada di moda quest’anno, vi anticipo solamente (per ora…) che finalmente le passerelle del prêt à porter di Milano, soprattutto, hanno proposto insiemi semplificati, più armoniosi, più adatti anche a noi.
Era ora!
BANDO ALLE CIANCE…
Detto ciò con una punta di polemica e delusione verso brand che hanno fatto la storia con collezioni da sogno, parliamo di colori, che, sui modelli che ho selezionato per voi qui sotto, possono davvero rinnovare il nostro armadio.
Le palette degli ultimi anni sembrano fatte apposta per me: in armocromia infatti sono un Autunno pieno, riconfermato in questi giorni da Francesca Irranca, voce autorevole di questa scienza interessante, presto qui su 50ENNI.BLOG.
I colori di moda per questo autunno inverno sono avvolgenti, nuances morbide e calde in sincrono tra di loro (LINK di un articoletto interessante sulle scale cromatiche di Pantone).
Ma cos’è la cartella colori Pantone?
PANTONE FASHION COLOR TREND REPORT
Come già spiegato tempo addietro in un articolo dettagliato, due volte all’anno il Pantone Color Institute redige il Pantone Fashion Color Trend Report.
L’Istituto statunitense infatti da 20 anni, partendo da un’approfondita analisi delle proposte sulle passerelle newyorkesi, decreta quali saranno le nuances che andranno per la maggiore, influenzando inevitabilmente le proposte di tendenza dei comparti moda, design e make-up di tutto il mondo.
Inoltre, per ogni anno solare, sempre il Pantone Color Institute elegge il colore dell’anno: per il 2023 ha scelto il VIVA MAGENTA, colore che personalmente amo tantissimo, un rosso con una bella punta di rosa, accattivante.

PANTONE VIVA MAGENTA
Come abbinarlo?
Un colore che dona a tutte, caldo soft profondo secondo l’armocromia, va abbinato a colori della stessa temperatura.
Perfetto con il blu, il cioccolato, il verde bottiglia, il verde salvia, il bordeaux, l’arancio e il viola.
COME SCEGLIERE I NOSTRI COLORI?
Prima di tutto vi raccomando di scegliere sempre le nuances che più si sposano con il vostro incarnato e che vi valorizzino (utile seguire i dettami dell’Armocromia, ve ne parlo qui con la consulente Francesca Irranca – LINK).
Ognuna di noi ha a prescindere un proprio colore del cuore, quello che ci regala una certa sicurezza e che al mattino non ci fa tentennare davanti all’armadio, spesso purtroppo il “colore non colore”, il nero.
E il nero quest’anno è anche tornato di moda…
Ma, se proprio proprio non ve la sentite di rimpinguare il vostro guardaroba con queste nuove nuances accese, vi consiglio di non optare mai per un look total black: anche se indubbiamente smagrisce, “ammazza” l’incarnato, soprattutto se avete una carnagione molto spenta e se i vostri capelli sono scuri.
Meglio staccare con qualche accessorio a contrasto attorno al viso, come un foulard, una pashmina, orecchini o collana colorati. Ottimo anche giocare con tinte decise a contrasto per accessori come le calzature, la borsa e la cintura.
Anche il bianco ha le sue controindicazioni: io stessa, se non abbronzata, con il bianco mi spengo… meglio una tinta cremisi e quest’anno trovate un bel bianco latte, sempre chic.
Se invece vi innamorate di questi nuovi colori Pantone, qui di seguito le presentazioni.
Giocateci, osate, divertitevi, provando i colori davanti allo specchio. Provate a capire se il colore vi regala lucentezza o meno, se vi trasmette gioia, se potete abbinarlo con facilità…
UNO PER UNO I 15 COLORI MODA AUTUNNO/INVERNO 2023/2024
Passato il primo colpo d’occhio della palette che vi ho proposto, possiamo affermare che molte di queste tonalità, come dicevo, sono decisamente al di fuori degli schemi invernali tradizionali. Colori accesi e contrastanti, non per tutte.
Fortunatamente trovate anche diverse nuances più facili.
Nel rispetto dell’autorevolezza del Pantone Color Institute riporto pari pari la loro descrizione di ogni singolo colore Pantone in cartella Autunno Inverno 2022, ma tra parentesi vi dico la mia (zitta non so stare!).
I suggerimenti sono frutto del mio gusto personale e derivano dalle mie esperienze, ma nulla vi impedisce di giocare e osare: solo voi conoscete i vostri limiti!
PANTONE 18-1750
Viva Magenta
“Viva Magenta è coraggioso e impavido, un colore pulsante con un’esuberanza che incoraggia festeggiamenti gioiosi e ottimistici per una storia tutta nuova.
Potente e stimolante, Viva Magenta è un rosso animato che incoraggia la sperimentazione e l’espressione di sé”
(Un rosso elegante con una bella punta di rosa, capace di vivacizzare senza spaventare qualunque look e di illuminare il viso.
Splendido con cammello, arancio per le più temerarie, Red Dahlia e cioccolato per le più eleganti)
PANTONE 12-0912
Tender Peach
“Il delicato Tender Peach invita a un tocco dolce e facile”
(Un rosa tenue tanto adatto a chi predilige l’eleganza discreta. Perfetto con il grigio perla, con il rosa baby, con il Red Dahlia o qualunque bordeaux o vinaccia, classico con il blu e il cammello come il Due)
PANTONE 17-1464
Red Orange
“Red Orange è un tono arancione acceso e gregario, spontaneo e sicuro di sé”
(Un punto di arancio forte, da smorzare in autunno inverno con il Marrone Hot Fudge o con il caramello. Elegante con il blu ed il nero, più divertente con fucsia o Rose Violet, il Viva Magenta e il rosso in genere)
PANTONE 17-2624
Rose Violet
“Un fucsia stuzzicante, Rose Violet irradia energia”
PER LA SECONDA STAGIONE CONSECUTIVA NELLA SELEZIONE PANTONE
(ricorda il PP Pink Pierpaolo Piccioli per Valentino.
È un colore freddo dal tono accesso, perfetto sulle more.
Non sapete resisterci? Non indossatelo vicino al viso e
non abbinatelo al nero, troppo scontato.
L’ho visto abbinato al cioccolato, bell’insieme diversamente equilibrato)

Valentino PP Pink
PANTONE 19-1555
Red Dahlia
“L’imponente Red Dahlia è l’eleganza personificata”
(Uno dei miei colori preferiti che tanto si avvicina al vinaccia e come questo si sposa benissimo con i miei amati colori caldi. Versatilissimo dunque e molto di moda, lo amo con il caramello, con il cammello Due, con il rosso di Siena Burnt Sienna, il viola, il Viva Magenta e ovviamente con il panna, il blu e il cioccolato Hot Fudge)
PANTONE 13-0751
High Visibility
“Emanando il calore e lo splendore del sole, High Visibility esprime gioia e buonumore”
(Chi mi segue da un po’ sa che non lo indosso mai, ma lontano da viso lo abbinerei al cioccolato e al verde muschio. Può essere divertente con i jeans e con il blu in genere)
PANTONE 17-3934
Persian Jewel
“Persian Jewel, una nobile tonalità di blu ispirata alla preziosa pietra minerale lapislazzuli”
(Dopo il Veri Peri, colore Pantone 2022, un altra nuance del Pervinca. Bello con il bruciato e tutte le nuances del marrone, facile con il blu, con il panna, con il grigio piombo)
PANTONE 13-6030
Carnival Glass
“Verde mentolato dall’aspetto glaciale, Carnival Glass rinfresca e tonifica”
(Qui carenza di idee, un colore proprio non nelle mie corde, lo indosserei d’estate con il marrone, come uno dei miei abiti monospalla. Più banale con il blu, si potrebbe provare con il Due)
PANTONE 17-1544
Burnt Sienna
“Robusta e stabile, Burnt Sienna trasmette un’atmosfera sofisticata e terrosa”
(Di questa palette uno dei miei colori preferiti, perfetto, come vedrete più avanti, in monocromo su maglieria. Bello con il Viva Magenta, il Tender Peach, il blu e l’immancabile cioccolato Hot Fudge)
PANTONE 14-0255
Kohlrabi
“Il gustoso Kohlrabi verde aggiunge un pizzico di piccantezza”
(Un verde davvero giocoso, ma difficile. Come il precedente lo abbinerei a cioccolato e a Doe)
I 5 COLORI NEUTRI
Cinque colori abbinabili ai primi dieci, colori un po’ più classici, perfetti anche per i capi spalla.
