• Home
  • Io
  • Consulenze
    • Personal Shopping
    • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

IO

avatar

La Cri

Menu

  • Home
  • Io
  • Consulenze
    • Personal Shopping
    • Style Coaching
  • Lifestyle
  • Fashion
  • Milano
  • Beauty & Wellness
  • Contatti

Style Coaching

Scopri di più
50enni.blog – La vita comincia a…
50enni.blog – La vita comincia a…

Fashion

AIUTO COSA MI METTO? COME ORGANIZZARE L’ARMADIO PER IL CAMBIO DI STAGIONE

Quante di voi hanno aperto l’armadio con questa domanda?

AIUTO COSA MI METTO OGGI?

Può essere che:

  • Abbiamo un guardaroba mal organizzato;
  • Siamo in cambio stagione e vestirsi a cipolla non è facile;
  • Abbiamo accumulato troppo.

Dunque, vediamo come risolvere, forza, analizziamo assieme il problema sviluppando il primo punto e trovando qualche soluzione pratica!

Il guardaroba va organizzato con criterio

Quale momento migliore se non il fatidico cambio stagionale dell’armadio?

Prima di tutto sarebbe opportuno organizzarlo in modo da potere individuare velocemente quanto ci serve.

Ho elaborato nel tempo dei piccoli trucchi onde sfruttare al meglio gli spazi interni del mio guardaroba e mi permetto di sottoporvi il mio metodo “a mo’ di tutorial casalingo” facendovi entrare nel mio armadio: sono sicura che vi possa essere utile.

Penderie:

  • Amo i pantaloni lo sapete già, soprattutto quando non fa caldo, tanto da avere avuto bisogno di un’intera anta dell’armadio per riporli tutti. Metà della mia penderia è occupata dai jeans, che tengo a destra, divisi tra sigaretta/straight, boyfriend, strappati e scampanati (boot, flare, palazzo).
    Alla loro sinistra appendo tutti i pantaloni boot/flare, visto che questo è il mio taglio preferito, divisi per colore.
    A seguire tutti gli altri tagli, sempre divisi per colore. Nella parte sinistra della penderia metto sempre i pantaloni neri, altro mio capo facile, da tirare su al volo al mattino quando vado di fretta. Raggruppare i capi “coccola” in un angolo ben preciso, in modo da poterli indossare in momenti di incertezza e quando si va di fretta, può essere un ottimo stratagemma anti-crisi.
  • Di gonne ne ho poche, per fortuna. Le tengo divise dagli abiti, in ordine di lunghezza.
  • Di abiti ne ho di più, soprattutto per l’estate: non necessitano di sopra da abbinare, dunque li trovo più facili. Tengo quelli lunghi e da sera in un’anta a parte, dall’altezza adeguata, assieme a quelli delle mie figlie (entrambe adolescenti, dunque in età da 18esimi ogni settimana tutto l’anno…) ed accanto alle tute pantalone.
  • Gli abiti da giorno e da sera corti sono riposti, divisi per genere e peso, accanto alle gonne.
  • Appesi anche i copricostumi: ogni tanto li osservo e sogno il mare… Durante l’inverno li ripongo ben protetti nel box, per non soffrire.
  • Le giacche sono riposte accanto alle gonne, sempre divise per genere (sportivo, da giorno e da sera) con il loro sotto sulla stessa gruccia, nel caso facciano parte di un completo o tailleur.
  • Cappotti giubbotti mantelle e soprabiti in ordine di peso sono appesi nel guardaroba all’entrata di casa. Quelli della stagione uscente vengono appesi in alto.
  • Sotto alle appenderie ripongo le cinture, divise per dimensione ed arrotolate in due cestini…
  • … e le borsette della stagione in corso (ripongo quelle dell’altra stagione in garage – il mio è molto asciutto – proteggendole nelle apposite custodie): sul ripiano in alto le pochette, le clutch e le borsette piccole da spalla. Sul fondo in basso tutte le altre, sempre con la velina all’interno, divise per colore.
  • Accanto alle pochette tutti i portafogli, nelle loro scatole.

