• Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Lifestyle

COME HO ELIMINATO LE FORMICHE DA CASA: I RIMEDI CHE FUNZIONANO

Come qualcuna di voi già sa vivo fuori dal centro città, praticamente in campagna, con tutti i suoi Pro (ed io ne trovo molti) ed i suoi Contro, uno dei quali è:

Le formiche in primavera!

Anche quest’anno si sono puntualmente ripresentate, minuscole ed agguerrite. Questa volta solo in cucina, probabilmente facendosi strada dietro ad un battiscopa.

Anni fa, non so per quale motivo visto che non vi è cibo per loro, ne avevo trovate anche nel bagno e nella doccia.

Stavolta ho chiesto loro il perchè (ragazze è una battuta, non prendetemi per pazza: le risposte mi sono arrivate grazie alla Treccani ed a Google…).

La loro società è estremamente strutturata: le prime formiche ad entrare in casa sono più grandicelle e viaggiano in solitario. Il loro obiettivo è sondare le nostre riserve alimentari. Sono le formiche sentinella.

Nel caso in cui le formiche sentinella avvertano un pericolo, rilasciano i loro ferormoni onde allertarne le colleghe operaie. Se le sentinelle schiattano però anzitempo può essere che le formiche operaie, previa consultazione, decidano di orientarsi verso altro malcapitato o attaccarvi in blocco entro, in genere, due giorni.

Vi sto suggerendo di ammazzare le sentinelle?????? Care amiche coscienziose animaliste: se non lo fate vi ritroverete per certo con centinaia di formichine per tutta la casa, iniziando dalla cucina, dove c’è il cibo! A voi la scelta…

Nel caso in cui le operaie si presentino puntualmente all’attacco dovete comunque sapere che le formiche di nuova generazione sono oramai immunizzate alle trappole (che altro non sono che esche alimentari nocive per bimbi ed animali), dunque bisogna per forza ricorrere al veleno.

Ecco cosa mi è successo e che rimedi ho usato

L’insetticida tradizionale a base di pesticidi può di certo debellare le colonie di formiche, se spruzzato nei punti di passaggio, ma a casa mia ciò non è possibile: ho un gatto e vorrei evitare che possa ingerire anche solo una piccola quantità di veleno.

Decido dunque di acquistare un veleno biologico, quello della BIO KILL, onde preservare la salute del mio micione.

Centinaia di cadaverini mi hanno accolto la mattina successiva accanto alle finestre.

Mi spiace molto per loro, per solidarietà verso il genere femminile mi cade una lacrima. E mi chiedo come un esserino così piccolo e vulnerabile possa sollevare sino a 100 volte il proprio peso.

Calma piatta per un paio di giorni poi altre scout si introducono per una seconda ispezione. E via con altro veleno.

Nel contempo Cookie supervisiona i loro movimenti, puntandole manco fossero delle prede succulente.

E la battaglia all’ultimo sangue è stata vinta dopo ben tre incursioni: guerriere cocciutelle queste formiche…

A questo punto mi sono informata sul perché delle loro invasioni.

Perché le formiche invadono le nostre cucine?

Le formiche cercano cibo da riportare alla loro Regina nella loro tana. Avanzi di cibo e spazzatura, soprattutto se zuccherini, vanno tempestivamente eliminati come pure gli avanzi del nostro animale da compagnia, tutti gli alimenti vanno chiusi sempre ermeticamente, non solo per non dare loro alcunché da cercare, ma anche perché le formiche possono trasmetterci, cibandosi anche di rifiuti, batteri come lo streptococco e lo straffilococco.

Le superfici vanno tenute sempre pulite con acqua e aceto oppure con alcool, in quanto le formiche sono dotate di un olfatto molto sviluppato.

Perché a volte le formiche invadono i nostri bagni?

Le formiche, soprattutto quelle nere piccole piccole sotto ai 3 mm di lunghezza – le Ochetellus – sono attratte dall’umido e dall’acqua. 

Bisogna evitare dunque ristagni d’acqua e tenere sempre pulita la ciotola del nostro quattrozampe.

Come si possono prevenire future invasioni?

Le colonie di formiche costruiscono spesso la loro tana tra le piante.

Sarebbe dunque utile mettere in atto strategie “Green”, come per esempio:

1) Aglio e peperoncino strofinati vicino alle finestre (se non vi da fastidio l’odore) e dentro ad una garza vicino alle piante

2) Sapone di Marsiglia da strofinare vicino agli stipiti ed ai punti di accesso

3) Un miscuglio a base di borotalco, riso o sale aggiungendoci pepe, cannella, peperoncino e chiodi di garofano, da mettere in una garzina sempre vicino a stipiti e punti di accesso

4) Alternativamente un miscuglio da insacchettare nella garza sempre a base di borotalco, riso o sale con l’aggiunta di menta e chicchi di caffè, oppure lavanda, oppure boccioli di rosa oppure tea tree: mal che vada gli ambienti avranno un buon profumo!