PANTONE 11-0608
Coconut Milk
“Coconut Milk, un bianco lattiginoso con una nota di sapore delicato”
(Ricorda la sabbia ed il ghiaccio, splendido in colorblock o nei giochi tono su tono nella maglieria, dalla testa ai piedi, non solo in montagna. Molto chic, perfetto con Hot Fudge, Due e Eclipse )
PANTONE 19-3810
Eclipse
“Un blu ombroso, Eclipse mostra un’aria di credibile importanza”
(Un punto di blu perfetto su tessuti preziosi quali raso di seta e velluto liscio, in qualunque abito da sera. Lo abbinerei all’argento e al grigio perla Silver Birch, all’arancio, al Kohlrabi, al rosso, al Due, al caramello, al bruciato e a tutti i toni del panna)
PANTONE 19-0913
Hot Fudge
“Delizioso, l’Hot Fudge tenta le papille gustative”
(Avrete notato che va con tutto, davvero. Sono finiti i tempi cupi del marrone scuro. Questo contiene una punta di rosa che lo fa virare leggermente al melanzana, dunque aggiungerei il viola)
PANTONE 13-4403
Silver Birch
“Un eterno grigio naturale, Silver Birch resiste alla prova del tempo”
(Il grigio polvere in genere lo vediamo indossato in primavera, dunque un po’ una novità. Nei look book lo vedo abbinato al panna, ma perfetto anche con rosa, con azzurro e con blu. Classico)
PANTONE 16-1333
Doe
“Marrone fulvo e tattile, Doe emana un dolce calore”
(Un pizzico più chiaro del cammello, perfetto dunque per i nostri cappotti. Si abbina praticamente a tutto, dal nero, al blu, al mattone, al marrone, con il rosso è spettacolare, rende l’arancio più elegante)
UNA CARRELLATA ISPIRANTE
“Un mix esultante di colori gioiosi e nuovi classici contemporanei, filtrati attraverso una lente ottimista, mostrano un approccio cromatico visionario e libero” (cit. Pantone Color Institute).
Noterete che molti outfit sono monocromo, definitivamente tornato di moda, o tono su tono: prendete nota, giochi in nuances che, se giocati con furbizia, smagriscono visibilmente dando al tutto un tocco eternamente chic.
CONCLUDENDO
Sia ben chiaro, il Pantone Color Institute, seppur considerato riferimento di stile fondamentale per molti creativi, non detta legge.
Ma già vi vedo da domani a perlustrare gli scaffali del vostro negozio preferito alla ricerca di questi colori e, con totale nonchalance, mettere in crisi la commessa richiedendo con tanto di codice Pantone il vostro colore preferito.
Vi auguro un autunno/inverno all’insegna del colore e dell’allegria, soprattutto se, come me credete nell’influenza del colore sul nostro umore.
Se ti è piaciuto, potrebbero anche interessarti:
CAPELLI GRIGI, BIANCHI O SALE/PEPE: CHE COLORI ABBINARE?
I TAGLI DEI CAPELLI PIÙ ADATTI A NOI 50ENNI
COME VEDERSI PIU’ BELLE A CINQUANTANNI?
PER CHI VI FATE BELLE? GUIDA ALL’AUTOSTIMA OVER50
COSA C’È VERAMENTE NELLA BORSA DI UNA DONNA?