Ripiani:

Partendo dall’alto:

  • Maglioni a collo alto, tenendo dietro quelli pesanti, visto che tanto freddo negli ultimi anni non ha fatto mai. Divisi per peso. Scendendo si riduce il peso, dunque divido in pile ordinate i cardigan dai maglioni a V, da quelli a collo tondo, da quelli a mezza manica e da quelli con maniche ampie o a pipistrello. A parte ripongo sempre le maglie impreziosite da strass, pietre o applicazioni preziose, proteggendole con cura nella carta velina.
  • Le magliette sono sempre divise tutto l’anno in pile separate: manica lunga, manica corta (divise in tinta unita e fantasia), canotte e top. Anche qui sempre protette da carta velina quelle preziose.
  • Avendo spazio nell’armadio avrei preferito potere appendere le camicie, onde evitare le pieghe. Ne ho tante, sono tutte in pile separate per genere: bianche, in jeans, sportive a quadretti e righe, in seta ed eleganti.
  • Dentro a dei cestini i cappelli, divisi per stagione. Quelli di paglia sono sul ripiano della mia auto tutto l’anno, non sto scherzando.
  • Dentro altri cestini i foulard ed i colli in pelo, che ripongo dietro durante la primavera/estate. Accanto sciarpe leggere e stole (dietro quelle pesanti), impilate.
  • Completi da palestra e felpe.
  • Dietro: il mio armadio è profondo dunque ci ripongo tutto quello che mi riesce della stagione uscente.

Cassetti:

  • Pigiami e Biancheria.
  • Prevedo di riporci i foulard, le sciarpe e le stole con questo cambio di stagione.

Sgabuzzino:

  • Preziosa scarpiera! Vi ripongo le mie scarpe, divise per genere e tacco, tenendo in basso gli stivali e ben separate le sneaker. Tutte le scarpe non in uso vengono riposte in garage dentro a dei contenitori in plastica.

Se avete capi che non vi vanno più bene, ma che pensate di riuscire a riutilizzare dopo una rémise-en-forme, riponeteli in un angolo dell’armadio: sarà il vostro incentivo…

Ma nulla di superfluo mi raccomando, nulla di “mai più mettibile”, nulla di quanto mai indossato negli ultimi 5 anni, soprattutto se non di qualità: Caritas e tante altre associazioni caritatevoli accetteranno ed apprezzeranno volentieri le vostre donazioni!

Perché, oltre al fatto che gli armadi per noi donne non sono mai sufficientemente capienti, accumulare in maniera compulsiva non è sano, il disordine crea al mattino indecisione alimentando insicurezze sopite e, a volte, certi armadi possono implodere!

Avete armadi piccoli e non accumulate? Vi invito a seguire il Metodo Marie Kondo, per ripiegare i capi in maniera ottimale: una vera e propria guru del guardaroba.

Ma prendo anche volentieri ad esempio certe amiche, con un armadio molto meno fornito del mio, ma intelligente: outfits multipli possibili con lo stesso pantalone o gonna, capi scelti con cura acquistati sempre con il giusto abbinamento. Ed al mattino la scelta risulta semplicissima, come fare la valigia, soprattutto se ci si limita a pochi colori che ci facciano sentire a nostro agio, garantendoci self-confidence e comfort, costruiti in base al nostro stile. Logicamente trattasi di persone con un peso forma costante.

Se proprio non ce la fate a risistemare i vostri armadi e vi sentite un po’ zen, sappiate che esistono al giorno d’oggi consulenti per l’organizzazione ottimale degli spazi, anche Fengh-Shui oriented… e fantastiche blogger come L’Armadio di Grace, che dell’ordine ne hanno fatto un mestiere.

Il mio mestiere, per il momento, è farvi sorridere nel drammatico momento del cambio dell’armadio stagionale!

PS: Per il problema del vestirsi a cipolla nella mezza stagione eccovi il Link di un mio vecchio post, molto carino ed utile anche in caso di scalmane…

_____________________________________________________________________________________

Se ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

JEANS MON AMOUR!!!

LA QUALITA’ HA LA PRECEDENZA

JEANS E DENIM RIVISITATI!

LA TUTA DONA A TUTTE NOI OVER ANTA!

 

armadio, cambio stagione, colori, fashion, guardaroba, moda, ordine armadio, organizzazione guardaroba
La Cri

Leggi anche

SALDI INVERNALI A SCALO MILANO
Gen 17, 2020
OCCHIALI – COME SCEGLIERLI
Gen 9, 2023
NO BALLERINE SÌ TACCHI?
Giu 17, 2017

Seguici su

articoli più letti

  • SCARPE – IMPERATIVO DELL’AUTUNNO INVERNO 2018: OSARE!
    Novembre 20, 2018
  • BOHO CHIC PER NOI OVER ANTA UN PO’ HIPPY
    Agosto 17, 2017
  • CHE COSA CI E’ PIACIUTO DELLE COLLEZIONI RESORT 2019? IL FOULARD
    Luglio 20, 2018
  • MODELLE, INFLUENCER E FASHION BLOGGER: DOVE SONO LE OVERANTA IN ITALIA?
    Settembre 3, 2019
  • LO SHOPPING ONLINE
    Settembre 30, 2021

Categorie

  • Beauty & Wellness
  • Fashion
  • Istantanee
  • Lifestyle
  • Milano

Follow @ Instagram

Shhh, è venerdì! Buongiorno ph. @pinterest Shhh, è venerdì! Buongiorno

ph. @pinterest
VERDE, COME ABBINARLO? Ispirazioni pescate qua e l VERDE, COME ABBINARLO?
Ispirazioni pescate qua e là.

(Brand taggati sulle immagini)

#greenmood #verde #colorcombo #styleinspo  #ricerca #lookdacopiare #chic #classy #over50style #fashiontips #styleover50 #trendy #fashionblogger  #italianstyle
Buongiorno @cabanamagazine Buongiorno

@cabanamagazine
GREEN PASSION Rilassante, intrigante, portafortuna GREEN PASSION
Rilassante, intrigante, portafortuna... qualche ispirazione in verde presa qua e là.
Trend alert: verde oliva, sempre di più, soprattutto borse. Bello il verde di Gucci.
Sì o NO?
(Sì, in copertina @sharonstone in @antoniomarrasofficial - brand taggati sulle immagini)

Segue...

#green #verde #styleinspo  #ricerca #lookdacopiare #chic #classy #over50style #fashiontips #styleover50 #trendy #fashionblogger  #coolhunter #italianstyle #modaitaliana #madeinitaly
ARTE E MODA - CONTRASTI IN EQUILIBRIO, un ossimoro ARTE E MODA - CONTRASTI IN EQUILIBRIO, un ossimoro per sintetizzare l'esposizione alla Pinacoteca di Brera di 120 capi selezionati dallo stesso Giorgio Armani in omaggio alla città che lo ha accolto 50 anni fa. 

"Milano per Amore" sino a 11 gennaio 2026 alla Pinacoteca di Brera, consigliatissima se amate l'arte, se amate Giorgio Armani, artista della moda.

#pinacotecadibrera #giorgioarmani #armani #newexhibition #milanoevents #mostra
Buongiorno! Stagione di casa in campagna, tisana, Buongiorno!
Stagione di casa in campagna, tisana, libro, copertina...

@antique_arte_y_deco
© 50enni.blog @2025 | Credits | Privacy policy | Cookies policy
Vola in alto!
50enni.blog - La vita comincia a...
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}