 

_____________________________________________________________________________________

Se ti è piaciuto, potrebbero anche piacerti:

 

 

 

formiche, formiche operaie, lifestyle, trappole formiche, veleno formiche
La Cri

Leggi anche

NATALE 2017: SIAMO SOLIDALI!
Nov 19, 2017
DISCIPLINA, QUESTA “SCONOSCIUTA”!
Gen 26, 2018
ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA – GUIDA AGLI AIUTI
Mag 23, 2023

Seguici su

articoli più letti

  • ANTEPRIMA COLLEZIONI PRIMAVERA ESTATE 2019 IN RINASCENTE
    Marzo 8, 2019
  • AL VIA IL MIO EVENTO!
    Settembre 25, 2021
  • LA NUOVA COLLEZIONE GUCCI PRINCETOWN MI HA RUBATO IL CUORE…
    Luglio 30, 2018
  • AIUTO COSA MI METTO? COME ORGANIZZARE L’ARMADIO PER IL CAMBIO DI STAGIONE
    Maggio 7, 2019
  • NOMINATION ed i suoi Bracciali in Argento per noi Donne Overanta
    Marzo 26, 2019

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE! 1) ripartono UNA BELLA NOVITÀ PER VOI, ANZI DUE!
1) ripartono il 1 ottobre le mie consulenze di stile online che tanto sono piaciute. La sorpresa? se prenotate entro il 30 settembre vi verrà applicato il 20% di sconto.
Nella BIO e nelle stories trovate il LINK con tutte le info e il FORM di prenotazione.
https://50enni.blog/ripartono-le-mie-consulenze-di-stile/
2) Alla 5. di voi che si prenoterà per la consulenza di stile verrà dedicata anche una mezza giornata di personal shopping qui a Milano.
Non male, vero?
Chiedetemi pure, sono qui per voi!
A presto 💕.

#consulenzadistile #style #stylecoaching #personalshopper #shopping #italianstyle #over50 
#over50style #over50blogger #50enni.blog
Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata Rientrata in Italia un reel dedicato alla sfilata @prada RTW SS2023. Affascinata dallo chiffon svolazzante dei tubini e dai dettagli preziosi di gonne maglie e stole: una piacevole lievità e tagli adatti anche a molte di noi over50, il tutto accompagnato, volutamente a contrasto, dalla cupa colonna sonora di Vertigo di Hitchcock.
Vediamo cosa ne pensate, a voi i commenti!

#prada #sfilataprada #milanfashionweek #primaveraestate #over50style #style #50enniblog
Last windy days… getting used to. Ultimi giorni Last windy days…
getting used to.

Ultimi giorni ventosi… a cui ci si abitua.

Jeans @desantis_alvarez 
Pochette Laura nuova collezione FW23/24 @eledor.shop 
Ponchetto cashmere @cashmere_to_go 

@sportychic #style #stylish #poncho #mantella #cashmere #cachemire #pochette #madeinitaly #jeans #50 #over50style #50enniblog
WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi! WRAP DRESS, se dona a me, dona anche a tutte voi!

Un taglio furbo quello del wrap-dress ideato negli anni ‘70 da Diane von Fürstenberg tuttora attuale: difatti spesso me lo vedete indosso.

Quello di oggi, di @camicettasnob_official , ha un colletto (che i capelli coprono) ed una stampa geometrica che comunque mi riporta ai gloriosi seventies. L’ho abbinato a delle sling-back di @roses_roses_shoes, una vecchia borsina di @coccinelleofficial e collana rossa di @arzigogolo (fate scorrere).
Hairstyling ovviamente di @atelier16_milano 

Come sempre vi chiedo un commento…

PS Domattina parto per Londra, ci sarò un po’ a singhiozzo, portate pazienza.

#wrapdress #chemisier #madeinitaly #stylish #style #styleblogger #over50style #50enniblog
BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI! Mi ricordo a BORSE IN CUOIO, BORSE DA 4 STAGIONI!

Mi ricordo ancora la postina in cuoio confezionata alle scuole elementari con l’aiuto di mio nonno: mi ha accompagnata, semplice, eclettica e robusta, sino al Liceo.

Ed è tuttora così: la borsa in cuoio è durevole, controtendenza ma sempre di moda, adatta a 4 stagioni su 4 ed a tutte le età.

Tra l’altro molti dei brand che vi propongo oggi le hanno inserite tra i saldi dello shop online…
Modelli che possono accontentare trasversalmente tutti i gusti.
Qual’è la vostra preferita?

Eccoli in ordine di apparizione:
@avenue_67 
@cuoieriafiorentina 
@buti_italia 
@borbonese 
@aigin.milano (Alma Milano)
@visonaofficial 
@tramontanonapoli 
@miafirstvenezia 
@diversododici 
@le_ruts 
@boldrini_selleria 
@thebridgeitaly 

#borse #borseincuoio #borsette #borseartigianali #borseinpelle #leatherbags #trendy #chic #sportychic #style #stylish #italianstyle #madeinitaly #over50style #over50
La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata La vacanza in Portogallo appena conclusa è stata una scommessa, vinta a pieni voti, grazie soprattutto a questa meraviglia di donne, @martaaronamilano e @isabella.appl , donne gentili con le quali  questo viaggio alla scoperta di Lisbona e Porto è risultato addirittura magico.

Mi mancano già… 

L’amicizia, quella vera, va preservata con cura, non trovate?
© 50enni.blog @2019 | Credits | Privacy and cookies policy
Vola in alto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

e ricevi tutte le novità di 50enni.blog