• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Beauty & Wellness

Guida alla Salute delle nostre Labbra

Perché le labbra si rovinano ed invecchiano più velocemente rispetto al resto del viso?

Ci sono molti fattori che possono determinare una maggiore sensibilità delle labbra, rendendole secche e screpolate, a cui può conseguire un processo di “svuotamento” del tessuto labiale che ne accelera l’invecchiamento.

Ecco quali sono:

  • la pelle delle labbra è molto più sottile della pelle del resto del viso
  • La mancanza di ghiandole sebacee predispone le nostre labbra ad una maggiore disidratazione, non garantendo una protezione adeguata agli agenti atmosferici come sole/freddo/vento
  • Le labbra contengono poca melanina, dunque sono meno protette dai raggi ultravioletti e sono più soggette a neoplasie ed iperpigmentazioni cutanee

Importante sapere che le labbra sono ricoperte da una sottile pellicola oleosa che le difende dall’umidità. Questa barriera protettiva naturale può venire a mancare in presenza di:

  • Sbalzi di temperatura, sole/freddo/vento, ambienti troppo secchi
  • Umettarsi continuamente le labbra con la lingua (la saliva rimuove la pellicola oleosa)
  • Uso di rossetti troppo aggressivi e di qualità scadente, che seccano la pelle delle nostre labbra
  • Assunzione di certi farmaci, carenze vitaminiche, infezioni batteriche

Le continue screpolature delle nostre labbra non vanno prese sotto gamba: il mancato nutrimento delle loro pareti può assottigliarne i contorni ed anticipare la comparsa del “codice a barre”, ovvero le antiestetiche rughette labiali.

PREVENZIONE DELLA SECCHEZZA DELLE LABBRA

  • Seguire un regime alimentare sano, ricco di frutta e verdura
  • Bere almeno due litri di acqua al giorno
  • Correggere eventuali carenze vitaminiche, in particolar modo del gruppo B
  • Scegliere rossetti cremosi, idratanti e di qualità
  • Non fumare
  • Nutrire ed idratare sempre

Sarebbe preferibile utilizzare quotidianamente una crema o uno stick nutriente per le labbra con protezione solare, anche sotto al rossetto e prima di andare a dormire.

Ve ne sono di vari tipi. Eccovi le basi vegetali consigliate

  • Burro di karité
  • Burro di cacao
  • Cere d’api e di jojoba
  • Olio di avocado, olio di mandorle dolci, olio d’oliva, olio di germe di grano (ricco di vitamine ed acidi grassi polinsaturi, fonti di Omega 6)

Questi rimedi sono abitualmente reperibili in erboristeria.

 

Consigliatissimo, soprattutto sotto al sole, lo stick protettivo per le labbra della Roche Posay, Anthelios XL.

Contenente burro di cacao ed olio di ricino, garantisce non solo un’ottima idratazione ma, con il suo fattore Spf 50+, un’alta protezione dai raggi solari per le nostre labbra.

In farmacia o su Internet a € 9,50 circa.

 

Esiste in commercio anche un “jolly” di cui vorrei parlarvi.

È Aquaphor di Eucerin, a base di paraffina liquida, glicerina, bisabololo (lenitivo ed antinfiammatorio) e pantenolo (riduce il tempo di rigenerazione delle cellule).

Io lo uso:

  • Al posto del burro di cacao
  • Sotto al trucco
  • Prima di andare a dormire, soprattutto quando dormo in ambienti secchi
  • In caso di secchezza cutanea in generale (pelle del viso, dei gomiti, dei piedi, delle mani e delle cuticole)

È un unguento molto grasso e denso, che aiuta la pelle a rigenerarsi senza ostruire i pori, non essendo comedogenico. Ottimo dopo trattamenti invasivi come peeling chimici, microdermoabrasioni e trattamenti al laser.

Bisogna dosarlo sulle labbra con le mani essendo in crema.

In farmacia o su Internet a € 10,00 circa.

 

COME CURARE LE LABBRA SECCHE E SCREPOLATE?

Oltre ad Aquaphor vi consiglio CICAPLAST LÈVRES di La Roche Posay.

Una crema molto densa che stimola il processo di riparazione del sottile derma labiale. 

È un balsamo capace di creare sulle nostre labbra una vera e propria barriera isolante idratandole a lungo ed in grado di lenire al tempo stesso eventuali bruciori ed irritazioni. Contiene infatti MP-Lipidi e Panthenol 5%.

Acquistabile in farmacia o su Internet a € 7,00 circa.

 

Anche il MIELE è un ottimo rimedio naturale, lenitivo e curativo delle labbra secche e screpolate. Il miele riesce a rimarginare anche i taglietti, curandoli grazie alle sue proprietà antibatteriche.

Basta applicarlo in piccole quantità.

LO SCRUB PER LE LABBRA

In caso di labbra secche e screpolate può essere utile eliminare le cellule morte per mezzo di uno scrub delicato, trattamento da effettuare una volta alla settimana al massimo.

Eccovi una ricetta “fai da te”, molto efficace:

Miscelare zucchero di canna (contiene acido glicolico, un esfoliante naturale), miele (qualsiasi tipo va bene, basta che sia piuttosto denso) ed olio (di oliva, di mandorle dolci, di argan o di ricino), sino ad ottenere un composto cremoso.

Applicarlo sulle labbra massaggiando delicatamente per poi risciacquare con acqua tiepida.

A seguire applicate generosamente una delle creme che vi ho proposto.

Con questi accorgimenti vi assicuro che sarete in grado di sfoggiare labbra sempre perfette!

 

Scritto a quattro mani con la mia amica #superanta Michela di Faceboost.

 

Se ti è piaciuto, potrebbero anche interessarti:

I rossetti di ultima generazione: indelebili!

Cos’è la nuova Cica Cream?

bellezza, cura, cura labbra, labbra, rimedi naturali, salute, salute labbra
La Cri

Leggi anche

MENOPAUSA, ORMONI & CO
Set 18, 2017
UN “BAGNO” NEL FANGO PER COMBATTERE LA CELLULITE ;)
Mag 28, 2018
LA PERCEZIONE DEL NOSTRO CORPO
Set 9, 2022

Seguici su

articoli più letti

  • DOVE NOLEGGIARE UN ABITO DA SERA
    Novembre 27, 2019
  • ALTRO TREND DELL’INVERNO PER NOI OVERANTA: LO STIVALE!
    Novembre 15, 2017
  • GUCCI DECOR…
    Novembre 5, 2017
  • ERA NO FUR
    Gennaio 28, 2018
  • BIJOUX E GIOIELLI: ISTRUZIONI PER L’USO PER OVER ANTA
    Agosto 4, 2017

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante e dai tubini preziosi: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
MUSEO AZULEJOS LISBONA Da perdersi tra le piastrel MUSEO AZULEJOS LISBONA
Da perdersi tra le piastrelline smaltate esposte in un ex convento.
Partendo dal 1500, quando la nobiltà portoghese le commissionava in Olanda e in Italia per rivestire le proprie residenze, passando ai primi del 17. secolo, quando la manifattura diventa locale, sino ai primi del ‘900, con geometrie astratte e richiami alla natura, colori e forme che si intrecciano in armonia, come sui palazzi di Lisbona che vi sto mostrando in questi giorni.
Visita consigliatissima!

#lisbona #lisboa #visitportugal #azulejos #maioliche #museo #travelblogger
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog